eugen
|
lunedì 14 agosto 2023
|
da amorale avrei proposto altro....
|
|
|
|
"GOne"(Hestor Dhalia, Allison Brnett, 2012e'la solkita storia di rapimenti do donne e ragazze, avrebber meritato altro che questa storiella di rapimenti e di sottrazioni di corpi(uccisi)di ragazze, dove la vittima, rapita come poi anche la sorella maggiore, entra in crisi da distrubo post.traumatico da stess(dove invero un rarimentoferimento e'molto peggio) , con la solita degenza in clinica psichiatrica(...!), la solita esclusione dalla "societa'civile", salvo il lavoro da cameriera. Cerca la vendetta, "vende il suo prodotto"con grande sapienza di menzogne anche talora contraddittorie, ma poi riesce nell'obietivo, liberando la sorella ma anche dimostrando alla polizia di non essere pazza, forse anche di non mentire, di non essere menzognera etc.
[+]
"GOne"(Hestor Dhalia, Allison Brnett, 2012e'la solkita storia di rapimenti do donne e ragazze, avrebber meritato altro che questa storiella di rapimenti e di sottrazioni di corpi(uccisi)di ragazze, dove la vittima, rapita come poi anche la sorella maggiore, entra in crisi da distrubo post.traumatico da stess(dove invero un rarimentoferimento e'molto peggio) , con la solita degenza in clinica psichiatrica(...!), la solita esclusione dalla "societa'civile", salvo il lavoro da cameriera. Cerca la vendetta, "vende il suo prodotto"con grande sapienza di menzogne anche talora contraddittorie, ma poi riesce nell'obietivo, liberando la sorella ma anche dimostrando alla polizia di non essere pazza, forse anche di non mentire, di non essere menzognera etc. Sarebbe stato molto piu'interresnate, visti i tanti i flash-backs che rievocano-presnetificano la sue vicende di pregresa sofferenza, porla come una sognatrice"pazza", auspicante un mondo sadomasochistra nel quale si avverano(?i piu' sadici e sadomasochilasitic sogni si realizzano, dove magari e'lei a martirizzare i maschietti, divenendo, come nei sogni letterarari di Leopold von Sacher Masoch, protagonista e magari solo occasionalmente vitima consenziente di" belle turpitudini"(ossimaoro voluto=) Certo , questa e ¿la mia prospettiva, di persona amorale, "al di la'del bene e del male", nietzschianamente(mia tesina ai tempi , lontnai, dell'esmae di maturita', materia scelta filosfoia, dopo l'esame di greco e non di"geco"...); credo, pero', che sarebbe stata una soluzione anche piu'"femminista"di questo stentato brodo pseudotrhiler, dove anche il"rebus"sull'assassino e' fin troppo prevedibile... Scialba, in complesso, ma non disprezzabile l'inteprretazione di Amanda Seyfriend, costretta da sceneggiatura e regia ad essere tale... Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
f.vassia 81
|
giovedì 26 maggio 2022
|
thriller corretto
|
|
|
|
Thriller scritto benino, anche se il colpo di scena finale è francamente prevedibile; la fotografia, ad ogni modo, riesce a trasmettere l'angosciato mondo interiore della protagonista, interpretata da una brava e bella Seyfried. Regia non più che corretta.
|
|
[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
[ - ] lascia un commento a f.vassia 81 »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
mercoledì 28 agosto 2019
|
banale, francamente
|
|
|
|
"Gone"(2012, Heitor Dhalia), film scarso, scadente dal punto di vista della sceneggiatura e della regia, per non dire dell'interpretazione della protagonista, Amanda Seyfreid; il tema del sequestro di persona e in particolare di donne(ragazze o donne)è troppo serio per banalizzarlo. Qui siamo comunque anche sul crinale che porta al femminicidio o comunque alla violenza di genere, ma sembra che preoccupazioni particolari per il tema gli autori di questa confusa sceneggiatura(sfido chiunque a capire, nel finale, fino a che punto si sia spinto il coinvolgimento della sorella magiore) e i tratti, non fisici, ma psicologici dell'assassino.sequesratore rimangono comunque decisamente indefiniti, anche qui al limite del grottesco.
[+]
"Gone"(2012, Heitor Dhalia), film scarso, scadente dal punto di vista della sceneggiatura e della regia, per non dire dell'interpretazione della protagonista, Amanda Seyfreid; il tema del sequestro di persona e in particolare di donne(ragazze o donne)è troppo serio per banalizzarlo. Qui siamo comunque anche sul crinale che porta al femminicidio o comunque alla violenza di genere, ma sembra che preoccupazioni particolari per il tema gli autori di questa confusa sceneggiatura(sfido chiunque a capire, nel finale, fino a che punto si sia spinto il coinvolgimento della sorella magiore) e i tratti, non fisici, ma psicologici dell'assassino.sequesratore rimangono comunque decisamente indefiniti, anche qui al limite del grottesco... Problabilmente si trattava di fare un film in poco tempo, il budget a disposizione non era proprio esaltante, dunque ecco il risultato....che francamente fa sperare non in un ripensamento, ma in una radicale modifica dell'orientamento di chi fa questo tipo di film, di per sé si tratta di un terreno inflazionato, dove trovare un soggetto originale forse risulta difficile(?)e dove altro ancora risulta"impossibile"o comunque qualcosa di non realisticamente realizzabile in modo rapido e "indolore", quando, lo si sa, bisogna adeguarsi alla moda"dromologica"(Paul Virilio)e dunque lo si fa male, in maniera abborracciata, con trucchi come le menzogne che la protagonista inventa per ottenere informazioni relative ai possibili sequestratori della sorella, per non dire, ancora, del ruolo, mai abbastanza chiarito/definito, del parente poliziotto e di altro ancora... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
giovedì 1 ottobre 2015
|
scomparite.. tutti!
|
|
|
|
Fare un buon thriller è ormai diventato una missione quasi impossibile; sfornati in quantità industriale, sono pochi quelli che lasciano qualcosa allo spettatore e questo si aggiunge ai numerosi thriller medio-bassi. Molte pecche per quel che riguarda la sceneggiatura, e pur essendo un thriller, con una storia comunque seria, si tende a sdrammatizzare troppe volte la vicenda in corso, attraverso dialoghi e battutine leggere. Il finale poi è deludente e mal strutturato, insomma: un film nato male e finito peggio.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
recensore completamente a caso
|
mercoledì 24 dicembre 2014
|
mi fa male solo a pensarci
|
|
|
|
Divido la recensione in piu parti
1)la tramaè incredibilmente banale e la cosa peggiore è che regista e sceneggiatore sono persone diverse quindi come fa un uomo a decidere di fare un film basato su di una sceneggiatura così mediocre di propria spontanea volontà?
2)la sceneggiatura non solo è stravista ma anche piena di buchi nella realizzazione e soprattuto colma di stronzate che neanche body(chi lo ha visto lo sa) ad esempio: la protagonista va dalla polizia a denunciare la scomparsa della sorella e gli agenti di tutta risposta gli danno della pazza (genialità anche che viene citata nel più famoso e altrettanto brutto smiley)
3)il film è un bordello totale di generi incollati insieme a forza di sputi petche dal trailer si preannuncia horror ma una volta entrati in sala somiglia ad un thriller per la scomparsa della sorella poi un giallo perche lei si mette a indagare e poi diventa una bufala perche anche il piu cretino degli spettatori capisce che a guardato una presa per il culo e per chiarire non puoi farmi un film giallo dove l'assassino una volta scoperto non è nessuno che si fosse mai visto dall'inizio del film che come se non bastasse è un coglione incredibile
4)la protagonista è interpretata da Amanda sayfied che oltre ad essere secondo me una pessima attrice che oltretutto fa solo film che si rivelano tamarrate mi sta sui coglioni tanto che se la vedessi per strada le sfonderei la pancia a pugni e qui interpreta una eroina che all'inizio era indifesa e spaventata ma incitata dalla scomparsa della sorella diventa una specie di agente segreto che fotte più volte la polizia che la cerca per arrestarla
5)il film è alleggerito da tante battutine tristissime che vogliono alleggerire la situazioni che in realtà danno solo fastidio
6)il finale.
[+]
Divido la recensione in piu parti
1)la tramaè incredibilmente banale e la cosa peggiore è che regista e sceneggiatore sono persone diverse quindi come fa un uomo a decidere di fare un film basato su di una sceneggiatura così mediocre di propria spontanea volontà?
2)la sceneggiatura non solo è stravista ma anche piena di buchi nella realizzazione e soprattuto colma di stronzate che neanche body(chi lo ha visto lo sa) ad esempio: la protagonista va dalla polizia a denunciare la scomparsa della sorella e gli agenti di tutta risposta gli danno della pazza (genialità anche che viene citata nel più famoso e altrettanto brutto smiley)
3)il film è un bordello totale di generi incollati insieme a forza di sputi petche dal trailer si preannuncia horror ma una volta entrati in sala somiglia ad un thriller per la scomparsa della sorella poi un giallo perche lei si mette a indagare e poi diventa una bufala perche anche il piu cretino degli spettatori capisce che a guardato una presa per il culo e per chiarire non puoi farmi un film giallo dove l'assassino una volta scoperto non è nessuno che si fosse mai visto dall'inizio del film che come se non bastasse è un coglione incredibile
4)la protagonista è interpretata da Amanda sayfied che oltre ad essere secondo me una pessima attrice che oltretutto fa solo film che si rivelano tamarrate mi sta sui coglioni tanto che se la vedessi per strada le sfonderei la pancia a pugni e qui interpreta una eroina che all'inizio era indifesa e spaventata ma incitata dalla scomparsa della sorella diventa una specie di agente segreto che fotte più volte la polizia che la cerca per arrestarla
5)il film è alleggerito da tante battutine tristissime che vogliono alleggerire la situazioni che in realtà danno solo fastidio
6)il finale...dopo essere stato scoperto l'assassino muore come un pirla gettato dalla protagonista in un covenientissimo buco di 5m rompendosi una gamba e successivamente bruciato per mezzo di un altrettanto conveniente tanica di benzina che la protagonista si ritrova in mano.
PS. non guardare il film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a recensore completamente a caso »
[ - ] lascia un commento a recensore completamente a caso »
|
|
d'accordo? |
|
vincenzomanfrè
|
lunedì 7 gennaio 2013
|
inutile
|
|
|
|
Uno dei film più insulsi e inutili nella storia del cinema.la storia forse poteva reggere ma non si capisce perché la polizia non riesca mai ad acciuffare una ragazza che viene disegnato pealtro come un supereroe..imbattibile ed instancabile..ed infine il serial killer più idiota che abbia mai visto..si vede due minuti e muore! Mah! Inutile..
|
|
[+] lascia un commento a vincenzomanfrè »
[ - ] lascia un commento a vincenzomanfrè »
|
|
d'accordo? |
|
purplerain
|
domenica 9 dicembre 2012
|
ma che li fanno a fare?
|
|
|
|
Prodotto decisamente scadente con una scenegbgiatura piatta e piena di buchi e una trama ridicola e poco coinvolgente!! Una ragazza torna a casa da un rapimento e la polizia, dopo una settimana di ricerche, asserisce che non sia mai stata rapita!! Ma la scientifica non riesce a trovare tracce di terra e sassi per capire e una persona era rinchiusa? E poi come si può immaginare che una sconosciuta paghi un tizio per farsi dare l'auto che potrebbe essere usata per qualsiasi cosa, dal furto all'omocidio, che riesca sempre a scappare alla polizia e che vada all'incontro col fantomatico rapitore da sola in un bosco? La recitazione della sorella, anch'essa rapita è sconcertante e comunque un film che non convince per niente in nessuno dei suoi passsaggi!! Se questa
[+]
Prodotto decisamente scadente con una scenegbgiatura piatta e piena di buchi e una trama ridicola e poco coinvolgente!! Una ragazza torna a casa da un rapimento e la polizia, dopo una settimana di ricerche, asserisce che non sia mai stata rapita!! Ma la scientifica non riesce a trovare tracce di terra e sassi per capire e una persona era rinchiusa? E poi come si può immaginare che una sconosciuta paghi un tizio per farsi dare l'auto che potrebbe essere usata per qualsiasi cosa, dal furto all'omocidio, che riesca sempre a scappare alla polizia e che vada all'incontro col fantomatico rapitore da sola in un bosco? La recitazione della sorella, anch'essa rapita è sconcertante e comunque un film che non convince per niente in nessuno dei suoi passsaggi!! Se questa è la polizia, cioè se lavorano in questo modo, c'è da preoccuparsi!! BOCCIATO!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a purplerain »
[ - ] lascia un commento a purplerain »
|
|
d'accordo? |
|
|