The Canyons

Acquista su Ibs.it   Dvd The Canyons   Blu-Ray The Canyons  
Un film di Paul Schrader. Con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Gerard Funk, Tenille Houston, Amanda Brooks.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+16, durata 99 min. - USA 2013. - Adler Entertainment uscita giovedì 14 novembre 2013. MYMONETRO The Canyons * 1/2 - - - valutazione media: 1,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
uòlter lunedì 25 novembre 2013
....imbarazzo e perplessità..del povero spettatore Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Un prodotto di infima qualità confezionato senza grandi sforzi economici dalla produzione,che in verità appare più attenta all'architettura delle splendide ville Hollywoodiane aggrappate sulle meravigliose scogliere del Pacifico,e anche al pruriginoso dipanarsi delle discutibili evoluzioni erotiche in cui si cimentano gli assai svogliati protagonisti. Che altro dire di una pellicola scialba e banale,quasi ridicola quando ambisce a disegnare molto goffamente la psicologìa dei personaggi,e rende del tutto improbabile lo svolgimento dei pochi avvenimenti descritti. Film del genere,distribuiti senza mettere in guardia lo spettatore,possono aiutare la causa di coloro che scelgono la televisione.. [+]

[+] lascia un commento a uòlter »
d'accordo?
hollyver07 mercoledì 20 novembre 2013
brian77 Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Ciao brian77. Non ho la minima idea del perchè capiti ma talvolta sul forum se selezioni il più il testo non si espande ma sparisce! Per ovviare alla cosa, basta cliccare sul titolo del commento ed il testo comparirà per intero fuori pagina del forum. Comunque grazie per la compiuta e cortese risposta e saluti a te

[+] ti ringrazio (di brian77)
[+] di nulla..! (di hollyver07)
[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
brian77 mercoledì 20 novembre 2013
canynons hollyw07 Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Per motivi che ignoro, leggo solo l'inizio del tuo intervento, ma se clicco sul più mi sparisce tutto. Quindi non riesco a leggerti. Preciso così "alla cieca" quanto detto nell'altro intervento, sperando di chiarire. A me va benissimo qualunque opinione di spettatore diciamo così "puro", e quindi mi va bene se uno vede "Canyons" e dice questo film mi annoia, non mi ha interessato, è presuntuoso ecc. Ciascuno paga il biglietto e vede il film a proprio modo. Mi ribello invece se un film così complesso viene liquidato come scadente, commerciale, dozzinale e così via. A parte che quasi tutto il grande cinema classico è commerciale, quindi per me commerciale non è e non sarà mai un insulto. Il cinema hollywoodiano classico ha fatto un'infinità di capolavori "commerciali", mentre il cinema americano indipendente degli ultimi trent'anni non ha prodotto quasi nulla di interessante o che regga nel tempo, a parte chi al Sundance c'è finito quasi per caso come i Coen, Tarantino, Gray o Sean Penn, che non hanno nulla a che spartire con quell'estetica. [+]

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
bimbomatto martedì 19 novembre 2013
opera incompiuta... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

... Non tanto per il finale, che non  non ti aspetti troncato, gli ingredienti per un film da ricordare si perdono man mano che passano i minuti. Ed è un peccato perché la firma del regista che ci ha regalato ben altri momenti di grande cinema si vede eccome. La pellicola ti lascia lì ad aspettare il colpo di scena che non arriva se non per l'intreccio tra le storie passate dei protagonisti, ben poca cosa seppur venga considerata una pellicola drammatica solo per un omicidio consumato a viso aperto. Il dramma è vedere una sala deserta, segno che presto il film sarà tolto dal circuito visto che un passa parola è sconsigliato. Mai lasciarsi ingannare dal trailer, lasciava presagire ben altra trama, ben più morbosa e accattivante, con colpi di scena rimasti nelle intenzioni di sceneggiatore e regista. [+]

[+] lascia un commento a bimbomatto »
d'accordo?
matteo andreucci martedì 19 novembre 2013
ellis torna a raccontare l'anomia dell'individuo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Volutamente provocativo e scandaloso per la scelta artistica della star Lindsay Lohan, emotivamente fragile nel film come nella vita reale; e il coprotagonista James Deen, attore in prestito dal cinema hard. Un quadro infelice della gioventù che abita Hollywood: il giovane ricco produttore con la mania del controllo, l'aspirante attrice fragile e insicura che si affida al primo e ne diviene vittima, l'aspirante attore spiantato che incontra di nuovo la ragazza che non ha mai dimenticato. L'atmosfera a cui Ellis, lo scrittore/sceneggiatore, ci ha abituato da tempo per chi lo segue nei suoi romanzi, è quella di decadenza e di apatia. Questa volta però lo script non regge, non coinvolge. [+]

[+] concordo col tuo commento. (di tom87)
[+] lascia un commento a matteo andreucci »
d'accordo?
hollyver07 martedì 19 novembre 2013
post x - brian77 - Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ciao brian77, perdona l'intrusione e doverose scuse agli altri utenti. Scrivo questo post fuori dalla sezione commenti dato che lo spazio è troppo limitato e quello che avevo scritto (direttamente sulla tua recensione) non credo comparirà.

THE CANYONS - Come rendere commerciale un film...?

Ho letto il tuo commento dove chiaramente manifesti forti perplessità sull'etichettatura di prodotto commerciale, da alcuni affibiata a questo film, me compreso, per cui mi pare giusto accennare il perchè di un'opinione di parte. Intanto, tu stesso nel tuo commento hai scritto: ". [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
brian77 lunedì 18 novembre 2013
bello e complesso Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Quello che trovo agghiacciante non è che persone casualmente entrate in un cinema non riescano a capire nulla, nemmeno le cose più elementari, di questo film. Mi sconvolge invece il fatto che sia trattato con sufficienza da chi suppone di essere uno spettatore d'essai, di voler vedere solo cinema di qualità, e quando invece dopo tante mediocri pellicole di perbenismo fintamente colto e fintamente artistico si ritrova davanti a un vero film di un vero regista come questo, subito rimane smarrito. Credo che i disastri provocati dal finto cinema d'essai e dai filmettini penosi da festival siano ormai insanabili e abbiano provocato l'assoluta incapacità di vedere e leggere un film. Sentir dire che questo è un film commerciale, quado è un film tutto strettamente di cinema, di regia, di teoria, e che tra l'altro per come è costruito dubito possa avere attrattiva commerciale. [+]

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
delauris domenica 17 novembre 2013
un film vuoto Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Tutto molto patinato di un'estetica fine a se stessa, il film è fatto bene ma è puro manierismo. Quello che mi ha stupito è stato vederlo alla Mostra del cinema di Venezia, è un film commerciale senza nessuna essenza artistica, però è vedibile.

[+] lascia un commento a delauris »
d'accordo?
aristide1 venerdì 15 novembre 2013
sconvolto da un senso di vuoto Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Onestamente trovo semplice capire perché questo è un film che divide: si passa da una recensione come questa a Enrico Ghezzi che dice che è un capolavoro! Secondo me tutto sta nella CALCOLATA superficialità dei dialoghi che esaltano lo smarrimento profondo delle anime dei giovani protagonisti. Talvolta bisognerebbe mettere in stand-by il punto di vista critico e lasciarsi prendere dal film: THE CANYONS è tutto qui. O ci si ferma alla superficie e non si apprezza nulla, o si va oltre e ti senti travolto da questa onda di nichilismo sotto il sole di Los Angeles. E allora sì che capisci che molto probabilmente hai assistito a un capolavoro.

[+] lascia un commento a aristide1 »
d'accordo?
katniss_10 giovedì 14 novembre 2013
a me è piaciuto... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono daccordo con il fatto che la parte più bella e succulenta del film è sicuramente la Lohan, di cui il regista ha saputo estrapolare il lato oscuro. Quello con cui non sono daccordo è definirlo un film apatico: a me è piaciuto! Certo, American Psyco era su un altro livello, ma buttare via una pellicola così, con una fotografia intensa e, soprattutto, in cui si racconta i lato più macabro di Hollywood, mi pare del tutto fuori luogo.... A Venezia ha diviso il pubblico e proprio per questa sua caratteristica consiglio di andarlo a vedere, nel bene e nel male.

[+] lascia un commento a katniss_10 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
The Canyons | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Razzie Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito italiano
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità