paola
|
martedì 6 maggio 2008
|
davvero utile
|
|
|
|
Finalmente un film Italiano di cui essere fieri.
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 6 maggio 2008
|
aprite gli occhi se ancora gli avete
|
|
|
|
film coraggioso e controtendenza. Davvero opere che vorrei vedere più spesso. L'informazione è tutto ed avere oggi una informazione corretta è davvero difficile se non impossibile; questo film finalmente ha parlato di ciò che il potere non dice. Non è per tutti perchè per chi è abituato a vedere sempre con gli occhi del sistema non è facile credere a ciò che il mondo tace.
[+] ciò che il sistema non vuole che vediamo
(di paola)
[ - ] ciò che il sistema non vuole che vediamo
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
stefano
|
lunedì 5 maggio 2008
|
da non perdere per chi vuole capire
|
|
|
|
Questo film rappresenta la naturale continuazione del lavoro iniziato da Maurizio Blondet e Massimo Mazzucco (per quanto riguarda l'Italia, ovviamente). Dei tanti argomenti già da loro evidenziati, qui ne vengono selezionati ed approfonditi alcuni, con grande efficacia. Alcuni esempi sono le vere origini di Al-Quaeda e il modo con cui il governo americano paralizzò il sistema di difesa aerea con un meccanismo burocratico che venne rimosso il giorno dopo gli attacchi. Pur raccontando molte cose nuove, il film giunge alla solita conclusione: i fatti drammatici di quel giorno ci sono stati raccontati in modo del tutto diverso da come è andata in realtà. Anche se ho seri dubbi sul fatto che il governo USA consentirà mai la riapertura delle indagini da parte di una commissione indipendente, contribuire a diffondere informazioni sul giorno che ha cambiato il corso della storia rimane un dovere civico di tutti i cittadini ancora in grado di pensare col proprio cervello.
[+]
Questo film rappresenta la naturale continuazione del lavoro iniziato da Maurizio Blondet e Massimo Mazzucco (per quanto riguarda l'Italia, ovviamente). Dei tanti argomenti già da loro evidenziati, qui ne vengono selezionati ed approfonditi alcuni, con grande efficacia. Alcuni esempi sono le vere origini di Al-Quaeda e il modo con cui il governo americano paralizzò il sistema di difesa aerea con un meccanismo burocratico che venne rimosso il giorno dopo gli attacchi. Pur raccontando molte cose nuove, il film giunge alla solita conclusione: i fatti drammatici di quel giorno ci sono stati raccontati in modo del tutto diverso da come è andata in realtà. Anche se ho seri dubbi sul fatto che il governo USA consentirà mai la riapertura delle indagini da parte di una commissione indipendente, contribuire a diffondere informazioni sul giorno che ha cambiato il corso della storia rimane un dovere civico di tutti i cittadini ancora in grado di pensare col proprio cervello. E' esattamente quello che fa questo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano »
[ - ] lascia un commento a stefano »
|
|
d'accordo? |
|
progettoide
|
lunedì 5 maggio 2008
|
leggi della fisica
|
|
|
|
La velocità del crollo dell'edificio 7 non lascia dubbi: è stata una demolizione programmata. E chi dice qualcosa di diverso mente. A meno che le leggi della fisica vengano violate in certe parti del mondo e solo li. Credete a quel che volete ma io preferisco pensare e penso che chi ignora le leggi della fisica sia un bugiardo, più o meno interessato, più o meno ignorante.
|
|
[+] lascia un commento a progettoide »
[ - ] lascia un commento a progettoide »
|
|
d'accordo? |
|
stefania
|
lunedì 5 maggio 2008
|
un grazie a paolo
|
|
|
|
il film è spettacolare.
sono preoccupata dai martiri di bush come ad esempio paolo attivissimo:
ma se non ci fossero film come ZERO come si guadagnerebbero la pagnotta :-)?
per il resto grazie di cuore a paolo e al suo team per la promozione a ZEROFILM, che io ho trovato illuminante
|
|
[+] lascia un commento a stefania »
[ - ] lascia un commento a stefania »
|
|
d'accordo? |
|
nagor f.
|
lunedì 5 maggio 2008
|
perchè un documentario sulle torri?per chiarezza
|
|
|
|
non si puo' sempre sorbire le solite TESI UFFICIALI.
Occorre impegnarsi e andare a fondo delle cose nel tentativo di conoscere (meglio) la verità di avvenimentti sconcertanti.
Il film aiuta molto.
Da non perdere
|
|
[+] lascia un commento a nagor f. »
[ - ] lascia un commento a nagor f. »
|
|
d'accordo? |
|
effeeffe
|
lunedì 5 maggio 2008
|
documentario serio ma molto scomodo
|
|
|
|
A chi fanno paura gli interrogativi?
Forse solo a chi vuole nascondere qualche bugia .
Approfondire è sempre importante anche se ,a volte, si disturba il guidatore.
|
|
[+] lascia un commento a effeeffe »
[ - ] lascia un commento a effeeffe »
|
|
d'accordo? |
|
roberto
|
lunedì 5 maggio 2008
|
ottima l'inchiesta, splendido il film
|
|
|
|
Assolutamente spettacolare. Un'inchiesta meticolosa puntuale e documentata, sicuramente destinata a far breccia nel disastrato quadro dell'informazione in merito ad un evento di proporzioni incommensurabili praticamente da ogni punto di vista (umano, sociale, politico, economico e così via) quale è stato l'11 Settembre 2001.
Le testimonianze degli intervistati sono a dir poco sconcertanti e aprono un quadro decisamente preoccupante ed inedito della scena politica internazionale.
Nonostante l'emarginazione da parte dell'apparato mediatico generalista il film incrementa successo e diffusione proiezione dopo proiezione, alimentando un dibattito che fino a poco tempo fa sarebbe parso inimmaginabile.
[+]
Assolutamente spettacolare. Un'inchiesta meticolosa puntuale e documentata, sicuramente destinata a far breccia nel disastrato quadro dell'informazione in merito ad un evento di proporzioni incommensurabili praticamente da ogni punto di vista (umano, sociale, politico, economico e così via) quale è stato l'11 Settembre 2001.
Le testimonianze degli intervistati sono a dir poco sconcertanti e aprono un quadro decisamente preoccupante ed inedito della scena politica internazionale.
Nonostante l'emarginazione da parte dell'apparato mediatico generalista il film incrementa successo e diffusione proiezione dopo proiezione, alimentando un dibattito che fino a poco tempo fa sarebbe parso inimmaginabile.
Ottimo il lavoro giornalistico di Giulietto Chiesa e del suo gruppo, gustose le partecipazioni degli splendidi Moni ovadia, Dario Fo e Lella Costa, preziosa quella dell'illustre Gore Vidal. Altrettanto pregevole l'opera dal punto di vista cinematografico, coinvolgente e piacevole da seguire, al di là del comprovato valore documentaristico.
Geniale l'idea di produrlo attraverso l'inedita formula dell'azionariato popolare, che ha coinvolto così nel progetto oltre a comuni cittadini anche vari pezzi della società civile, fino a coraggiose realtà territoriali come piccoli comuni.
Una pecca nella distribuzione che, non avendo potuto accedere ai consueti canali, stenta ad approdare nelle sale in maniera capillare come l'opera indubbiamente meriterebbe. Incredibile però se si pensa che i risultati più che discreti finora raggiunti sono il frutto esclusivo del passaparola degli spettatori entusiasti che hanno avuto la fortuna di vederlo.
Non si può non augurare tanta fortuna all'opera come al genere documentaristico che in questi ultimi anni sta riscoprendo successi degni di tempi ormai dimenticati, connotati da un nutrito impegno sociale. Un grazie ed un in bocca al lupo a Chiesa ed al suo coraggioso gruppo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
corrado
|
lunedì 5 maggio 2008
|
inquietanti quei pilastri tranciati diagonalmente
|
|
|
|
Oltre alla ammirazione per la coraggiosa iniziativa di controinformazione mi sono rimasti impressi quei pilastri enormi di acciaio speciale, (circa cm. 90 x 40 con spessore di cm.10)tranciati diagonalmente da cosa? E dire che erano 43 e costituivano il nucleo robustissimo di ogni torre. Il colpo dell'aereo,per assurdo, avrebbe potuto piegarli ma non , ovviamente, tagliarli in modo obliquo e farli cadere in pezzi, perfettamente al centro. Solo la termite con i suoi 'sbuffi' laterali e le sue esplosioni udite anche ai primi piani e nei seminterrati, hanno potuto tagliare e far cadere così i 43 pilastri di quelle dimensioni. Complimenti a tutti i partecipanti alla stesura del film e grazie per la incisiva azione di demistificazione.
[+]
Oltre alla ammirazione per la coraggiosa iniziativa di controinformazione mi sono rimasti impressi quei pilastri enormi di acciaio speciale, (circa cm. 90 x 40 con spessore di cm.10)tranciati diagonalmente da cosa? E dire che erano 43 e costituivano il nucleo robustissimo di ogni torre. Il colpo dell'aereo,per assurdo, avrebbe potuto piegarli ma non , ovviamente, tagliarli in modo obliquo e farli cadere in pezzi, perfettamente al centro. Solo la termite con i suoi 'sbuffi' laterali e le sue esplosioni udite anche ai primi piani e nei seminterrati, hanno potuto tagliare e far cadere così i 43 pilastri di quelle dimensioni. Complimenti a tutti i partecipanti alla stesura del film e grazie per la incisiva azione di demistificazione.
Corrado Pala Roma
[-]
|
|
[+] lascia un commento a corrado »
[ - ] lascia un commento a corrado »
|
|
d'accordo? |
|
subbia
|
lunedì 5 maggio 2008
|
grande inchiesta che tutti dovrebbero vedere
|
|
|
|
Ottimo reportage, con ritmo e ben documentato in cui ogni affermazione viene circostanziata con prove inconfutabili, un film che dovrebbero vedere tutti per capire meglio i perchè di tante situazioni!!
|
|
[+] lascia un commento a subbia »
[ - ] lascia un commento a subbia »
|
|
d'accordo? |
|
|