Lo schiaccianoci 3D

Acquista su Ibs.it   Dvd Lo schiaccianoci 3D   Blu-Ray Lo schiaccianoci 3D  
Un film di Andrey Konchalovskiy. Con Elle Fanning, Nathan Lane, John Turturro, Frances de la Tour, Richard E. Grant.
continua»
Titolo originale The Nutcracker in 3D. Animazione, Ratings: Kids, durata 107 min. - Gran Bretagna 2009. - M2 Pictures uscita venerdě 2 dicembre 2011. MYMONETRO Lo schiaccianoci 3D * 1/2 - - - valutazione media: 1,69 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
domenica 6 gennaio 2019
il film č un capolavoro Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Dissento. Ritengo il film un capolavoro nei contenuti fortemente politici: non si chiudono gli occhi di fronte alla Storia. Siamo di fronte ad una grande Metafora indiscutibilmente comprensibile e magnificamente realizzata.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marilla martedě 23 dicembre 2014
deliziosamente ironico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Molto criticata questa versione fantasy del testo letterario nonché del ben piú noto balletto. Le accuse: poco convincente, tirato via nella sceneggiatura...e, soprattutto, affatto aderente all'originale, tradito, secondo i più, con una versione che nulla ha a che vedere con la sua magia. A mio modesto avviso, invece, il film si permette, e ben fa, di rielaborare un antico mito (soprattutto quello del balletto), operando una bella macedonia di interpretazione psicoanalitica, allusioni filmiche di tutti i tipi ( da Il mago di Oz - oltre al pagliaccio non vi sembra di vedere Liza nella madre del cattivo? - , passando per Notorius, Metropolis, Airofrce One e che più ne ha più ne metta) e rielaborazioni deliziosamente ironiche (vogliamo parlare del finto referendum di hitleriana memoria in occasione dell'Anchluss?, qui accennato nella sequenza dei volantini?), il tutto con una bella dose di effetti speciali. [+]

[+] lascia un commento a marilla »
d'accordo?
minnie domenica 16 marzo 2014
parliamo di konchalovskij Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Bari, 16 marzo 2014
Non voglio parlare dello Schiaccianoci ma dell'Odissea. E approfitto di questo spazio poiché non ne vedo alcuno a questo che ritengo una utentico capolavoro. Di tutte le riduzioni televisive, infatti, questa, passata oggi da Italia Uno e realizzata per la tv nel 1997, con la produzione di Francis Ford Coppola, mi pare nettamente la migliore. Konchalovskij infatti miscela sapientemente la leggende, la favola, l'horror (vedi il mostro di Scilla, effetti speciali alla Tibaldi, vedi Polifemo, qui reso al meglio) e la trascrizione letteraria di un capolavoro mai così chiaro, efficace, fantastico, con la supervisione di una deliziosa Minerva (Isabella Rosselini, quanto mai nella parte) e con Armand Assante efficace Ulisse. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
renato volpone mercoledě 21 dicembre 2011
la libertŕ di usare la fantasia Valutazione 3 stelle su cinque
66%
No
34%

Ritorna la favola dello schiaccianoci, una versione un po' diversa, gotica, dolorosa, atmosfere cupe e una punta di horror, ma solo una punta. I bambini in una casa stile vittoriano accompagnano la madre che deve cantare ad un concerto, e uno strano zio viene a far loro da baby sitter. Lo zio racconta storie fantastiche, porta giochi meravigliosi, tra cui una casa delle bambole e una marionetta schiaccianoci. Nella notte si risveglia un mondo fantastico e la lotta tra il popolo dei topi e quello degli umani guidato dallo schiaccianoci. I topi ricordano molto i Nonsochi del mondo del Grinch, ma anche atmosfere tristi di deportazione nazista e forni crematori. Il confine tra un mondo fatato leggero e un mondo reale crudele è sottile, ma è stemperato dalla musica e dalle canzioni, che purtroppo sono doppiate malissimo, come tutto il resto. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
lauretta70 lunedě 19 dicembre 2011
uno dei peggiori film per bambini mai visto Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Brutta regia, pessima recitazione, la storia stravolta.Lo zio che parla con il finto accento tedesco fa venire il mal di pancia. Le scene peggiori: Il re di topi letteralmente frigge nel suo acquario, uno squalo, buttandogli dentro un apparecchio elettrico. Lo si vede galleggiare stecchito di lui alla fine della scena. I "soldati topo" sono vestiti da nazzisti.Hanno schiavizzato gli esseri umani e li costringono a bruciare i giocattoli in forni crematori chiamati fabbriche del fumo. Si vedono le ciminiere spiccare nella cittŕ. Un Orrore

[+] lascia un commento a lauretta70 »
d'accordo?
az123bcd venerdě 16 dicembre 2011
un bellissimo filn Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

un bellissimo film ricco di animazione,fantasia e musica.un vero cocktail di magia e trasporto per tutta la famiglia.
una pellicola dove viaggiare con la mente,lasciandosi trasportare dalla fantasia,dimenticando solo per qualche ora i problemi del quotidiano.
nel film c'è la parte buona rappresentata dalla fata della neve e dallo schiaccianoci,e una realtà più crudele quella dei topi e del loro esercito,che richiamano nell'abbigliamento ad Hitler.
ma questo è quello che pensa il pubblico.
la morale che traspare dal film,è che un mondo senza giocattoli e senza fantasia non avrebbe modo di esistere.
le persone crescono,e spesso dimenticano di essere stati bambini,con i propri giochi e le proprie tenere fantasie;e spesso crescendo si perde qualcosa,la genuinità e la tenerezza. [+]

[+] lascia un commento a az123bcd »
d'accordo?
orsettagraziosa martedě 13 dicembre 2011
non adatto ai bambini e ai grandi Valutazione 1 stelle su cinque
54%
No
46%

Sembrerà paradossale ma questo film non è adatto nè ai piccoli (come a mia sorella di 6 anni), nè ai grandi (come me che ne ho 16). La trama è troppo noiosa e infantile e troppo violenta e angosciante. L'inizio è carino ma il film si perde in un bicchier d'acqua e diventa sempre più banale, mentre si vedono alcune scene non adatte a bambini sensibili ( i giocattoli bruciati nei forni, i campi di lavoro forzato ed il tamburino a cui viene staccata la testa). Il finale poi, con quella sciocca canzoncina, è troppo melenso ed irreale. Grazie al cielo c'era Lane con il suo simpaticissimo Einstein e la sua canzone "Tutto è relativo". [+]

[+] non ha capito nulla (di az123bcd)
[+] lascia un commento a orsettagraziosa »
d'accordo?
peppe2994 lunedě 12 dicembre 2011
carino ma ha deluso le mie aspettative Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Dall'acclamato regista russo Andrei Konchalovski si ci poteva aspettare di più in ambito tecnico,nella cui manodopera troviamo una fantasia sommaria e superficiale il che fece perdere punti alla pellicola,poichè il tema dello schiaccianoci era trattato con leggerezza e l'impatto tra la bambina e lo schiaccianoci è stato fin troppo veloce per non parlare del cattivo interpretato da John Turturo che più di un cattivo sembrava un ballerino professionista con i suoi intrepidi passi,ma tutto ciò non poteva andare avanti finchè il regista non ha deciso di dare una svolta al film,il cattivo vuole solo ad empiere il suo affabile volere ovvero sia trasformare tutti in ratti. [+]

[+] lascia un commento a peppe2994 »
d'accordo?
flyanto lunedě 12 dicembre 2011
la favola dello schiaccianoci un pň confusa Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

film basato sull' omonima favola che però viene abbandonata nella seconda parte, venendo riempita di argomenti e vari personaggi in modo tale da renderlo alquanto confuso. Un vero peccato per gli amanti della vicenda classica.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
resmo giovedě 8 dicembre 2011
piů che "schiaccianoci", "schicciasassi"!!! Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Un macabro adattamento cinematografico  del balletto di Cajkovskij che fa rabbrividire per l'inquietudine che buona parte delle scene trasmettono. Il film, che dovrebbe incarnare lo spirito natalizio, addirittura lo sovverte.
Konchalovsky sembra infatti mettere in scena tematiche che ricordano molto l'impero nazista . Il Re dei topi pare essere un alter ego di Hitler che, aiutato dal suo esercito di ratti in divisa, si impossessa di Vienna con il solo scopo di distruggere l' intera razza umana a favore di una "rattizzazione" che parte in primis dalla distruzione di tutti i giocattoli che vengono bruciati, guarda un po', in fabbriche che ricordano forni crematori. [+]

[+] lascia un commento a resmo »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Lo schiaccianoci 3D | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | peppe2994
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdě 2 dicembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità