tmpsvita
|
lunedì 8 gennaio 2018
|
sarò una voce fuori dal coro, ma...
|
|
|
|
Probabilmente sarà perché non sono affezionato in modo particolare all'originale con Robin Williams, ma sapevo fin dal primo trailer che questo reboot/sequel non mi sarebbe piaciuto,
certo le recensioni e l'inaspettato successo riscosso al botteghino mi avevano convinto a dargli qualche possibilità, tanto che alla fine mi sono accodato all'ampio pubblico che ha deciso di andarlo a vedere al cinema, durante il periodo delle feste.
Beh devo dire che la prima parte mi stava anche convincendo del contrario, con un buon incipit, delle gradevole battute, spesso demenziali e alcune delle quali citazioniste e referienzali (tipologie di battute che preferisco), scene d'azione abbastanza carine e delle gag funzionali, grazie per lo più alle discrete interpretazioni dei protagonisti.
[+]
Probabilmente sarà perché non sono affezionato in modo particolare all'originale con Robin Williams, ma sapevo fin dal primo trailer che questo reboot/sequel non mi sarebbe piaciuto,
certo le recensioni e l'inaspettato successo riscosso al botteghino mi avevano convinto a dargli qualche possibilità, tanto che alla fine mi sono accodato all'ampio pubblico che ha deciso di andarlo a vedere al cinema, durante il periodo delle feste.
Beh devo dire che la prima parte mi stava anche convincendo del contrario, con un buon incipit, delle gradevole battute, spesso demenziali e alcune delle quali citazioniste e referienzali (tipologie di battute che preferisco), scene d'azione abbastanza carine e delle gag funzionali, grazie per lo più alle discrete interpretazioni dei protagonisti.
Ma tutto questo si riferisce solo ad una prima promettente parte, diciamo i primi quaranta minuti di film, perché dopo di essi il film comincia a crollare come un castello di carte in una giornata di vento.
Le cause sono molteplici ma le principali sono una sceneggiatura che con l'andare dei minuti si fa sempre più stanca e debole, dei personaggi ai quali non ci si affeziona mai nonostante i tentativi degli attori che tra vocine, espressioni visive sopra le righe, e stunt frenetici e esagerati, cerchino in tutti i modi possibili per salvare la pellicola invano (a quanto pare però per molti ha funzionato), ma per lo meno loro costituiscono la maggior parte dei pregi della pellicola, in particolar modo Jack Black.
Inoltre al film manca un vero e proprio villan, il film cerca di caratterizzarne due, ovvero l'isola stessa con le sue varie sfide e Van Pelt (interpretato banalmente da Bobby Cannavale), ma nessuno dei due è abbastanza sviluppato o sfruttato come si dovrebbe, soprattutto il secondo che finisce per risultare inutile a dir poco.
Verso la fine il film si rivela una continua ripetizione di battute e gag l'una simile a l'altra, ma sempre meno geniali, meno citazioniste, meno divertenti, lo stesso vale anche per le varie sequenze d'azione che si susseguono senza alcuna connessione come se fossero semplici steps e, se per un videogioco questo va bene, per un film non è così, rendendolo semplicemente poco divertente, poco coinvolgente ma parecchio noioso e ripetitivo.
Peccato perché delle buone idee ci sono ma la maggior parte di esse non viene sviluppata affatto, oppure sì ma in maniera superficiale, perciò alla fine ciò che poteva essere un buon action movie dai toni comici che rendesse omaggio all'originale Jumanji e al mondo dei videogiochi in maniera autoironica, demenziale (ma in modo intelligente) e originale si è trasformato in un Blockbuster piatto, insapore, anonimo e, ripeto, noioso.
Sono comunque contento che a gran parte degli spettatori questo nuovo "Jumanji" sia piaciuto, spero in una seconda visione, magari in Blu Ray e in lingua originale, che riesca a convincermi.
Voto : 5/10
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tmpsvita »
[ - ] lascia un commento a tmpsvita »
|
|
d'accordo? |
|
frankcapone
|
lunedì 8 gennaio 2018
|
jumanji, bhe non proprio!
|
|
|
|
Sono appena tornato dal cinema, bhe che dire film piacevole ma non più di tale. Secondo me il problema sta proprio alla base, non doveva avere il titolo "jumanji", ma non perche io sia un grande fan del film cult del 1995 e di Robin williams ma perchè di jumanji non segue quasi niente. Con questo secondo me la pellicola avrebbe avuto maggiori impressioni positive se si fosse mostrata totalmente come film individuale e non come sequel del film vecchio, cioè rimanere sempre la trama di base ma riportarla in un contesto originale e del tutto nuovo che non compredesse assolutamente il mondo di jumanji senza quindi creare un insulto alla già nominata pellicola.
[+]
Sono appena tornato dal cinema, bhe che dire film piacevole ma non più di tale. Secondo me il problema sta proprio alla base, non doveva avere il titolo "jumanji", ma non perche io sia un grande fan del film cult del 1995 e di Robin williams ma perchè di jumanji non segue quasi niente. Con questo secondo me la pellicola avrebbe avuto maggiori impressioni positive se si fosse mostrata totalmente come film individuale e non come sequel del film vecchio, cioè rimanere sempre la trama di base ma riportarla in un contesto originale e del tutto nuovo che non compredesse assolutamente il mondo di jumanji senza quindi creare un insulto alla già nominata pellicola. Detto questo concludo dicendo che il film si è dimostrato gradevole anche se si è notato sempre quel pizzico di ironia americana che mai scarseggia nei film di the rock e che si dimostra sempre odiosa. Si è vista anche la traccia di qualche spunto originale sempre però molto limitato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankcapone »
[ - ] lascia un commento a frankcapone »
|
|
d'accordo? |
|
frankcapone
|
domenica 7 gennaio 2018
|
jumanji bhe non proprio!
|
|
|
|
Sono appena tornato dal cinema dopo la visione di jumanji, bhe che dire il film è carino segue lo stile dei film americani con qualche stereotipo qua e la. Il punto di forza di questo film è il modo in cui hanno rinnovato la pellicola traendo solo qualche spunto a volte quasi non essenziale dal cult del 1995. Per quanto mi riguarda, essendo io anche grande fan di robin williams, il film poteva anche distaccarsi e non spacciarsi come sequel, cioè poteva e doveva secondo me nascere come film a se seguendo sempre la trama di base. Avrebbe ricevuto per me molte più impressioni positive e sarebbe stata una cosa originale. Detto questo concludo dicendo che il film si è dimostrato gradevole con un voto un po oltre la sufficienza.
|
|
[+] lascia un commento a frankcapone »
[ - ] lascia un commento a frankcapone »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 7 gennaio 2018
|
jumanji bhe non proprio!
|
|
|
|
Sono appena tornato dal cinema dopo la visione di jumanji, bhe che dire il film è carino segue lo stile dei film americani con qualche stereotipo qua e la. Il punto di forza di questo film è il modo in cui hanno rinnovato la pellicola traendo solo qualche spunto a volte quasi non essenziale dal cult del 1995. Per quanto mi riguarda, essendo io anche grande fan di robin williams, il film poteva anche distaccarsi e non spacciarsi come sequel, cioè poteva e doveva secondo me nascere come film a se seguendo sempre la trama di base. Avrebbe ricevuto per me molte più impressioni positive e sarebbe stata una cosa originale. Detto questo concludo dicendo che il film si è dimostrato gradevole con un voto un po oltre la sufficienza.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 7 gennaio 2018
|
da vedere!!
|
|
|
|
Bellissimo film dove non mancano divertimento, avventura, suspense...ogni scena inchioda lo spettatore alla poltrona!! Consigliato.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 7 gennaio 2018
|
divertentissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
ziobricco
|
sabato 6 gennaio 2018
|
azione e risate
|
|
|
|
Ottimo film, ha soddisfatto tutte le mie aspettative. Le due ore sono volate, poi rivedere jack black dopo tanto tempo è stato un piacere.Consigliato.
|
|
[+] lascia un commento a ziobricco »
[ - ] lascia un commento a ziobricco »
|
|
d'accordo? |
|
alessiocodi
|
sabato 6 gennaio 2018
|
spassoso
|
|
|
|
Generalmente "proseguire" un film dopo tanti anni non è semplice e spesso si può anche fallire. Riuscire a dare, non tanto una continuità, ma comunque un senso logico alla storia non è mai facile. Gli autori di Jumangi (2) ci sono riusciti.
Già la prima scena è un punto di partenza, un legame con il passato e infatti la storia inzia nel 1996, con una sorta di prologo per dare il là alla storia vera e propria, ambientata ai giorni nostri. Senza entrare troppo nei particolari, c'è da dire che la storia del film ben si concilia con le "esigenze" cinematrografiche attuali e pur avendo, come accennato, qualche richiamo con il primo film, riesce a vivere di vita propria, è in questo che sta la genialità degli autori.
[+]
Generalmente "proseguire" un film dopo tanti anni non è semplice e spesso si può anche fallire. Riuscire a dare, non tanto una continuità, ma comunque un senso logico alla storia non è mai facile. Gli autori di Jumangi (2) ci sono riusciti.
Già la prima scena è un punto di partenza, un legame con il passato e infatti la storia inzia nel 1996, con una sorta di prologo per dare il là alla storia vera e propria, ambientata ai giorni nostri. Senza entrare troppo nei particolari, c'è da dire che la storia del film ben si concilia con le "esigenze" cinematrografiche attuali e pur avendo, come accennato, qualche richiamo con il primo film, riesce a vivere di vita propria, è in questo che sta la genialità degli autori. Dare al film un tocco di originalità è stata la chiave di volta di questo film. Un film che fa divertire e ridere tantissimo e che fa emozionare insieme ai protagonisti. Un cast straordinario che meglio non poteva esserci per questo film. Scenografie bellissime e doppiaggio da urlo. Un film straordinario!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessiocodi »
[ - ] lascia un commento a alessiocodi »
|
|
d'accordo? |
|
ziobricco
|
sabato 6 gennaio 2018
|
andreanlina pura
|
|
|
|
ha soddisfatto in pieno quello che mi aspettavo. due ore volate, azione, risate, emozioni.
|
|
[+] lascia un commento a ziobricco »
[ - ] lascia un commento a ziobricco »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
giovedì 4 gennaio 2018
|
funny
|
|
|
|
Film divertente, adatto per passare in armonia un paio d'ore. Dwayne Johnson è sempre all'altezza della situazione; Karen Gillan è bella e spiritosa. Il film originale resta una spanna sopra, ma questo non è certo da buttare.
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
|