grande espertone
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
recensione..
|
|
|
|
ma chi le scrive le recensioni qui? qualcuno gli spieghi cosa sono trama e intreccio.
|
|
[+] lascia un commento a grande espertone »
[ - ] lascia un commento a grande espertone »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
domenica 25 novembre 2007
|
film intelligente....
|
|
|
|
film intelligente,ben diretto e recitato.Coinvolgente.Grandi Specey e Winslet
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
domenica 25 novembre 2007
|
film intelligente....
|
|
|
|
film intelligente,ben diretto e recitato.Coinvolgente.Grandi Specey e Winslet
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
sangiov
|
martedì 13 novembre 2007
|
orrible
|
|
|
|
Un film contorto e macchinoso, con l'unico obiettivo di stupire lo spettatore e fregandosene del messaggio di civiltà che dovrebbe possedere: tutti i commentatori riconoscono infatti nel finale un atteggiamento più che favorevole alla pena di morte che non con trario.
P.S. Qualcuno mi spiega che c'entra la ragazza che finge di essere violentata se non come escamotage? Bah
|
|
[+] lascia un commento a sangiov »
[ - ] lascia un commento a sangiov »
|
|
d'accordo? |
|
aluta
|
lunedì 12 novembre 2007
|
colpo di scena finale
|
|
|
|
da vedere con attenzione, molto bello.
|
|
[+] lascia un commento a aluta »
[ - ] lascia un commento a aluta »
|
|
d'accordo? |
|
anna aurora
|
lunedì 12 novembre 2007
|
morte contro la morte
|
|
|
|
un film molto bello, coinvolgente!
pecca in alcune situazioni un po' inverosimili, che vengono però completamente coperte dall'avvincente trama e colpo di scena finale.
trasmette una voglia di darsi da fare e combattere per i propri ideali, ma vi prego non fino a quel punto( guardate la fine del film e capirete)!
sono contrari alla pena di morte, disposti a tutto fino ad usare lo stesso strumento della causa contro cui si battono!
eccellente attore, kevin spacey!!
|
|
[+] lascia un commento a anna aurora »
[ - ] lascia un commento a anna aurora »
|
|
d'accordo? |
|
klo
|
lunedì 12 novembre 2007
|
ma la recensione è riferita ad un altro film?!
|
|
|
|
Non ci sarebbe bisogno di aggiungere commenti dato che le recensioni di chi il film l'ha visto davvero hanno decisamente ribaltato la critica di apertura, aggiungendo, in alcuni casi, elementi che Zappoli non ha voluto/saputo vedere.
Innanzi tutto MAI mi ha sfiorato, durante la visione del film, l'idea che ci potesse essere un riferimento (anche non voluto) pro pena di morte, evidentemente è necessario avere già certi pregiudizi per arrivare a conclusioni tanto illogiche.
In secondo luogo non ho visto nessuna ricerca di approfondimento, quella che esprime cosi bene clodiaclodia nella sua recensione, nessuna voglia di capire quanto possa essere importante un gesto altruista anche quando si è più disperati che mai, e tutte le vicende precedenti assumono una logica proprio in questo senso: Constance non avrebbe mai compiuto un gesto del genere se non avesse saputo di dover comunque morire, e lo stesso protagonista non l'avrebbe mai fatto nel momento in cui la sua vita avesse continuato a scorrere come prima del finto stupro, nonostante entrambi credessero già fermamente nella battaglia contro la pena capitale.
[+]
Non ci sarebbe bisogno di aggiungere commenti dato che le recensioni di chi il film l'ha visto davvero hanno decisamente ribaltato la critica di apertura, aggiungendo, in alcuni casi, elementi che Zappoli non ha voluto/saputo vedere.
Innanzi tutto MAI mi ha sfiorato, durante la visione del film, l'idea che ci potesse essere un riferimento (anche non voluto) pro pena di morte, evidentemente è necessario avere già certi pregiudizi per arrivare a conclusioni tanto illogiche.
In secondo luogo non ho visto nessuna ricerca di approfondimento, quella che esprime cosi bene clodiaclodia nella sua recensione, nessuna voglia di capire quanto possa essere importante un gesto altruista anche quando si è più disperati che mai, e tutte le vicende precedenti assumono una logica proprio in questo senso: Constance non avrebbe mai compiuto un gesto del genere se non avesse saputo di dover comunque morire, e lo stesso protagonista non l'avrebbe mai fatto nel momento in cui la sua vita avesse continuato a scorrere come prima del finto stupro, nonostante entrambi credessero già fermamente nella battaglia contro la pena capitale.
Mi chiedo perchè tutto questo non sia stato evidenziato nella recensione principale, forse perchè si è visto un altro film? O forse solo per cercare la frase finale ad effetto?
Per rispondere a Sergio, la moglie che se ne va è semplicemente un contorno, per accentuare la discesa del protagonista, l'avvocato era invece d'accordo con lui nella scelta di quella determinata giornalista, che potesse portare alla luce la verità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a klo »
[ - ] lascia un commento a klo »
|
|
d'accordo? |
|
rirri80
|
lunedì 12 novembre 2007
|
spacey bravissimo
|
|
|
|
io non me ne intendo molto di cinema, ma trovo che questo film sia molto bello, come non se ne vedono ultimamente. un film con la F maiuscola, molto avvincente, concreto senza essere sfacciato e recitato benissimo (senza considerare che parte del merito va anche ai doppiatori).
e poi, come hanno già detto altri, non è un film che nasce per schierarsi, ma che semplicemente ci vuol far riflettere. è da far decantare ...
|
|
[+] lascia un commento a rirri80 »
[ - ] lascia un commento a rirri80 »
|
|
d'accordo? |
|
sergio
|
lunedì 12 novembre 2007
|
complicato
|
|
|
|
forse non sono stato molto attento o forse è un film da vedere 3 volte.
Qualcuno mi può spiegare la trama? Il ruolo della moglie, dell'avvocato.
Sergio
|
|
[+] lascia un commento a sergio »
[ - ] lascia un commento a sergio »
|
|
d'accordo? |
|
clodiaclodia
|
domenica 14 ottobre 2007
|
se, prima di recensirli, i film si vedessero ...
|
|
|
|
Pro pena di morte ... contro la pena di morte ... ma i nostri big critici, li sanno guardare i film? davvero ... fino in fondo ...
secondo me, questo film non è una condanna o un'approvazione della pena di morte, è ben altro!
è una critica spietata verso di noi, la società di "quelli che ben pensano", sempre pronti a condannare e mai ad ascoltare, capire, perdonare ... solo pronti a fare sesso, pensando che sia un gioco, invece di cercare di impegnarsi per qualcosa per cui ... sì, per cui valga anche al pena di morire!
David è un uomo che non ha più niente da perdere, perchè ha già perso tutto a causa di un'accusa falsa! dichiarato innocente? eh, ma non basta: la pecetta ormai ce l'ha addosso, chi potrà mai più scollarla dalle sue spalle?
così pensa di riscattarsi in qualche modo .
[+]
Pro pena di morte ... contro la pena di morte ... ma i nostri big critici, li sanno guardare i film? davvero ... fino in fondo ...
secondo me, questo film non è una condanna o un'approvazione della pena di morte, è ben altro!
è una critica spietata verso di noi, la società di "quelli che ben pensano", sempre pronti a condannare e mai ad ascoltare, capire, perdonare ... solo pronti a fare sesso, pensando che sia un gioco, invece di cercare di impegnarsi per qualcosa per cui ... sì, per cui valga anche al pena di morire!
David è un uomo che non ha più niente da perdere, perchè ha già perso tutto a causa di un'accusa falsa! dichiarato innocente? eh, ma non basta: la pecetta ormai ce l'ha addosso, chi potrà mai più scollarla dalle sue spalle?
così pensa di riscattarsi in qualche modo ...
sì, nel modo sbagliato, senza dubbio, ma quante volte aveva provato a farlo seguendo le nostre "regole"? alla fine si è adeguato alla perversione del mondo in cui viveva, incapace di guardare, e solo pronto a giudicare.
Altman è grande, soprattutto perchè ... sembra riuscire sempre a sfuggire all'"arguzia" dei critici che, a quanto pare, proprio non sanno andre in fondo alle cose.
questo è un vero artista ...
[-]
[+] altman?
(di assen)
[ - ] altman?
|
|
[+] lascia un commento a clodiaclodia »
[ - ] lascia un commento a clodiaclodia »
|
|
d'accordo? |
|
|