|
15 MINUTI – FOLLIA OMICIDA A NEW YORK
Thrillermozzafiato che registra la sostanziale alleanza tra criminalità e mezzi di comunicazione di massa (con i quali per un breve tratto sembra poter colludere anche la polizia), anzi ne sancisce la definitiva identità, essendone finalità, interessi e anche mezzi coincidenti.
Vengono alla mente film quali L’asso nella manica diretto nel 1951 da Billy Wilder o La morte in diretta di Bertrand Tavernier, del 1979. Se nel primo dei due il cinismo del giornalismo scandalistico era cucito addosso alla figura di un individuo senza scrupoli e poteva ancora far pensare ad un morbo isolato, nell’altro la presenza fantascientifica – per quegli anni – di una microtelecamera inserita nel cervello di un uomo a filmare gli effetti di una morte inculcata artatamente e fatta credere prossima, poteva rassicurare chi era lontano dal temere reali connessioni sociali.
In 15 minuti, follia omicida a New York, attualmente in circolazione nelle sale italiane, diretto dal regista John Herzfeld e che vede, tra gli altri, interpreti Robert de Niro e Edward Burnes, in forza di quei 15 minuti di popolarità che la società americana garantisce a tutti, c’è una costruzione comune, un’esplicita complicità amorale, che annulla ogni principio etico e porta alla ricerca del crimine come bene da perseguire in nome di una sedicente verità da prefabbricare ad uso e consumo del pubblico e in ottemperanza alle leggi del successo e del profitto. Gli ‘strumenti’ di cui si servono i protagonisti del film (la piccola videocamera digitale con cui si aggirano per New York e riprendono le loro imprese criminali e le armi da fuoco) sono mezzi talmente familiari e alla portata di tanti, se non di tutti, da lasciare poco spazio all’illusione di stare assistendo soltanto ad una fiction o alla, solo per poco, rassicurante domanda se il cinema sia uno specchio della realtà sociale o ne anticipi di un soffio lo sviluppo.
Alla fine del film ci si può chiedere: “ E dopo di questo che cosa ci aspetta?”
Enzo Vignoli
16 aprile 2001
[+] lascia un commento a theophilus »
[ - ] lascia un commento a theophilus »
|