Tickets |
|||||||||||||
Un film di Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami, Ken Loach.
Con Carlo Delle Piane, Valeria Bruni Tedeschi, Silvana De Santis, Filippo Trojano, Martin Compston.
continua»
Episodi,
durata 115 min.
- Italia, Gran Bretagna 2005.
uscita venerdė 25 marzo 2005.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TICKETS
di michele il criticoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedė 12 maggio 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TICKETS regia: Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami, Ken Loach Esperienze umane si sfiorano sui vagoni di un treno diretto alla volta di Roma. Olmi si sofferma su un anziano professore che ha paura di perdere il diritto di innamorarsi, di sognare, di vivere. Nel rapporto col nipotino che lo aspetta a casa c'č la possibilitā di un nuovo senso. Kiarostami si sofferma sulle nevrosi di una donna matura, forse non in grado di riconoscersi nel proprio corpo non pių giovane, che nei rapporti con gli altri riesce a dare il peggio di sč determinando cosė il proprio isolamento. Infine Loach che, attraverso l'incontro tra tre giovani scozzesi tifosi del Celtic ed una famiglia di Albanesi, mostra ottimismo e buoni sentimenti. Un unico viaggio realizzato da tre autori. La parte di Olmi č quella pių costruita dal punto di vista narrativo: incastra sogni e memoria allo sguardo illuso/disilluso del protagonista. Kiarostami invece costruisce certezze per poi smontarle e si avvale soprattutto di sguardi che significano. Il racconto di Loach č forse quello cinematograficamente pių piatto, ma č divertente e propositivo nei contenuti VOTO ***
[+] lascia un commento a michele il critico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | michele il critico 2° | michele 3° | .ken 4° | alessandro.pesce 5° | alternativo |