Storie pazzesche

Acquista su Ibs.it   Dvd Storie pazzesche   Blu-Ray Storie pazzesche  
Un film di Damián Szifrón. Con Ricardo Darín, Oscar Martínez, Leonardo Sbaraglia, Erica Rivas.
continua»
Titolo originale Relatos Salvajes. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 122 min. - Argentina, Spagna 2014. - Lucky Red uscita giovedì 11 dicembre 2014. MYMONETRO Storie pazzesche * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
maurizio meres sabato 3 gennaio 2015
la realtà del grottesco Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Tutto quello che siamo nel profondo dell'essere umano ,questo film evidenzia nelle varie situazioni quello che nasconde la mente umana un meccanismo perfetto finché il controllo riesce a nascondere lussuria,avidità ,vendetta ,cattiveria ,invidia e potere, facendo diventare l'uomo come una bestia ,la realtà che questo film fa emergere se si elimina la parte grottesca e uso comune di tutti i giorni,in qualsiasi momento della vita i vari racconti possono diventare realtà. Film di una struttura perfetta diretto magistralmente,attori tutti calati splendidamente nella parte ,ottima fotografia con delle riprese che riescono ad evidenziare i vari stati d'animo dei personaggi,ottime ambientazioni che riflettono a pieno le varie situazioni,da vedere.

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
lateralus venerdì 28 agosto 2015
vendette "fuori orario" Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Ogni personaggio è interessante e le storie raccontate sono memorabili. I motivi delle vendette, a volte futili altre meno, spingono gli agenti a commettere azioni che precipitano andando fuori controllo e senza più possibilità di ritorno presto trasformandosi in situazioni assurde e surreali ma logiche conseguenze delle premesse che le hanno generate e del loro evolversi. Tragico e comico si fondono; la catarsi finale non consiste in epiloghi sanguinolenti ma esilaranti. Chi cerca vendetta non è un "supereroe" nè un Amleto ma persone comuni i cui motivi sono le piccole grandi ingiustizie con le quali quasi ognuno di noi, prima o poi, deve confrontarsi; inutile dire che uno dei mordenti principali del film consiste in ciò: si rende una piccola giustizia allo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a lateralus »
d'accordo?
lgiulianini sabato 17 dicembre 2016
onore alla creatività latina Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Il messaggio ultimo dell'ottimo lavoro di Szfron è che l'umanità contraddice il terzo principio della dinamica: ad ogi azione NON corrisponde una reazione uguale e contraria.
Siamo di fronte a sei episodi diversissimi e senza alcun collegamento tra loro,  in cui l'essere umano, vessato e compresso dall'incomprensibilità dell'ingiustizia e della discriminazione, a nudo di fronte alla durezza di una realtà non accettata, in cerca di improbabili vie d'uscita da situazioni borderline o colpito da un dolore insopportabile, agisce e re-agisce sempre con un istinto ferino ove l'iperbolico, il grottesco, il drammatico, l'atto violento o semplicemente paradossale, vanno  sempre ben oltre l'input ricevuto. [+]

[+] lascia un commento a lgiulianini »
d'accordo?
gelatoalcioccolato giovedì 6 luglio 2017
storie ciniche Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Ovviamente a qualche anno dall'uscita,si può tranquillamente affermare che il prodotto finale non è rimasto nella memoria collettiva.
Inserire ben sei episodi non è stata una scelta felice in un'opera  che si occupa fondamentalmente di ricordarci a quali bassezze può arrivare l'animo umano.
Un cinismo non sano e mal dislocato in una sorta di soap opera nera a puntate.
Una fotografia da Oscar,un pizzico di originalità  (tipo nell'episodio dell'aereo ma non di certo in quello delle vetture,brutta scopiazzatura di "Duel") e in molti a decantare le meraviglie di un'opera il cui fascino non può durare che per una decina di minuti. [+]

[+] lascia un commento a gelatoalcioccolato »
d'accordo?
stramonio70 giovedì 17 agosto 2017
"i mostri" argentini Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che mi ha ricordato molto "I mostri" (1963), con Tognazzi e Gassman, ed in generale certe commedie ad episodi tipiche del cinema italiano degli anni '60. Questo però è un film argentino in 6 episodi che sono un po' specchio e satira della società moderna in generale. Il livello degli episodi tuttavia non è uniforme ed andrebbero giudicati separatamente. Nel primo episodio i passeggeri di un aereo scoprono di non essere saliti tutti su quel volo per caso... Sicuramente l'episodio più caustico ed anche il più breve (P.S. Alla luce di un terribile fatto di cronaca accaduto dopo l'uscita del film, potrebbe sembrare di cattivo gusto ma così non è. [+]

[+] lascia un commento a stramonio70 »
d'accordo?
maria f. domenica 18 gennaio 2015
evviva i buoni film! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

     Purtroppo in questo film non c’è niente di assurdo, né le situazioni raccontate sono improbabili o appartengono solo all’Argentina.

In ognuno di noi, quando sottoposto a soprusi reiterati può scattare quel desiderio di vendetta che porta a volte inevitabilmente a diventare carnefici di coloro che ci hanno costretto senza scampo a vivere da vittime, schiavi, in una condizione mortificante sia fisica che psicologica.

[+]

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
kondor17 lunedì 18 maggio 2015
il sonno della ragione genera mostri (goya) Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Due stelle e mezzo. Film che parla del l'incapacità di tenere a bada la rabbia e le misemozioni  per i soprusi, reali o presunti, ricevuti. Scaricare sul prossimo le nostre frustrazioni genera conflitti e faide interminabili, come la storia (ma non questo film) insegna. Qui invece sembra che la vendetta umana assuma un ruolo di giustizia divina, soprattutto nell'episodio di apertura (Pasternak e l'aereo) e in quello del "bombarolo" guastatore, dove il vendicatore vince, tra ll'altro, a mani basse e con l'applauso del pubblico pagante. Poco educativo e poco credibile. L'episodio più bello è per me quello del matrimonio: ha movimento ritmo sarcasmo e non mi suscita, come gli altri, fastidio. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
xerox domenica 24 febbraio 2019
bellissimo!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

GRANDISSIMO FILM!!! Da adesso terrò sempre d'occhio questo regista! La realtà che diventa grottesca e il grottesco che diventa realtà...
Colpisce soprattutto l'episodio dei due automobilisti: come raccontare meglio la violenza e la follia che scorrono sotterranee sotto l'apparenza delle nostre "civiltà"? O la solitudine dell'uomo contemporaneo nei confronti di una burocrazia pazza, corrotta, e irriformabile come quella attuale? Come non pensare alle mille truffe (compagnie telefoniche, banche, assicurazioni, siti internet, compagnie aeree, capitalismo contemporaneo tout court) verso cui siamo assoggettati e schiavizzati nella vita di ogni giorno?
Sei storie una più bella dell'altra, che hanno il pregio impagabile di alzare il velo del facciamo finta di niente delle nostre malatissime e marce società. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
maramaldo lunedì 22 dicembre 2014
da ri-vedere Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Non c'è miglior complimento per un film nè criterio più sicuro per stabilirne l'indice di gradimento. Uscito contento da Storie Pazzesche, io tornerei volentieri a riguardarmele. Intendiamoci, ci fu un tempo in cui Relatos Salvajes sarebbe stato liquidato come un lavoretto ben fatto da un giovane promettente. Oggi -  come tutto è relativo - c'è chi grida al prodigio. Chiediamoci il perchè del gradimento di uno spettacolo che offre efferatezze, bassezze e ...schifezze. Semplice, e l'Autore vi allude con eleganza fin dai titoli d'inizio: perchè siamo delle belve, carine se volete, ma belve. [+]

[+] commento perfetto. (di angelitas)
[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
orione95 sabato 6 febbraio 2016
una rappresentazione "pazzesca" della società Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Quando la commedia grottesca incontra la tipica ed estrema fisicità del cinema spagnolo il risultato non può che essere micidiale, specialmente se a curare una simile alchimia è un maestro come Pedro Almodovar, produttore accanto alla regia di un giovanissimo (quanto promettente) Damian Szifron. "Storie pazzesche" è un monito, una rappresentazione mimetica della società, un inno spietato che "celebra" l'animalesca realtà umana (non sono casuali le immagini di predatori e bestie varie nei titoli d'apertura) e il totale asservimento ad una falsa giustizia, umana ma che si erge divina. Squilibrati, profittatori, usurai, traditori: nessuna abietta categoria umana sfugge al tragico spettacolo inscenato da "Storie pazzesche", a buon diritto la migliore commedia straniera del nuovo millennio. [+]

[+] lascia un commento a orione95 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Storie pazzesche | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | laura sommovigo
  2° | maopar
  3° | paolorol
  4° | vapor
  5° | storie di cinema
  6° | carlosantoni
  7° | mericol
  8° | flyanto
  9° | pedronavaja
10° | catcarlo
11° | gelatoalcioccolato
12° | lgiulianini
13° | lateralus
14° | stramonio70
15° | maurizio meres
16° | kondor17
17° | xerox
18° | maria f.
19° | elgatoloco
20° | enzo70
21° | maramaldo
22° | orione95
23° | andrea alesci
24° | amgiad
25° | filippo catani
26° | sabrina lanzillotti
27° | pepito1948
28° | eleonora panzeri
29° | kaipy
30° | rosalbuccia
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 dicembre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità