fabrizio friuli
|
venerdì 7 giugno 2024
|
può una bestia conoscere l'' amore ?
|
|
|
|
Un principe dal cuore di pietra viene punito da una fata camuffata da mendicante per non averle offerto asilo durante una notte invernale, venendo trasformato in un mostro che rispecchia quel che è lui interiormente e maledice anche la fortezza e i suoi abitanti, trasformando loro in oggetti viventi e il suo castello in una spaventosa fortezza, in più, la Bestia tiene nell' aula ovest la rosa incantata della fata che segna il tempo che gli rimane per annullare il sortilegio, e può riuscirci trovando l' amore, tuttavia, bisogna chiedersi se può una Bestia trovare l' amore.
Il lungometraggio animato della Disney è sicuramente uno dei film con I disegni migliori, i colori migliori ed anche le canzoni migliori che sono sia romantiche, che brillanti che accattivanti ( come la canzone dei paesani che assaltano il castello ) mai tre punti di forza del film stesso sono la protagonista, il protagonista maschile e l' antagonista: Belle è una giovane donna che espone il suo interesse per una vita diversa da quella che conduce in un villaggio nel quale viene considerata una ragazza strana e non è interessata all' apparenza, per questo non è minimamente interessata ad avere il cacciatore Gaston come marito, essendo un uomo attraente esteriormente ma grottesco interiormente, per via del carattere vanesio e forse anche a causa del suo maschilismo, per giunta, lui non vede Belle come una sposa da amare, bensì come un trofeo di caccia o come la tipica moglie servitrice del marito e quando viene respinto da Belle dopo averle fatto una grossolana proposta di matrimonio, egli dimostra di avere anche un lato crudele, infatti corrompe il direttore di un manicomio nel quale minaccia di fare recluder suo padre se non accetta di sposarlo, dato che Maurice ha raccontato a tutti i paesani di Belle e della Bestia.
[+]
Un principe dal cuore di pietra viene punito da una fata camuffata da mendicante per non averle offerto asilo durante una notte invernale, venendo trasformato in un mostro che rispecchia quel che è lui interiormente e maledice anche la fortezza e i suoi abitanti, trasformando loro in oggetti viventi e il suo castello in una spaventosa fortezza, in più, la Bestia tiene nell' aula ovest la rosa incantata della fata che segna il tempo che gli rimane per annullare il sortilegio, e può riuscirci trovando l' amore, tuttavia, bisogna chiedersi se può una Bestia trovare l' amore.
Il lungometraggio animato della Disney è sicuramente uno dei film con I disegni migliori, i colori migliori ed anche le canzoni migliori che sono sia romantiche, che brillanti che accattivanti ( come la canzone dei paesani che assaltano il castello ) mai tre punti di forza del film stesso sono la protagonista, il protagonista maschile e l' antagonista: Belle è una giovane donna che espone il suo interesse per una vita diversa da quella che conduce in un villaggio nel quale viene considerata una ragazza strana e non è interessata all' apparenza, per questo non è minimamente interessata ad avere il cacciatore Gaston come marito, essendo un uomo attraente esteriormente ma grottesco interiormente, per via del carattere vanesio e forse anche a causa del suo maschilismo, per giunta, lui non vede Belle come una sposa da amare, bensì come un trofeo di caccia o come la tipica moglie servitrice del marito e quando viene respinto da Belle dopo averle fatto una grossolana proposta di matrimonio, egli dimostra di avere anche un lato crudele, infatti corrompe il direttore di un manicomio nel quale minaccia di fare recluder suo padre se non accetta di sposarlo, dato che Maurice ha raccontato a tutti i paesani di Belle e della Bestia. Il personaggio della Bestia, dopo il sortilegio, al principio del film ha abbandonato la postura di un essere umano, divenendo simile ad un animale feroce e selvaggio, manifestando un' aggressività spaventosa quando perde le staffe, tuttavia, egli ha manifestato un animo più umano di quel che possa sembrare quando vede Belle soffrire per la separazione dal padre e poi, ha affrontato un branco di lupi da solo per la sua salvezza e col tempo il loro rapporto cambia decisamente in meglio e per amore, La Bestia libera Belle persone permettere a suo padre di non morire, rinunciando alla sua unica possibilità di spezzare l' incantesimo che fortunatamente viene annullato da Belle prima che la Bestia muoia a causa di Gaston che lo ha ucciso a tradimento, precipitando dal castello e perendo lui stesso. Belle ha infranto l' incantesimo dicendo di amarlo e tutti riassumono le loro sembianze precedenti mentre il Principe cessa finalmente di essere un uomo con un cuore di pietra. Anche i personaggi di Lumière e Tockins danno un importante contributo al film, essendo due personaggi divertenti con le loro personalità differenti anche se Lumière stesso ha una personalità più vivace di quella di Tockins ( sebbene da Umano sia troppo simile a come era da candelabro) mentre Tockins è più serio e servile, mentre il personaggio mal disegnato del film è Le Tont, perché sembra una sorta di mostriciattolo umanoide e non una persona come le altre.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
sellerone
|
martedì 11 settembre 2018
|
la bestia e la bella
|
|
|
|
Cosa ne sarebbe della bella senza la bestia? Il protagonista della storia in realtà è quel mostro punito che si redime cercando chi sappia provare l'amore vero che non si basa sulle apparenze. La bella è una comprimaria che in questo film insieme a musiche e animazione all'avanguardia lo disarciona e lo costringe a giocare di rimessa, facendo vivere emozioni vere e "adulte" ad un film semplicemente per bimbi che và, come è solito essere nella Disney production, oltre. Bello? Bestiale!!!
|
|
[+] lascia un commento a sellerone »
[ - ] lascia un commento a sellerone »
|
|
d'accordo? |
|
great steven
|
domenica 16 agosto 2015
|
musiche romantiche e personaggi accattivanti.
|
|
|
|
LA BELLA E LA BESTIA (USA, 1991) diretto da GARY TROUSDALE & KIRK WISE
Per non aver dato ospitalità ad una fata tramutata in vecchietta, un giovane principe arrogante ed egoista viene trasformato in un’orrenda e ripugnante creatura bestiale, insieme a tutti i suoi servitori che divengono oggetti domestici animati sotto l’effetto di un incantesimo che potrà spezzarsi soltanto il giorno in cui il principe verrà amato da una donna. E la cosa deve avvenire entro il suo ventunesimo compleanno, altrimenti la rosa custodita in una teca di vetro che simboleggia la prosecuzione della magia perderà tutti i petali e l’artefatto diventerà permanente.
[+]
LA BELLA E LA BESTIA (USA, 1991) diretto da GARY TROUSDALE & KIRK WISE
Per non aver dato ospitalità ad una fata tramutata in vecchietta, un giovane principe arrogante ed egoista viene trasformato in un’orrenda e ripugnante creatura bestiale, insieme a tutti i suoi servitori che divengono oggetti domestici animati sotto l’effetto di un incantesimo che potrà spezzarsi soltanto il giorno in cui il principe verrà amato da una donna. E la cosa deve avvenire entro il suo ventunesimo compleanno, altrimenti la rosa custodita in una teca di vetro che simboleggia la prosecuzione della magia perderà tutti i petali e l’artefatto diventerà permanente. L’unica ragazza che arriverà ad amare la bestia sarà l’affascinante e intraprendente Belle, il cui vecchio padre verrà intrappolato e poi liberato dalla bestia e sarà lei stessa a prenderne il posto come prigioniera all’interno del vecchio castello. Durante la sua permanenza forzata, Belle fa amicizia con gli strambi ma simpatici servitori del principe (il candelabro Lumière, l’orologio Tockins, la teiera Mrs. Bric col figlioletto-tazzina Chicco) e soprattutto scoverà, nel cuore del tormentato principe, un sentimento amoroso e nobile, capace di annullare la sua insita brutalità e cambiarlo in meglio. Ma Belle, che finirà per essere ricambiata dalla bestia, ha anche un altro pretendente, il superbo e presuntuoso Gaston, il quale si intrometterà di prepotenza nella sua vita arrivando a minacciare la stabilità della sua relazione col principe. Ma alla fine l’incantesimo sarà fortunatamente spezzato, il perfido Gaston riceverà la punizione che merita e Belle potrà finalmente vivere con allegria e passione la sua storia d’amore col principe, ridivenuto umano assieme a tutti i suoi inservienti. La fiaba cui si ispira questa pellicola d’animazione è arcinota: in Europa ogni singolo bambino la conosce per bocca dei genitori, e ne esiste addirittura una versione cinese che poco cambia l’intreccio delle vicende che vedono dipanarsi l’improbabile ma fortissimo amore fra un essere umano di sesso femminile e un regnante orrendamente mutato che riscopre, dopo tanto tempo trascorso a sguazzare nella ferocia e nell’intolleranza, il lato più dolce e sensibile del proprio carattere. Vale soprattutto per le parti cantate e la gradevolezza del disegno animato, il cui tratto grafico amplia notevolmente l’impianto narrativo rendendolo un prodotto appetibile non solo per un pubblico infantile. I personaggi più riusciti sono ovviamente gli oggetti moventi e parlanti, che formano un gruppo di comprimari e caratteristi che sa divertire senza scurrilità e ricorrendo anche all’accumulo di gag insieme ad una buffoneria totalmente spontanea. Non a caso il film ha ricevuto due meritatissimi Oscar per la colonna sonora e la canzone originale, ed effettivamente le musiche di questo classico Disney (un po’ leccato e lezioso ma tutto sommato anche educativo e formativo) ne costituiscono il punto forte, ossia un elemento che si rivela in grado di emozionare e di far sognare intere generazioni di spettatori. Gaston è senza dubbio un antagonista fuori dal comune, a tratti convenzionale ma dotato anche di un’altezzosità che ne accentua il comportamento sbruffone ed estremamente narcisistico, affiancato dalla stupidaggine enfatizzata e dall’entusiastico ottimismo del grassoccio Le Tont. Significativo successo nelle sale cinematografiche fin dall’anno di uscita, e successivamente replicato con la diffusione tramite videocassetta e DVD. È stato anche riproposto in 3D nel 2012, sia negli USA che nel nostro paese.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great steven »
[ - ] lascia un commento a great steven »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
domenica 28 dicembre 2014
|
la disney non tradisce mai: opera sublime!
|
|
|
|
Sulla sceneggiatura di linda woolverton scorre la storia fiabesca di indubia paternità autoriale famosa in tutto il mondo, qui, rappresentata ai massimi livelli creativi e spettacolari tra musiche, animazioni e voci straordinarie, doppiaggio italiano come sempre magnifico, pieno di colori e di magia, un'opera sublime! Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
zero99
|
giovedì 20 novembre 2014
|
un amore che va oltre a tutto
|
|
|
|
Questo film d'animazione, targato Disney, è uno dei miei preferiti. una favola stupenda, dove l'amore va oltre a tutto, oltre all'aspetto fisico, oltre alla paura, oltre ai pettegolezzi che potevano dire le persone del villaggio. è pieno di colori e ottimi disegni. come in quasi tutti i film della Disney ci sono sempre i personaggi di contorno che mettono allegria e cercano di aiutare i protagonisti. per me è una favola senza tempo, che mi riguardo sempre volentieri. Anche le canzoni sono molto belle. E ha una bellissima morale. Uno dei migliori film della Disney.
|
|
[+] lascia un commento a zero99 »
[ - ] lascia un commento a zero99 »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
venerdì 19 aprile 2013
|
forse la migliore favola disney
|
|
|
|
A mio parere forse il migliore film d'animazione proposto dalla ricca collezione di successi Disney. Stupenda sia la storia (che commuove sempre tutti i bambini) che i disegni (ma a quelli la Disney ci ha abituato!) e notevoli pure le canzoni. Bella è una ragazza piena di vita che si offrirà in ostaggio per salvare il padre ad una vera e propria Bestia (trasformato così da un incantesimo) che col tempo imparerà ad apprezzare sempre più. L'incantesimo ha solo un modo per spezzarsi e consegnare alla Bestia la sua forma umana: dovrà riuscire a trovare qualcuna che si innamori di lui anche col suo aspetto mostruso, andando al di là delle apparenze.
[+]
A mio parere forse il migliore film d'animazione proposto dalla ricca collezione di successi Disney. Stupenda sia la storia (che commuove sempre tutti i bambini) che i disegni (ma a quelli la Disney ci ha abituato!) e notevoli pure le canzoni. Bella è una ragazza piena di vita che si offrirà in ostaggio per salvare il padre ad una vera e propria Bestia (trasformato così da un incantesimo) che col tempo imparerà ad apprezzare sempre più. L'incantesimo ha solo un modo per spezzarsi e consegnare alla Bestia la sua forma umana: dovrà riuscire a trovare qualcuna che si innamori di lui anche col suo aspetto mostruso, andando al di là delle apparenze. Bella morale e tanti buoni sentimenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
fedson
|
venerdì 15 marzo 2013
|
la vera bellezza di trova nel cuore!
|
|
|
|
Insuperabile film della Disney, cofanetto di perle di emozioni, suggestivamente musicale con le sue canzoni (una più bella dell'altra). Così la favola de "La Bella e la Bestia" diventa una delle colonne portanti della carriera e splendore dell'immenso Walt Disney, il cui nome ancora oggi è leggenda. Ciò è del tutto naturale, se vengono prese in considerazione le sottili tematiche attinenti al bene che gli stessi classici Disney tendono a conservare ed evidenziare. Tematiche, portate avanti e rispecchiate da personaggi, del tutto attinenti alle favole trasportate nella loro forma cinematografica, e dotati di quella amabilità così zuccherina da tenerli per sempre nei nostri cuori.
[+]
Insuperabile film della Disney, cofanetto di perle di emozioni, suggestivamente musicale con le sue canzoni (una più bella dell'altra). Così la favola de "La Bella e la Bestia" diventa una delle colonne portanti della carriera e splendore dell'immenso Walt Disney, il cui nome ancora oggi è leggenda. Ciò è del tutto naturale, se vengono prese in considerazione le sottili tematiche attinenti al bene che gli stessi classici Disney tendono a conservare ed evidenziare. Tematiche, portate avanti e rispecchiate da personaggi, del tutto attinenti alle favole trasportate nella loro forma cinematografica, e dotati di quella amabilità così zuccherina da tenerli per sempre nei nostri cuori. E questo è proprio il caso dei nostri (qui) protagonisti: Belle e la Bestia: due personaggi composti da valori inizialmente opposti, ma che poi tenderanno ad appacificarsi e completarsi, fino a giungere al significato e al valore del vero amore. Non un amore fisico o morale (spesso esempio dei nostri giorni), ma un amore totale, indistruttibile, magico ed infinito nel suo tempo: per sempre. Di fatto, il vero significato del film, come quello della favola, è quello di amare una persona non per quello che è all'apparenza, ma per quello che è in realtà. Quest'ultima, viene portata in vita da un grandissimo uso dei colori, veri elementi base ed essenziali del film, e da amorevoli canzoni (composte nientemeno che dal pluri-premiato all'Oscar, Alan Menken, e scritte dall'immenso Howard Ashman) contornate da testi così personali ed intensi da far sembrare il tutto un capolavoro di "favola-film". L'uso cromatico viene inserito nei bellissimi disegni sia degli ambienti, studiati nel dettaglio fino a riportare un'animata Francia del '700, sia dei personaggi, alcuni dei quali tramutati in oggetti (varianti dall'orologio alla tazzina), che fanno completamente propria la scena, diventando figure che si incastoneranno nel cuore di chiunque si sia meravigliato (o si meraviglierà) di questa storia. Il film porta con se anche quella magia disneyana mai di troppo, anzi, ben equilibrata e per niente eccessiva, perfettamente adeguata alle situazioni e ai personaggi. Inutile scrivere una breve trama della storia, in quanto la sapranno già tutti, visto che pochissime persone si sono fatti scappare una perla dell'animazione di questo genere. Meravigliosamente disegnato, musicalmente accattivante, divertente e leggerissimo: una delle favole più grandi e belle di tutti i tempi portata nelle sale cinematografiche da una vera potenza commerciale, quale è Disney, che è riuscita a tramutarla in uno dei film più emozionanti, drammatici e belli della storia dell'animazione di ogni tempo. Impossibile non amarlo nella sua semplicità ed innocenza. Vincitore di due premi Oscar e tre Golden Globe (incluso miglior film commedia/musicale). Primo film d'animazione ad essere all'altezza della candidatura "miglior film" ai premi Oscar e grande trionfatore di intere generazioni! Per chi ama le grandi storie e i grandi classici!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fedson »
[ - ] lascia un commento a fedson »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
mercoledì 19 dicembre 2012
|
carino e a tratti abbastanza ben svilippato
|
|
|
|
Un film che per poco non sale a livelli più alti, colpa delle eccessive esagerazioni caratteriali. Belle viene fatta apparire più di quello che in realtà è, una ragazza e basta, inconcepibilmente tutti le strisciano ai piedi. La bestia è un animale che ha un minimo di umano, non basta però a far apparire credibile quindi l'eventuale innamoramento nel finale di belle. Più caratterizzazione di questo affascinante personaggio avrebbe donato certamente maggior qualità al film. Tutto il resto si tiene su livelli accettabili, anche le canzoni, anche se a volte inappropriate, non sfigurano enormemente come gli altri prodotti dello stesso produttore.
[+]
Un film che per poco non sale a livelli più alti, colpa delle eccessive esagerazioni caratteriali. Belle viene fatta apparire più di quello che in realtà è, una ragazza e basta, inconcepibilmente tutti le strisciano ai piedi. La bestia è un animale che ha un minimo di umano, non basta però a far apparire credibile quindi l'eventuale innamoramento nel finale di belle. Più caratterizzazione di questo affascinante personaggio avrebbe donato certamente maggior qualità al film. Tutto il resto si tiene su livelli accettabili, anche le canzoni, anche se a volte inappropriate, non sfigurano enormemente come gli altri prodotti dello stesso produttore. Sempre riguardo la bestia, sono ridicoli molti comportamenti durante la permanenza di Belle al castello. I dialoghi sono orecchiabili e non stonano almeno. Anche qui c'era molto da lavorare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
nico11
|
giovedì 21 giugno 2012
|
un film bestiale!
|
|
|
|
Un capolavoro che si rianima e che fa rivivere la trama di un vecchio film in una grafica migliore,se era bello prima lo è più adesso.
|
|
[+] lascia un commento a nico11 »
[ - ] lascia un commento a nico11 »
|
|
d'accordo? |
|
noctis93
|
venerdì 15 giugno 2012
|
la bella e la bestia una magia senza età
|
|
|
|
La Bella e la Bestia fà ritorno su grande schermo in alta definizione , con aggiunta della tecnologia 3D grazie alla quale ,l'esperienza visiva ed emotiva si intensifica .
Pur essendo un classico questo film è ancora capace di coinvolegere donne e bambini di ogni età, con tutta la carica emotiva e magica con cui la Disney da vita ai suoi racconti, facendoci immergere in mondi fantastici che ci procurano senzazioni difficili da ritrovare in molti film contemporanei.
Il film è consigliabile se si vogliono rieccheggiare vecchie sensazioni nella vostra mente, essendo in grado di farvi tornare la pelle d'oca grazie anche agli effetti 3De l'alta definizione.
|
|
[+] lascia un commento a noctis93 »
[ - ] lascia un commento a noctis93 »
|
|
d'accordo? |
|
|