Cast Un amore, forse due |
|
|||||||||
Un film di Neil Jordan.
Con Beverly D'Angelo, Niall Byrne (II), Lorraine Pilkington, Donal McCann, Stephen Brennan.
continua»
Titolo originale The Miracle.
Drammatico,
durata 98 min.
- Gran Bretagna 1991.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() n.d. MYMONETRO® Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (n.d.)
![]()
Neil Jordan
Regista
![]()
Beverly D'Angelo
Renée
![]()
Niall Byrne (II)
Jimmy
![]()
Lorraine Pilkington
Rose
![]()
Donal McCann
Sam
![]()
Stephen Brennan
Johnny Destry
![]()
Tom Hickey
Tommy
![]()
J.G. Devlin
Il signor Beausang
![]()
Cathleen Delaney
La signora Strange
![]()
Mikkel Gaup
Jonner
![]()
Sylvia Teron
Muskulöse Lady
![]()
Anita Reeves
La cantante al ballo
![]()
Ger O'Leary
Il barman
![]()
Earl Gill
Il suonatore di tromba
![]()
Johnny Devlin
Il suonatore di sassofono
![]()
Chris Kenevey
La suonatrice di piano
![]()
Tommy Donaghue
Il suonatore di batteria
![]()
Patrick Mason
Il regista dello spettacolo “Destry Rides Again”
![]()
Shane Connaughton
Il padre di Rose
Filmmakers
![]()
Redmond Morris
Produzione
![]()
Film Four International
Produzione
![]()
Stephen Woolley
Produzione
![]()
British Screen
Produzione
![]()
Palace Productions
Produzione
![]()
Neil Jordan
Soggetto
![]()
Neil Jordan
Sceneggiatura
![]()
Philippe Rousselot
Fotografia
![]()
Joke Van Wijk
Montaggio
![]()
Anne Dudley
Musica
![]()
Gemma Jackson
Scenografia
![]()
Sandy Powell
Costumi
|