Terra e libertà

Acquista su Ibs.it   Dvd Terra e libertà   Blu-Ray Terra e libertà  
Un film di Ken Loach. Con Ian Hart, Icíar Bollaín, Rosana Pastor, Tom Gilroy, Angela Clarke (II).
continua»
Titolo originale Land and Freedom. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 105 min. - Gran Bretagna, Spagna 1995. - Bim Distribuzione uscita martedì 19 settembre 1995. MYMONETRO Terra e libertà * * * 1/2 - valutazione media: 3,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lalli martedì 18 dicembre 2007
3 stelle???? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

film meraviglioso come tutti i suoi lavori del resto. Grandissimo Loach

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
honestabe venerdì 21 settembre 2007
film molto bello, ma la storia lasciamola stare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film e' bellissimo: ben girato, ben costruito, ben interpretato. Con (apparentemente) pochi mezzi Loach ha realizzato un'opera vibrante e coinvolgente. Detto questo, va aggiunto che la presentazione degli eventi e degli schieramenti in campo e' semplicistica e manichea. Le formazioni del POUM e degli anarchici non vinsero una sola battaglia, perche' erano eroiche ma disorganizzatissime e sgangherate; e se la repubblica fosse stata difesa solo da quelle formazioni la guerra sarebbe durata tre mesi, perche' nessuno l'avrebbe appoggiata (i soli mezzi militari li diede l'URSS, la quale non gradiva certo che li avessero gli anarchici e i trockisti) e i nazionalisti avrebbero vinto rapidamente. [+]

[+] lascia un commento a honestabe »
d'accordo?
gmizar sabato 24 marzo 2007
5 stelle e mezzo Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

FA FISCHIARE LE ORECCHIE AI SINISTROIDI...IL COMUNISMO NON E'STALINISMO

[+] lascia un commento a gmizar »
d'accordo?
germinal lunedì 26 febbraio 2007
loach sa trattenersi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Raro film sulla guerra civile spagnola degno di nota. Ideologicamente marxista e libertario, antistalinista e sostanzialmente eretico. Coraggiosa la scelta di criticare il ruolo delle brigate internazionali (che passano per fantocci sovietici) e di trattare con pacatezza i temi scottanti di quell'episodio storico, anticipatore della seconda guerra mondiale e che vide defilarsi con codardia le democrazie occidentali. Altro che viltà di Monaco ... Comunque Loach è pur sempre un grande regista.

[+] marxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (di eleonora)
[+] lascia un commento a germinal »
d'accordo?
sere lunedì 17 aprile 2006
aiuto per la tesina Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tra qualche mese ho l'esame di maturità e questo film rientra tra gli argomenti del colloquio al'orale. avreste qualche suggerimento su come impostare il discorso ed inserire la recensione all'interno della tesina. lo collegao alla guerra civile di spagna grazie

[+] anche io (di anonimo641945)
[+] lascia un commento a sere »
d'accordo?
oblomov giovedì 25 aprile 2002
bellissimo, ma storicamente falso Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
87%

Il film è molto bello e commovente, ma la storia è andata diversamente. Fu proprio l'estremismo di anarchici e trotzkisti a dividere il fronte repubblicano, che aveva come obiettivo l'edificazione di una liberaldemocrazia (con il beneplacito di Stalin). I comunisti erano molto più realisti del P.O.U.M., che invece voleva subito la collettivizzazione delle terre e non poteva trattenersi dal bruciare le chiese.

[+] la storia è oggettiva (di prometeo)
[+] vergogna (di v4v)
[+] meglio non parlare di politica... (di v4v)
[+] caro amico ti sbagli (di antonio)
[+] non conosci la storia (di matteocavi)
[+] lascia un commento a oblomov »
d'accordo?
il trave lunedì 3 settembre 2001
retorico Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Retorico. Che altro dire? Loach sembra incapace di evitare la banalità e la prevedibilità. In questo come in molti suoi film una tecnica registica limitata si associa a soggetti buoni per rivoluzionari da salotto. Risibile la banalizzazione del conflitto tra anarchici e comunisti.

[+] lascia un commento a il trave »
d'accordo?
leone domenica 29 aprile 2001
un film rivoluzionario Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

E' forse la prima volta che in un film si sente cantare l'inno dell'internazionale comunista:grandioso. Commovente, vero, combattivo: solo la lotta per una società senza più classi e sfruttamento dell'uomo sull'uomo può produrre simili uomini con simili ideali superiori. Hai fatto un buon lavoro Ken!

[+] lascia un commento a leone »
d'accordo?
leone domenica 29 aprile 2001
un film rivoluzionario Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

E' forse la prima volta che in un film si sente cantare l'inno dell'internazionale comunista:grandioso. Commovente, vero, combattivo: solo la lotta per una società senza più classi e sfruttamento dell'uomo sull'uomo può produrre simili uomini con simili ideali superiori. Hai fatto un buon lavoro Ken!

[+] lascia un commento a leone »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Terra e libertà | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani

Pubblico (per gradimento)
  1° | germinal
  2° | filippo catani
  3° | luca scial�
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 19 settembre 1995
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità