|
|
lalli
|
martedì 18 dicembre 2007
|
3 stelle????
|
|
|
|
film meraviglioso come tutti i suoi lavori del resto. Grandissimo Loach
|
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
honestabe
|
venerdì 21 settembre 2007
|
film molto bello, ma la storia lasciamola stare
|
|
|
|
Il film e' bellissimo: ben girato, ben costruito, ben interpretato. Con (apparentemente) pochi mezzi Loach ha realizzato un'opera vibrante e coinvolgente. Detto questo, va aggiunto che la presentazione degli eventi e degli schieramenti in campo e' semplicistica e manichea. Le formazioni del POUM e degli anarchici non vinsero una sola battaglia, perche' erano eroiche ma disorganizzatissime e sgangherate; e se la repubblica fosse stata difesa solo da quelle formazioni la guerra sarebbe durata tre mesi, perche' nessuno l'avrebbe appoggiata (i soli mezzi militari li diede l'URSS, la quale non gradiva certo che li avessero gli anarchici e i trockisti) e i nazionalisti avrebbero vinto rapidamente.
[+]
Il film e' bellissimo: ben girato, ben costruito, ben interpretato. Con (apparentemente) pochi mezzi Loach ha realizzato un'opera vibrante e coinvolgente. Detto questo, va aggiunto che la presentazione degli eventi e degli schieramenti in campo e' semplicistica e manichea. Le formazioni del POUM e degli anarchici non vinsero una sola battaglia, perche' erano eroiche ma disorganizzatissime e sgangherate; e se la repubblica fosse stata difesa solo da quelle formazioni la guerra sarebbe durata tre mesi, perche' nessuno l'avrebbe appoggiata (i soli mezzi militari li diede l'URSS, la quale non gradiva certo che li avessero gli anarchici e i trockisti) e i nazionalisti avrebbero vinto rapidamente. Questo non cancella la brutalita' degli stalinisti nei confronti del POUM e degli anarchici, ma la contestualizza.
Loach presenta inoltre un unico prete fellone e ben degno della fucilazione. Per equita' forse andava anche mostrata qualche suora di settant'anni fucilata senza aver fatto niente da quegli stessi simpatici (ma un po' fanatici) anarchici.
Insomma, Loach e' un po' come Fo: grandissimo artista nel suo campo, e meritevole di applauso; ma per favore a lezione di storia andiamo da quelli che la studiano davvero.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a honestabe »
[ - ] lascia un commento a honestabe »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gmizar
|
sabato 24 marzo 2007
|
5 stelle e mezzo
|
|
|
|
FA FISCHIARE LE ORECCHIE AI SINISTROIDI...IL COMUNISMO NON E'STALINISMO
|
|
|
[+] lascia un commento a gmizar »
[ - ] lascia un commento a gmizar »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
germinal
|
lunedì 26 febbraio 2007
|
loach sa trattenersi
|
|
|
|
Raro film sulla guerra civile spagnola degno di nota.
Ideologicamente marxista e libertario, antistalinista e sostanzialmente eretico.
Coraggiosa la scelta di criticare il ruolo delle brigate internazionali (che passano per fantocci sovietici) e di trattare con pacatezza i temi scottanti di quell'episodio storico, anticipatore della seconda guerra mondiale e che vide defilarsi con codardia le democrazie occidentali. Altro che viltà di Monaco ...
Comunque Loach è pur sempre un grande regista.
[+] marxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
(di eleonora)
[ - ] marxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
|
|
|
[+] lascia un commento a germinal »
[ - ] lascia un commento a germinal »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sere
|
lunedì 17 aprile 2006
|
aiuto per la tesina
|
|
|
|
Tra qualche mese ho l'esame di maturità e questo film rientra tra gli argomenti del colloquio al'orale.
avreste qualche suggerimento su come impostare il discorso ed inserire la recensione all'interno della tesina.
lo collegao alla guerra civile di spagna
grazie
[+] anche io
(di anonimo641945)
[ - ] anche io
|
|
|
[+] lascia un commento a sere »
[ - ] lascia un commento a sere »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
oblomov
|
giovedì 25 aprile 2002
|
bellissimo, ma storicamente falso
|
|
|
|
Il film è molto bello e commovente, ma la storia è andata diversamente.
Fu proprio l'estremismo di anarchici e trotzkisti a dividere il fronte repubblicano, che aveva come obiettivo l'edificazione di una liberaldemocrazia (con il beneplacito di Stalin).
I comunisti erano molto più realisti del P.O.U.M., che invece voleva subito la collettivizzazione delle terre e non poteva trattenersi dal bruciare le chiese.
[+] la storia è oggettiva
(di prometeo)
[ - ] la storia è oggettiva
[+] vergogna
(di v4v)
[ - ] vergogna
[+] meglio non parlare di politica...
(di v4v)
[ - ] meglio non parlare di politica...
[+] caro amico ti sbagli
(di antonio)
[ - ] caro amico ti sbagli
[+] non conosci la storia
(di matteocavi)
[ - ] non conosci la storia
|
|
|
[+] lascia un commento a oblomov »
[ - ] lascia un commento a oblomov »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
il trave
|
lunedì 3 settembre 2001
|
retorico
|
|
|
|
Retorico. Che altro dire? Loach sembra incapace di evitare la banalità e la prevedibilità. In questo come in molti suoi film una tecnica registica limitata si associa a soggetti buoni per rivoluzionari da salotto. Risibile la banalizzazione del conflitto tra anarchici e comunisti.
|
|
|
[+] lascia un commento a il trave »
[ - ] lascia un commento a il trave »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
leone
|
domenica 29 aprile 2001
|
un film rivoluzionario
|
|
|
|
E' forse la prima volta che in un film si sente cantare l'inno dell'internazionale comunista:grandioso.
Commovente, vero, combattivo: solo la lotta per una società senza più classi e sfruttamento dell'uomo sull'uomo può produrre simili uomini con simili ideali superiori.
Hai fatto un buon lavoro Ken!
|
|
|
[+] lascia un commento a leone »
[ - ] lascia un commento a leone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
leone
|
domenica 29 aprile 2001
|
un film rivoluzionario
|
|
|
|
E' forse la prima volta che in un film si sente cantare l'inno dell'internazionale comunista:grandioso.
Commovente, vero, combattivo: solo la lotta per una società senza più classi e sfruttamento dell'uomo sull'uomo può produrre simili uomini con simili ideali superiori.
Hai fatto un buon lavoro Ken!
|
|
|
[+] lascia un commento a leone »
[ - ] lascia un commento a leone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|