ptciù
|
giovedì 3 gennaio 2008
|
la neve nel cuore...che palle!
|
|
|
|
Commedia scontatissima...schema trito e ritrito..e ti pareva che Everert non si innamorava della sorella della fianzata, e ti pareva che la fidanzata è quasi contenta che la sorella sia una meretrice falsa e impudica tanto da sentirsi libera di amare il fratello di lui...
Tutto il film è carico di un buonismo tipico degli States. E fosse solo questo! Meredith che non viene accettata dalla famiglia, lei che fa di tutto per farsi accettare e c'è la sorella cattiva, la mamma moribonda, il fratello gay e un albero di natale che chiude la commedia in un pathos soffocante...mi meraviglio come in questo film non ci fossero tra gli interpreti anche AMEDEO NAZZARI e YVONNE SANSON.
Peccato per gli attori straordinari, sprecati!
|
|
[+] lascia un commento a ptciù »
[ - ] lascia un commento a ptciù »
|
|
d'accordo? |
|
cicciobar77
|
sabato 11 agosto 2007
|
natale dolce amaro
|
|
|
|
Un film intimo, chiuso tra quattro mura di una casa in cui una famiglia si prepara a festeggiare un Natale diverso dal solito. Mai noioso, nonostante la sceneggiatura conceda allo spettatore il finale scontato, grazie ad un affiatato cast, che interpreta con naturalezza i personaggi attorno ai quali ruota la storia.
Nonostante la trama segua la vicenda della fredda accoglienza che gli Stone dimostrano alla futura nuora e cognata Meredith, le emozioni seguono un altro percorso. Ogni personaggio dovrà alzare lo sguardo dalle proprie insicurezze e dalle proprie miserie, ed abbracciare quello di una madre e di una moglie che vive questo Natale con la consapevolezza che sia l'ultimo e con il desiderio di sistemare ogni cosa prima di lasciare i propri cari.
[+]
Un film intimo, chiuso tra quattro mura di una casa in cui una famiglia si prepara a festeggiare un Natale diverso dal solito. Mai noioso, nonostante la sceneggiatura conceda allo spettatore il finale scontato, grazie ad un affiatato cast, che interpreta con naturalezza i personaggi attorno ai quali ruota la storia.
Nonostante la trama segua la vicenda della fredda accoglienza che gli Stone dimostrano alla futura nuora e cognata Meredith, le emozioni seguono un altro percorso. Ogni personaggio dovrà alzare lo sguardo dalle proprie insicurezze e dalle proprie miserie, ed abbracciare quello di una madre e di una moglie che vive questo Natale con la consapevolezza che sia l'ultimo e con il desiderio di sistemare ogni cosa prima di lasciare i propri cari.
Un film ricco di spunti, che sa far sorridere e commuovere, in cui qualche forzatura e qualche stereotipo non intaccano una sceneggiatura godibile ed una regia equilibrata.
Da vedere sotto le feste natalizie, e possibilmente in lingua originale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cicciobar77 »
[ - ] lascia un commento a cicciobar77 »
|
|
d'accordo? |
|
giovanni
|
venerdì 27 aprile 2007
|
stupendo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a giovanni »
[ - ] lascia un commento a giovanni »
|
|
d'accordo? |
|
dante
|
giovedì 1 febbraio 2007
|
un film tenero..stop!
|
|
|
|
..in realtà sarebbero 2 e mezzo perchè tre stelle sono davvero troppe..tuttavia presentato nel periodo natalizio non possono che scaldare il cuore le vicissitudini di questa famiglia modello americana: molti figli, tutti ben educati ognuno con le sue caratteristiche ovviamenti l'uno differentissimo dall'altro,un figlio gay accettato,anzi venerato dalla famiglia,ostilità nei confronti della nuovs cognata-nuora,in più un paio di brave attrici (su tutte l'accoppiata McAdams-Keaton..favolse)tutti ingredienti per far si che uscisse fuori un buon film!così è stato in fin dei conti,l'unica pecca è la poca probabiltà dgli avvenimenti,queste relazioni incrociate tra fratelli con sorelle è veramente qualcosa di troppo azzardato è poco possibile.
[+]
..in realtà sarebbero 2 e mezzo perchè tre stelle sono davvero troppe..tuttavia presentato nel periodo natalizio non possono che scaldare il cuore le vicissitudini di questa famiglia modello americana: molti figli, tutti ben educati ognuno con le sue caratteristiche ovviamenti l'uno differentissimo dall'altro,un figlio gay accettato,anzi venerato dalla famiglia,ostilità nei confronti della nuovs cognata-nuora,in più un paio di brave attrici (su tutte l'accoppiata McAdams-Keaton..favolse)tutti ingredienti per far si che uscisse fuori un buon film!così è stato in fin dei conti,l'unica pecca è la poca probabiltà dgli avvenimenti,queste relazioni incrociate tra fratelli con sorelle è veramente qualcosa di troppo azzardato è poco possibile..del resto un finale scontato ma non troppo,in sostanza dolce e piacevole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dante »
[ - ] lascia un commento a dante »
|
|
d'accordo? |
|
bexi
|
giovedì 1 febbraio 2007
|
ma quanto fa pena jessica parker!?
|
|
|
|
Dalle opinioni discordanti è evidente che questo è un film che può piacere e non piacere.Non è affatto scontato nè noioso ma molto piacevole e scorrevole;l'unico suo problema,dal mio punto di vista,è il finale:l'ultima parte mi sembra molto tirata via.Lo consiglio agli amanti dell'agrodolce.
|
|
[+] lascia un commento a bexi »
[ - ] lascia un commento a bexi »
|
|
d'accordo? |
|
so.
|
venerdì 29 dicembre 2006
|
questo è....
|
|
|
|
...uno dei più riusciti film, a mio parere, sulle tipiche, ovvie, tradizionali, riunioni familiari,( per di più, sotto Natale....) Per niente prevedibile, anzi godibilissimo, divertente, per niente noioso, commovente. La prova migliore di S. J. Parker. Ottima come sempre Diane Keaton, come ottima e fortunata la scelta degli attori che hanno animato con così tanta efficacia questa buona pellicola.....E' certamente DA VEDERE
|
|
[+] lascia un commento a so. »
[ - ] lascia un commento a so. »
|
|
d'accordo? |
|
babi
|
domenica 17 dicembre 2006
|
un ritorno agli antichi valori
|
|
|
|
Ho visto il film in un freddo pomeriggio piovoso e, anche in atmosfera natalizia.. Devo dire che mi ha rincuorato, è bello rendersi conto dell'esistenza di antichi valori, quali la famiglia ad esempio, in questo mondo " rovinato " nel 2006.. Che ne dite? Bella la trama, bravi gli attori.. Un film allo stesso tempo educativo, emozionante e a tratti motlo divertente!
|
|
[+] lascia un commento a babi »
[ - ] lascia un commento a babi »
|
|
d'accordo? |
|
vale
|
sabato 15 luglio 2006
|
affascinante, sorprendente e per niente scontato
|
|
|
|
Bellissima trama, più che buona prova del regista e cast eccezionale. il fatto che sia ambientato nel periodo natalizio dà ancora più scena. per niente scontato, divertente e in certe scene anche molto commovente. veramente un bel film . giusta la durata e per niente invadente la comicità . anzi, in quasi tutto il film addirittura azzeccata del tutto. a parer mio un bellissimo film.
|
|
[+] lascia un commento a vale »
[ - ] lascia un commento a vale »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
domenica 12 febbraio 2006
|
ma quant'è meglio il fratello tremendo
|
|
|
|
Il film melenso e prevedibile, riesce a strappare qualche consenso soltanto guardando il progressivo avvicinamento dell'algida Sarah Jessica parker allo squinternato Luke Wilson. Niente a che vedere con i perfettini Mulroney e Danes. La perfida matrigna sarebbe perfetta se non ci fosse il finale strappalacrime e le sorellastre arcigne non si sbaciucchiassero con il fidanzatino di sempre. 10 a Wilson e alla Parker, 4 a tutto il resto!!
[+] quanta asprezza....
(di so.)
[ - ] quanta asprezza....
[+] dopo tutto il fil non è male
(di gattorosso)
[ - ] dopo tutto il fil non è male
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
andrea lade
|
venerdì 10 febbraio 2006
|
buon film
|
|
|
|
La commedia fa parte del filone"family reunion" con uno schema piuttosto classico già sperimentato da numerosi altri registi.Una trama non originalissima inserita in uno scenario natalizio dotato di tutti gli elementi tipici di una calda e accogliente casa sotto la neve.
Accogliente,compatta e tradizionale la famiglia si rivela subito troppo conforme per la donna in carriera che entra impacciata e scomoda ,interpretata a mio avviso magistralmente da Sarah Jessica Parker.
Ma i meriti non vanno solo a lei ,ma a tutto il cast in ottima forma che ha saputo,anche grazie ad un'ottima direzione,creare un'atmosfera molto morbida e coinvolgente.Il rischio clichè è infatti alle porte,ma in questo caso non ci sono forzature e anche il figlio omosessuale(che è anche sordo e con un compagno di colore)non cade nell'ovvio ,ma risulta ammorbidito in un contesto molto piacevole:la famiglia appare infatti un po' troppo politically correct ,ma per poco perchè il sentimentalismo viene spesso scalfito da momenti piuttosto comici che nella parte centrale del film,anzi risultano un po' scomodi .
[+]
La commedia fa parte del filone"family reunion" con uno schema piuttosto classico già sperimentato da numerosi altri registi.Una trama non originalissima inserita in uno scenario natalizio dotato di tutti gli elementi tipici di una calda e accogliente casa sotto la neve.
Accogliente,compatta e tradizionale la famiglia si rivela subito troppo conforme per la donna in carriera che entra impacciata e scomoda ,interpretata a mio avviso magistralmente da Sarah Jessica Parker.
Ma i meriti non vanno solo a lei ,ma a tutto il cast in ottima forma che ha saputo,anche grazie ad un'ottima direzione,creare un'atmosfera molto morbida e coinvolgente.Il rischio clichè è infatti alle porte,ma in questo caso non ci sono forzature e anche il figlio omosessuale(che è anche sordo e con un compagno di colore)non cade nell'ovvio ,ma risulta ammorbidito in un contesto molto piacevole:la famiglia appare infatti un po' troppo politically correct ,ma per poco perchè il sentimentalismo viene spesso scalfito da momenti piuttosto comici che nella parte centrale del film,anzi risultano un po' scomodi .
Il finale ,può darsi che ad alcuni risulti un po' troppo scontato e forse proprio il finale cade nel clichè ,ma sempre senza eccessive forzature tanto da indurre gli spettatori ad abbandonarsi tranquillamente a qualche emozione di troppo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea lade »
[ - ] lascia un commento a andrea lade »
|
|
d'accordo? |
|
|