Wu Xia era stato presentato, fuori concorso, al Festival di Cannes 2011. Con grande piacere sono riuscito a vederlo in anteprima all'Asian Film Festival di Reggio Emilia. Alla conclusione dello stesso Festival, venne consegnato il premio Ad Honorem al regista Peter Ho-sun Chan.
Gli interpreti principali del film sono Takeshi Kaneshiro, Tang Wei e Donnie Yen. Il genere è quello tradizionale cinese che unisce la spettacolarità delle arti marziali ad effetti speciali molto particolari che esaltano ed esagerano i gesti atletici dei combattenti.
[+]
Wu Xia era stato presentato, fuori concorso, al Festival di Cannes 2011. Con grande piacere sono riuscito a vederlo in anteprima all'Asian Film Festival di Reggio Emilia. Alla conclusione dello stesso Festival, venne consegnato il premio Ad Honorem al regista Peter Ho-sun Chan.
Gli interpreti principali del film sono Takeshi Kaneshiro, Tang Wei e Donnie Yen. Il genere è quello tradizionale cinese che unisce la spettacolarità delle arti marziali ad effetti speciali molto particolari che esaltano ed esagerano i gesti atletici dei combattenti. Non a caso viene chiamato “genere Wuxiapian”. La spettacolarità dei combattimenti, spesso con le spade, è contestualizzata in un plot da film noir. Viene commesso un plurimo assassinio e l’ispettore deve indagare ricostruendo minuziosamente lo svolgimento dei fatti. Il ralenty evidenzia ed enfatizza le fasi culminanti dei combattimenti e spettacolarizza i movimenti delle spade. La cura minuziosa dei particolari, la ricostruzione curata delle locations e i rapidi movimenti di camera contribuiscono alla riuscita del film. Nella prima parte della pellicola vengono descritti minuziosamente i dettagli anatomici dei corpi uccisi nel combattimento. Lunghe zoomate impietose sui punti nevralgici al momento dell’impatto con l’arma utilizzata (che sia una lama o le dita stesse della mano) seguite da descrizioni delle ferite inferte come fossero referti di un’autopsia, lasciano spazio, poco alla volta, all’indagine in senso stretto. Tradizione cinematografica cinese perfettamente rispettata. Spettacolare e scenograficamente affascinante.
[-]