|
|
eles
|
mercoledì 7 maggio 2008
|
la bimba ebrea adottata dai lupi
|
|
|
|
Struggente (!) e bellissima favola; ne ho apprezzato molto gli scenari naturalistici e tutto lo svolgimento della storia che, partendo da elementi reali, s'inoltra nella favola; la piccola attrice, assieme ai magnifici lupi, sua unica famiglia durante il lungo cammino fra i boschi, cattura lo schermo e commuove. Consigliato a tutti coloro che amano il genere.
|
|
|
[+] lascia un commento a eles »
[ - ] lascia un commento a eles »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
silvestro
|
martedì 6 maggio 2008
|
eccezionalmente fantastico
|
|
|
|
Il lupo é un animale socialmente molto evoluto ,
il rispetto per le femmine e la tenerezza per
i piccoli ; supera di molto l'uomo che nella società
attuale é sempre un '' homo hominis lupus ''.
[+] homo homini....
(di milena)
[ - ] homo homini....
[+] ma ti é piaciuto?
(di francesco)
[ - ] ma ti é piaciuto?
|
|
|
[+] lascia un commento a silvestro »
[ - ] lascia un commento a silvestro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
milena
|
domenica 4 maggio 2008
|
resurrezone
|
|
|
|
Il film "sopravvivere coi lupi"ha come protagonista Misha,una bambina ebrea che,dopo aver perso i genitori arrestati dai nazisti,vive situazioni crudeli e disumane nella sua disperata ricerca dei genitori medesimi.nel suo doloroso cammino le sole parentesi che riconducono la vicenda a dimensioni umane sono l'affetto di Ernest e lo scambio di tenerezze tra Misha e un lupo,ovviamente quest'ultimo contesto è fiabesco e non riesce a ridurre la drammaticità della storia.Alla fine sarà Ernest a risollevare la piccola,stremata e in fin di vita,e a ridarle speranza e fiducia.Particolarmente brava l'attrice protagonista Mathilde Goffart.
|
|
|
[+] lascia un commento a milena »
[ - ] lascia un commento a milena »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pippo
|
martedì 29 aprile 2008
|
ottimo
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a pippo »
[ - ] lascia un commento a pippo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valentina carrà
|
venerdì 18 aprile 2008
|
non è uomo chi non spera
|
|
|
|
il film Sopravvivere con i Lupi, documenta in modo eccezzionale come l’ uomo dal dolore più cupo può risalire. L’ uomo anche il più umile non può rinnegare le proprie origini, egli cerca l’ infinito pur essendo un essere finito, che cerca la libertà per dare un senso alla propria vita. Questo libro e film mi hanno fatto riflettere molto sull’ umanità, che la protagonista rinnega, io penso che tutto derivi da qualcosa di più grande, da Dio, la vera fonte di umanità che egli ha saputo trasmettere a molte delle creature per realizzare un’ opera più grande, ma egli ha potuto guardare giù e osservare la cattiveria dell’ uomo in tutte le sue forme sperando che l’ uomo ascoltasse nel profondo del suo cuore, il grido di infinito che nasce dalla sua anima che lo spinge a realizzare qualcosa di più grande.
[+]
il film Sopravvivere con i Lupi, documenta in modo eccezzionale come l’ uomo dal dolore più cupo può risalire. L’ uomo anche il più umile non può rinnegare le proprie origini, egli cerca l’ infinito pur essendo un essere finito, che cerca la libertà per dare un senso alla propria vita. Questo libro e film mi hanno fatto riflettere molto sull’ umanità, che la protagonista rinnega, io penso che tutto derivi da qualcosa di più grande, da Dio, la vera fonte di umanità che egli ha saputo trasmettere a molte delle creature per realizzare un’ opera più grande, ma egli ha potuto guardare giù e osservare la cattiveria dell’ uomo in tutte le sue forme sperando che l’ uomo ascoltasse nel profondo del suo cuore, il grido di infinito che nasce dalla sua anima che lo spinge a realizzare qualcosa di più grande.
Il cuore dell’ uomo è fatto così: capace di stupore, di cogliere le sfumature della realtà, di tendere verso qualcosa di eterno, capace di una domanda di infinito.
Sembra che l’ uomo abbia veramente bisogno di un’ unica cosa, un unico bisogno di infinito che lo fa vivere (grido). Il resto in fondo è inutile o comunque non è essenziale.
[-]
[+] sacrosanta ragione
(di dakilove)
[ - ] sacrosanta ragione
|
|
|
[+] lascia un commento a valentina carrà »
[ - ] lascia un commento a valentina carrà »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valentina carrà
|
giovedì 17 aprile 2008
|
non è uomo chi non spera
|
|
|
|
Questo film, documenta in modo eccezzionale come l' uomo dal dolore più cupo può risalire. L' uomo anche il più umile non può rinnegare le proprie origini, egli cerca l' infinito pur essendo un essere finito, che cerca la libertà per dare un senso alla propria vita. Questo libro e film mi hanno fatto riflettere molto sull' umanità, che la protagonista rinnega, io penso che tutto derivi da qualcosa di più grande,da Dio, la vera fonte di umanità che egli ha saputo trasmettere a molte delle creature per realizzare un' opera più grande, ma egli ha potuto guardare giù e osservare la cattiveria dell' uomo in tutte le sue forme sperando che l' uomo ascoltasse nel profondo del suo cuore, il grido di infinito che nasce dalla sua anima che lo spinge a realizzare qualcosa di più grande.
[+]
Questo film, documenta in modo eccezzionale come l' uomo dal dolore più cupo può risalire. L' uomo anche il più umile non può rinnegare le proprie origini, egli cerca l' infinito pur essendo un essere finito, che cerca la libertà per dare un senso alla propria vita. Questo libro e film mi hanno fatto riflettere molto sull' umanità, che la protagonista rinnega, io penso che tutto derivi da qualcosa di più grande,da Dio, la vera fonte di umanità che egli ha saputo trasmettere a molte delle creature per realizzare un' opera più grande, ma egli ha potuto guardare giù e osservare la cattiveria dell' uomo in tutte le sue forme sperando che l' uomo ascoltasse nel profondo del suo cuore, il grido di infinito che nasce dalla sua anima che lo spinge a realizzare qualcosa di più grande.
Il cuore dell' uomo è fatto così: capace di stupore, di cogliere le sfumature della realtà, di tendere verso qualcosa di eterno, capace di una domanda di infinito.
Sembra che l' uomo abbia veramente bisogno di un' unica cosa, un unico bisogno di infinito che lo fa vivere (grido). Il resto in fondo è inutile o comunque non è essenziale.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a valentina carrà »
[ - ] lascia un commento a valentina carrà »
|
|
d'accordo? |
|
|
|