ciccio benzina
|
mercoledì 30 maggio 2012
|
ottimo !!!!!!!!!!
|
|
|
|
bellissimo , fantastico e meraviglioso .
|
|
[+] lascia un commento a ciccio benzina »
[ - ] lascia un commento a ciccio benzina »
|
|
d'accordo? |
|
brando fioravanti
|
venerdì 23 marzo 2012
|
geniale
|
|
|
|
Attori veri e cartoni che recitano insieme . Sarebbe bellissimo vedere dei cartoni che vivono realmente , ma a qualcuno non basta e decide di ingaggiarli per farne dei veri attori e sfruttare la loro capacità di non farsi mai male. Ma questo è uno dei tanti aspetti geniali del film. Mescolare commedia al drammatico, dove anche i cartoni possono compiere omicidi, dove il rapporto uomo cartone può diventare difficile. Anche nei cartoni possono esistere dei sex simbol e metterti nei guai. La più sfrenata fantasia prende forma in tutti sensi.Bellissimo.
Brando Fioravanti
|
|
[+] lascia un commento a brando fioravanti »
[ - ] lascia un commento a brando fioravanti »
|
|
d'accordo? |
|
chaoki21
|
venerdì 10 febbraio 2012
|
capolavoro dell'animazione
|
|
|
|
4 oscar?Io a questo film gliene avrei dati 20!
|
|
[+] lascia un commento a chaoki21 »
[ - ] lascia un commento a chaoki21 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
lunedì 19 settembre 2011
|
rivoluzionario
|
|
|
|
un film che ha cambiato il cinema:ora persone e cartoon vivono e recitano assieme!!!un film veramente avanti divertentissimo,10000000 trovate per farsi soffocare dal ridere,personaggi bellissimi (roger indimenticabile,bellissimo come urla) fantastica la trovata della salamoia.inimmaginabilmente bello.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
eedoardo
|
martedì 8 giugno 2010
|
una visione dei cartoni un po' "diversa"
|
|
|
|
Il film è simpatico, geniale, avventuroso e con un pizzico di terrore, caratteristiche che lo rendono nel complesso un ottimo film. Splendida è certamente Jessica Rabbit e notevole di interesse la scena dove canta "Why don't you do right" tra i clienti del locale. "Terrificante" il personaggio del giudice Morton per non parlare del colpo di scena verso il finale. Veramente carino.
|
|
[+] lascia un commento a eedoardo »
[ - ] lascia un commento a eedoardo »
|
|
d'accordo? |
|
paolo-42
|
domenica 14 marzo 2010
|
non uno dei film migliori
|
|
|
|
della disney. comunque non é male....
|
|
[+] lascia un commento a paolo-42 »
[ - ] lascia un commento a paolo-42 »
|
|
d'accordo? |
|
renato c.
|
domenica 22 novembre 2009
|
fantastico! (sia come film che come genere)
|
|
|
|
I cartoons che recitano insieme ai personaggi reali non sono stati una novità; Walt Disney lo aveva fatto più volte arrivando al massimo risultato con "I tre caballeros", che risale al 1945 in cui si vedevano Paperino, Josè Carioca e Panchito che volavano su un tappeto volante sulle spiagge di Rio ed Acapulco mescolandosi in mezzo alle belle bagnanti! E diciamo che, per quel tempo il risultato è stato veramente ottimo! In Roger Rabbit la fusione tra cartoons e personaggi reali arriva al massimo (almeno finora) della perfezione! Bisogna proprio fare un applauso a Bob Hoskins ed a Christopher Loydd per la loro recitazione davanti al "vuoto"! (I cartoons sono stati inseriti in un secondo momento).
[+]
I cartoons che recitano insieme ai personaggi reali non sono stati una novità; Walt Disney lo aveva fatto più volte arrivando al massimo risultato con "I tre caballeros", che risale al 1945 in cui si vedevano Paperino, Josè Carioca e Panchito che volavano su un tappeto volante sulle spiagge di Rio ed Acapulco mescolandosi in mezzo alle belle bagnanti! E diciamo che, per quel tempo il risultato è stato veramente ottimo! In Roger Rabbit la fusione tra cartoons e personaggi reali arriva al massimo (almeno finora) della perfezione! Bisogna proprio fare un applauso a Bob Hoskins ed a Christopher Loydd per la loro recitazione davanti al "vuoto"! (I cartoons sono stati inseriti in un secondo momento). C'è veramente da complimentarsi con chi ha avuto l'idea di pensare e realizzare questo film perchè ha curato bene tutti i particolari. Roger Rabbit poteva ricordare un po' il Fratel Coniglietto de "I racconti dello zio Tom" e Bug's Bunny però aveva una personalità diversa, tutta sua! Gli altri due rappresentano conigli molto astuti che sanno trarsi sempre d'impaccio, mentre Roger è un po' imbranato e gran pasticcione anche se sempre animato da buona volontà!
La trama è un "noir" che scorre sempre bene e che non lascia nemmeno un minuto alla noia ma è tutto un gran divertimento! L'unione tra Disney e Spielberg ha poi funzionato benissimo coinvolgendo personaggi non solo dei loro studios ma anche quelli della Warner Bros e di altri studios come Droopy e Woody Woodpecker (conosciuto in Italia come Picchiarello). L'inserimento di tutti questi personaggi noti ha fatto apprezzare molto il film anche dai bambini, che forse vedendo i loro idoli insieme con personaggi reali vedevano realizzato il loro sogno nascosto di sperare che i personaggi dei fumetti e dei cartoni esistessero veramente! Tuttavia i produttori hanno preferito fare uscire il film col marchio "Touchstone Pictures" (Il ramo della Disney che procduce films destinanti più che altro agli adulti), che non con il classico "Walt Disney Pictures". E questo perchè il film usciva dal canone dei classici Disney, innanzitutto perchè c'erano dei delitti ben palesi e poi la conturbante e supersexy Jessica Rabbit che aveva non solo l'aspetto ma anche il comportamento da "sogni proibiti"! Inoltre c'erano parecchie battute che potevanon non dir nulla ai bambini della prima infanzia ma che certo nun sfuggivano ai preadolescenti, senz'altro più maliziosi! Bob Hoskins è stato un ottimo protagonista "reale" e Chistopher Llloyd un ottimo "cattivo" che non si capiva bene se recitava con la sua vera faccia o con una maschera di plastica! Ottima anche la presenza di Joanna Cassidy, presenza necessaria per far da contraltare reale al cartoon Jessica. Altro personaggio molto azzeccato è stato il taxi Benny. Questo film ha avuto poi tentativi di imitazione da parte di altri, come ad esempio "Fuga dal momdo dei sogni" di Ralph Bakshi e "Volere volare" di Maurizio Nichetti ma che sono stati tutta un'altra cosa ed in ogni caso totalmente inadatti ai bambini. Sempre considerando che i films a disegni animati non sono films esclusivamente "per bambini". Ora si parla di un sequel, ma attenzione, i sequel sono sempre pericolosi per i films di grande successo, specialente se vengono fatti dopo vent'anni! Comunque :"In bocca al lupo!"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
mercoledì 7 gennaio 2009
|
bello!
|
|
|
|
Un capolavoro che riesce sia a far ridere grazie ai simpatici personaggi sia ad essere un buon mistery/thriller..attori umani e non umani perfetti... merita un elogio l'inquietante Christopher Lloyd, nel ruolo del giudice. Adatto più agli adulti che ai bambini...
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
timmyfan
|
venerdì 5 settembre 2008
|
film
|
|
|
|
nn l'ho nacora visto il film in italiano quindi nn ho afferrato alcune battute ma il film è bellissimo
scs ma jessica ttcurve com'è ke è sposata cn roger imbranato (ma personaggio strsimpa anche se nn tnt bl)? la prova ke la simpatia conta molto + dell'inteligenza e della bellezza(insomma si è un po' carogni x il secondo ma x il primo...)
|
|
[+] lascia un commento a timmyfan »
[ - ] lascia un commento a timmyfan »
|
|
d'accordo? |
|
|