silvia
|
domenica 21 dicembre 2008
|
una chiosa di carriera impeccabile.
|
|
|
|
Il film è stato molto divertente, come al solito sullo stesso tono dei "Casa Vianello" che si sono succeduti negli anni, anche il cast degli attori di contorno è stato di tutto rispetto con Tosca D'aquino, unica pecca pecca la scelta di Marc Tainon per interpretare Pietro, il pretesto su cui si regge tutta la trama del film.
Con tutta la buona volontà non si riesce a vedere niente di soddisfacente nelle performance recitative di Marc Tainon: nonostante che da anni reciti, per la Disney nella serie "Quelli dell'intervallo" nei panni di Sekkia, sulla scena sembra sempre un corpo estraneo, estraneo rispetto al personaggio, estraneo rispetto la scena, troppo innaturale sopratutto nella voce che era di una nasalità eccessiva; anche assurda è stata la riproposizione di un Pietro in termini Sekkia, col caschetto biondino e gli occhiali, eppure dire che il ragazzino al naturale non è bruttino, anche se dovrebbero evitare quelle abbronzature prima di girare la scena perché il biancore dei denti "spara" eccessivamente sul bruno del volto.
[+]
Il film è stato molto divertente, come al solito sullo stesso tono dei "Casa Vianello" che si sono succeduti negli anni, anche il cast degli attori di contorno è stato di tutto rispetto con Tosca D'aquino, unica pecca pecca la scelta di Marc Tainon per interpretare Pietro, il pretesto su cui si regge tutta la trama del film.
Con tutta la buona volontà non si riesce a vedere niente di soddisfacente nelle performance recitative di Marc Tainon: nonostante che da anni reciti, per la Disney nella serie "Quelli dell'intervallo" nei panni di Sekkia, sulla scena sembra sempre un corpo estraneo, estraneo rispetto al personaggio, estraneo rispetto la scena, troppo innaturale sopratutto nella voce che era di una nasalità eccessiva; anche assurda è stata la riproposizione di un Pietro in termini Sekkia, col caschetto biondino e gli occhiali, eppure dire che il ragazzino al naturale non è bruttino, anche se dovrebbero evitare quelle abbronzature prima di girare la scena perché il biancore dei denti "spara" eccessivamente sul bruno del volto. Probabilmente Gianluca Grecchi sarebbe stato un Pietro migliore, senza contare che ha un'età anagrafica più vicina a quella del personaggio, 11 anni, e quindi non avrebbero avuto bisogne di conciare un 15enne per apparire 4 anni più piccolo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a silvia »
[ - ] lascia un commento a silvia »
|
|
d'accordo? |
|
alessio
|
domenica 14 dicembre 2008
|
bellissimo !!!
|
|
|
|
Non c'è nulla da dire, Sandra e Raimondo non deludono mai, neanche in quest'ultimo film della loro carriera.
Una vera e pura commedia senza neanche l'ombra della volgarità.
D'ora in poi l'assenza di due attori così si farà sentire e non poco.
Grazie di tutto !!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a alessio »
[ - ] lascia un commento a alessio »
|
|
d'accordo? |
|
ale_film
|
sabato 13 dicembre 2008
|
un film-tv stupendo per un addio commovente!
|
|
|
|
Commovente addio della coppia Vianello-Mondaini al mondo televisivo con una commedia stupefacente. Una commedia firmata da Maurizio Simonetti e con tantissime guest star (Batta,D'Aquino). Bellissimo e commovente. Mi dispiace dover dire addio ad una coppia così.
|
|
[+] lascia un commento a ale_film »
[ - ] lascia un commento a ale_film »
|
|
d'accordo? |
|
alessio
|
mercoledì 10 dicembre 2008
|
l'addio di una grande coppia !!!
|
|
|
|
Sono rammaricato dal constatare che questo sarà l'ultimo film di una delle coppie più straordinarie dello spettacolo italiano, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, 86 e 77 anni, hanno annunciato che non faranno più film poichè quest'ultimo lavoro ha richiesto tanta fatica e soprattutto Sandra, sofferente di una malattia ai muscoli ancora incurabile, non ha più abbastanza forza da poter sopportare un set.
|
|
[+] lascia un commento a alessio »
[ - ] lascia un commento a alessio »
|
|
d'accordo? |
|
|