Il canone del male

   
   
   
andrea lade sabato 17 novembre 2012
primo film in concorso al festival Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Siamo  molto distanti dai canoni occidentali che producono film basati sull’impatto visivo e in particolare su perizia fotografica o sequenze molto visionarie. Il regista ci presenta un film ragionato , dove la nostra testa deve pensare ,in alcuni momenti anche con grande sforzo per comprendere un leitmotiv in odore di ricerca psicologica, che potrebbe annoiare lo spettatore avido di emozioni immediate. Ma è solo questione di minuti (al massimo di una quarantina).
A parte un incipit molto, troppo simile al primo episodio della saga di Halloween di John Carpenter, la prima parte del film è costruita per presentarci un giovane  insegnante di inglese, istruito, istrionico, energico e stranamente molto bello per essere un nipponico; Seiji, così è il suo nome  seduce e conquista una scolaresca che inizia a fidarsi di lui e a considerarlo  un  punto di riferimento: l'insegnante coprirà le malefatte degli studenti e si schiererà dalla loro parte anche di fronti agli adulti accusatori, è inoltre anche un ottimo docente, trascinatore , con un buon metodo ; insomma un’immagine quasi perfetta per una scolaresca descritta invece in modo corale, e appositamente asettica e priva di soggetti intellettivamente interessanti. [+]

[+] lascia un commento a andrea lade »
d'accordo?
peer gynt domenica 22 marzo 2015
a lezione dal professore del male Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Notevole film horror del super-prolifico regista giapponese Takashi Miike (oltre 60 film in 20 anni) nettamente diviso in due parti: nella prima ora il racconto si snoda, lento e pacato, ad illustrare la singolare figura del professor Hasumi, bello e intelligente, amichevole e comprensivo, una sorta di "Nice man Jack" di johnmilesiana memoria (John Miles 1978: "Nice man Jack, so very warm and kind, it's a pity there aren't more like him"). Sappiamo però che il nostro non è un bravo ragazzo fin dalla prima scena, un flash-back che ricorda altri famosi incipit in flashback (un titolo su tutti, ovviamente: l'"Halloween" di Carpenter). Allora non stupisce che la seconda ora del film sia tutta dedicata ad un'iperrealistica esplosione di violenza, connotata (come sempre nel regista giapponese) da una buona dose di ironia, che troviamo fra l'altro sia nel comportamento freddo e controllato di Hasumi (in mezzo alla strage fa cadere un pupazzo che raffigura il primo uomo sulla Luna, e ovviamente appoggia il fucile e riposiziona con cura l'astronauta presso la navicella) sia nel leit-motiv musicale che accompagna tutto il film, la ballata di Kurt Weill "Die Moritat von Mackie Messer", archetipo dell'ironico modo di raccontare un assassino. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
andrej martedì 21 febbraio 2017
il bel volto del male Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un buon thriller, lungo ma sempre interessante. Storia estrema (altrimenti non sarebbe un film di Miike) ma nel complesso plausibile e comunque (nonostante il bagno di sangue finale) assai meno estrema di altre dello stesso regista; bravi gli attori, bellissimo e convincente il protagonista; regia sicura e di impostazione piu’ tradizionale rispetto ad altri film di questo estroso ma imprevedibile autore: non vi sono qui certe stranezze eccessive e a mio avviso controproducenti che abbiamo trovato in Dead or Alive 1 e 2 e in Ichi the killer (cosa che ho apprezzato) ma non vi sono neppure la poesia maledetta e disperata e la potenza delle immagini di Ley lines ne’ la perfezione formale e l’equilibrio stilistico di Audition  o di 13 assassini (di cui ho sentito la mancanza): e’ un film meno alla Miike e piu’ all’occidentale, direi. [+]

[+] lascia un commento a andrej »
d'accordo?
Il canone del male | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea lade
  2° | peer gynt
  3° | andrej
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità