violettailaria
|
domenica 16 gennaio 2011
|
gli alieni e noi!
|
|
|
|
un bel film! inizialmente un pò scontato dal momento che ci sn stati altri film precedentemente che hanno trattato l'argomento degli alieni e della fine del mondo. una pellicola che comunque mette suspence allo spettatore che rimane sulla poltrona a farsi mille domande su chi potessero essere quell grandi navicelle che non mostrano mai un volto simile ad uno umano e che non chiedono di comunicare con gli umani stessi ma che li attraggono solo grazie alla forte luce blu prima e alle radiazioni in unsecondo momento. ma l'invasione aliena non è tutto quello che scaturisce dal film ma vince quasi come sempre nei film e nella realtà, l'amore. i due protagonisti è proprio insieme che vengono catturati dalla navicella.
[+]
un bel film! inizialmente un pò scontato dal momento che ci sn stati altri film precedentemente che hanno trattato l'argomento degli alieni e della fine del mondo. una pellicola che comunque mette suspence allo spettatore che rimane sulla poltrona a farsi mille domande su chi potessero essere quell grandi navicelle che non mostrano mai un volto simile ad uno umano e che non chiedono di comunicare con gli umani stessi ma che li attraggono solo grazie alla forte luce blu prima e alle radiazioni in unsecondo momento. ma l'invasione aliena non è tutto quello che scaturisce dal film ma vince quasi come sempre nei film e nella realtà, l'amore. i due protagonisti è proprio insieme che vengono catturati dalla navicella. ed è proprio in questo finale studiato cosi bene dagli sceneggiatori che rende il film meno scontato degli altri. Ciò che spinge tutti a riflettere è un'unica domanda; come ci comporteremmo noi se gli alieni scendessero a conquistare il nostro pianeta?
[-]
[+] forza bruta
(di sbwnco)
[ - ] forza bruta
|
|
[+] lascia un commento a violettailaria »
[ - ] lascia un commento a violettailaria »
|
|
d'accordo? |
|
peppe2994
|
giovedì 27 gennaio 2011
|
l'invasione esagerata
|
|
|
|
La storia si basa su un'invasione aliena che tende a risucchiare la popolazione di tutto il mondo.Muoiono tante persone il gruppo di amici prova a sfuggire dai temibili mostri ma tentativo invano alcuni perdono la vita.Gerrod e i sopravvissuti studiano un piano destinato a fallire per l'incredibileforza degli alieni.Tutti vengono risucchiati e il film finisce.Per concludere dico che e'stato coinvolgente ed attivo dall'inizio alla fine i fratelli Greg e Colin strause hanno fatto un film d'Oro ma si sono persi nel finale.speravo in un buon lieto fine con la distruzione della minaccia.
il film finisce.
|
|
[+] lascia un commento a peppe2994 »
[ - ] lascia un commento a peppe2994 »
|
|
d'accordo? |
|
protus74
|
domenica 2 gennaio 2011
|
orizzonti alieni
|
|
|
|
Skyline racconta i primi (e definitivi) tre giorni di un'irresistibile invasione aliena, dal punto di vista di un gruppetto di amici riunitisi per celebrare il compleanno di uno di loro e per parlare d'affari, nel tipico jet-set ridondante made in Los Angeles. Tre giorni scanditi dal grottesco timing imposto dai registi, tre giorni che costituiscono per i due protagonisti principali, Jarrod e Elaine, un viaggio nelle profondità quasi barbare della loro umanità, prima di essere elevati dalla luce seducente degli alieni in una stiva aliena simile al deposito di pattume di Star Wars e continuare lì una loro resistenza tenace quanto improbabile, ora non più per la loro diretta sopravvivenza, ma per la difesa della specie nel grembo di lei; resistenza che continua nelle ultime immagini del film, accompagnando interrogativamente i titoli di coda.
[+]
Skyline racconta i primi (e definitivi) tre giorni di un'irresistibile invasione aliena, dal punto di vista di un gruppetto di amici riunitisi per celebrare il compleanno di uno di loro e per parlare d'affari, nel tipico jet-set ridondante made in Los Angeles. Tre giorni scanditi dal grottesco timing imposto dai registi, tre giorni che costituiscono per i due protagonisti principali, Jarrod e Elaine, un viaggio nelle profondità quasi barbare della loro umanità, prima di essere elevati dalla luce seducente degli alieni in una stiva aliena simile al deposito di pattume di Star Wars e continuare lì una loro resistenza tenace quanto improbabile, ora non più per la loro diretta sopravvivenza, ma per la difesa della specie nel grembo di lei; resistenza che continua nelle ultime immagini del film, accompagnando interrogativamente i titoli di coda.
Non c'è molto altro in questo film, se non l'attesa e la maturazione del senso di se dei vari personaggi. E' questo lento evolversi che a mio avviso costituisce la spina dorsale del film. Dalla penthouse di un lussuoso albergo, fino al ventre di una navicella spaziale aliena, una coppia tardo adolescenziale normale alle prese con la gravidanza imprevista di lei, si trovano a condividere lo spavento e l'ansia di un'invasione aliena condotta stategicamente con perfetta logica, con lo scopo di fare il pieno di esseri umani da "resettare" ed reutilizzare per gli organismi apparentemente bio-droidi alieni. Il gruppetto iniziale, che si assottiglierà sempre più con lo scorrere delle ore, tra incertezze e paure umane, si difenderà come può - come il resto del genere umano d'altronde - prima con pistole, poi con asce ed infine a mani nude, se tali si possono chiamare gli arti bestiali, una volta avvenuto il trapianto nell'organismo ospitante per mano aliena.
Il film sembra strizzare l'occhio ad una fantascienza d'origini nipponiche con i tentacoli degli alieni in bella evidenza e la trasformazione dell'individuo in qualche cosa d'altro (Appleseed), il tutto tratteggiato nell'atmosfera ineluttabile e tetra del totale controllo ed assoggettazione della razza umana, già tratteggiata in Matrix. C'è però qualche cosa di più, questa luce misteriosa e ipnotica che transforma e porta alla superficie un'essenza profonda ed inconsapevole, una tensione che sconvolge totalmente l'identità inizialmente debole dei protagonisti.
Sarebbe però pretendere troppo, leggere l'intero film come una grande metafora, dato che in fondo non resta che, a mio avviso, una pregevole ora e mezza di fantasia orchestrata con qualche caduta di tono nel ritmo, nella solitudine di una sala cinematografica.
[-]
[+] orizzonti noisi
(di suode)
[ - ] orizzonti noisi
|
|
[+] lascia un commento a protus74 »
[ - ] lascia un commento a protus74 »
|
|
d'accordo? |
|
|