paolp78
|
mercoledì 4 ottobre 2023
|
azione e divertimento, ma in modo sguaiato
|
|
|
|
Declinare il genere azione in chiave comico-umoristica non è affatto semplice, eppure lo si è fatto spessissimo in cinematografia, oltre che nelle serie televisive, e quando tale operazione è stata ben realizzata ha riscosso sempre un notevole successo.
Uno degli esempi più chiari in questo senso è la serie di film “Beverly Hills Cop” che principalmente deve la sua popolarità alla figura del protagonista, l’esuberante Eddie Murphy, che nato come comico del celebre show televisivo “Saturday Night Live”, in ambito cinematografico è sicuramente stato uno dei migliori interpreti di pellicole che propongono questa commistione tra film d’azione/polizieschi e commedie; in questo Murphy è agevolato dalla sua personalità brillante e divertente, dalla sua innata simpatia ed al contempo dal fatto di essere comunque credibile come protagonista di film di questo tipo, avendo il giusto phisique du role.
[+]
Declinare il genere azione in chiave comico-umoristica non è affatto semplice, eppure lo si è fatto spessissimo in cinematografia, oltre che nelle serie televisive, e quando tale operazione è stata ben realizzata ha riscosso sempre un notevole successo.
Uno degli esempi più chiari in questo senso è la serie di film “Beverly Hills Cop” che principalmente deve la sua popolarità alla figura del protagonista, l’esuberante Eddie Murphy, che nato come comico del celebre show televisivo “Saturday Night Live”, in ambito cinematografico è sicuramente stato uno dei migliori interpreti di pellicole che propongono questa commistione tra film d’azione/polizieschi e commedie; in questo Murphy è agevolato dalla sua personalità brillante e divertente, dalla sua innata simpatia ed al contempo dal fatto di essere comunque credibile come protagonista di film di questo tipo, avendo il giusto phisique du role.
Questa pellicola, diretta da Tony Scott (reduce dal successo di “Top Gun”), fu realizzata sulla scia del successo ottenuto dal primo film della serie, che invece vedeva dietro la macchina da presa Martin Brest. Scott, fratello minore del più noto e talentuoso Ridley, ricalca in larga misura il film di Brest, ma lo fa in modo grossolano e mancando di originalità, talché la pellicola risulta una copia rozza e malriuscita del primo film.
Eddie Murphy viene sfruttato per quanto possibile, ma si deve registrare un ricorso eccessivo a scenette verbose in cui il protagonista si esibisce in improbabili “supercazzole”, ricopiando quanto fatto in modo molto più divertente e ben riuscito nel primo film: qui viceversa si scade nel ripetitivo e poco credibile.
La sceneggiatura è piena di facilonerie e imperfezioni, che rendono oggettivamente scadente il prodotto.
La regia di Scott è concentrata nel dare un taglio agile ed accattivante al film, riuscendo a fare breccia nel pubblico di più modeste pretese. Ben girate le scene d’azione, per le quali Scott è sicuramente esperto.
Al fianco di Murphy troviamo Ronny Cox, Judge Reinhold e John Ashton che interpretano i tre poliziotti del dipartimento di Beverly Hills già presenti nel primo film (Reinhold comparirà anche nel terzo ed ultimo capitolo della serie, girato solo a metà anni ’90).
Nella parte del cattivo c’è l’attore tedesco Jürgen Prochnow, con al suo fianco la femme fatale Brigitte Nielsen, che dopo Murphy è la principale attrazione del film. Del ricco cast si ricordano infine Dean Stockwell e Paul Reiser, mentre il caratterista Gilbert R. Hill è confermato nello ruolo del burbero ispettore della polizia di Detroit.
Anche in questo secondo film si ritrova il motivetto musicale molto gradevole ed orecchiabile, divenuto segno distintivo della serie cinematografica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolp78 »
[ - ] lascia un commento a paolp78 »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
martedì 31 gennaio 2017
|
il ritorno a beverly hills
|
|
|
|
Sulla falsa riga del primo capitolo, l'agente Axel Foley colpito dalla notizia di una sparatoria che ha coinvolto il tenete Bogomil si reca subito a Beverly hIlls dove ritrova i suoi ormai cari amici, gli agenti Billy e Taggart, il trio si riunirà per scovare cosa si cela dietro al tentato omicidio del tenente Bogomil scontrandosi con una femme fatale interpretata da Brigitte Nielsen.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
spartaco18
|
giovedì 19 gennaio 2012
|
top
|
|
|
|
Sono un grande fan di eddie murphy,specialmente dei suoi film anni 80-90!e devo dire che questo é uno dei migliori in assoluto!é il top del top!!!
molto divertente dalla prima all'ultima scena!!!ho visto quasi tutti i film di tony scott e di martin best e,anche se fanno quasi lo stesso genere di film,sono registi molto diversi.infatti,secondo me,martin brest ci tiene a fare delle pellicole di qualitá come se dovessero vincere un oscar(e riesce a realizzarle il piú delle volte,anche se poi l'oscare non lo vincono),tony scott tiene di piú a far divertire il pubblico e a non farlo mai annoiare!e ci riesce con qualsiasi genere di film cavolo!!!quindi:il primo film si merita un 8/10.
[+]
Sono un grande fan di eddie murphy,specialmente dei suoi film anni 80-90!e devo dire che questo é uno dei migliori in assoluto!é il top del top!!!
molto divertente dalla prima all'ultima scena!!!ho visto quasi tutti i film di tony scott e di martin best e,anche se fanno quasi lo stesso genere di film,sono registi molto diversi.infatti,secondo me,martin brest ci tiene a fare delle pellicole di qualitá come se dovessero vincere un oscar(e riesce a realizzarle il piú delle volte,anche se poi l'oscare non lo vincono),tony scott tiene di piú a far divertire il pubblico e a non farlo mai annoiare!e ci riesce con qualsiasi genere di film cavolo!!!quindi:il primo film si merita un 8/10...ma questo si becca un bel 9/10!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spartaco18 »
[ - ] lascia un commento a spartaco18 »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
martedì 27 dicembre 2011
|
uno dei migliori film di murphy
|
|
|
|
Un sequel irresistibile, strabordante di azione, di una comicità geniale e di situazioni uniche nel loro genere. Tony Scott sostituisce Martin Brest e da a tutto una marcia in più, grazie anche a una trama e a una sceneggiatura di ferro (alla quale ha collaborato lo stesso Murphy). Da vedere assolutamente, una delle migliori commedie d'azione mai realizzate!
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
gianni lucini
|
sabato 3 dicembre 2011
|
il ritorno di bob seger
|
|
|
|
Il 1 agosto 1987 "Shakedown", il tema conduttore del film "Beverly Hills Cop II" riporta al vertice della classifica il quarantaduenne Bob Seger, uno dei più grandi talenti del rock statunitense. L'exploit è del tutto casuale. Il brano, infatti, è stato scritto per Glenn Frey che, però, colpito da una laringite, si è fatto sostituire dal vecchio leone, reduce dal buon successo dell'album "Like a rock". Il primo posto in classifica, al di là del valore reale del brano, premia un artista spesso messo ai margini del music business per le sue idee politiche radicali e per l'eccessiva passione per l'alcool e sostanze varie.
[+]
Il 1 agosto 1987 "Shakedown", il tema conduttore del film "Beverly Hills Cop II" riporta al vertice della classifica il quarantaduenne Bob Seger, uno dei più grandi talenti del rock statunitense. L'exploit è del tutto casuale. Il brano, infatti, è stato scritto per Glenn Frey che, però, colpito da una laringite, si è fatto sostituire dal vecchio leone, reduce dal buon successo dell'album "Like a rock". Il primo posto in classifica, al di là del valore reale del brano, premia un artista spesso messo ai margini del music business per le sue idee politiche radicali e per l'eccessiva passione per l'alcool e sostanze varie.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianni lucini »
[ - ] lascia un commento a gianni lucini »
|
|
d'accordo? |
|
yamuna 89
|
domenica 25 gennaio 2009
|
lo adoro...
|
|
|
|
il più bello dei tre!
ce ne fossero di polizieschi come questo adesso...
voto 5 per alzare la media
|
|
[+] lascia un commento a yamuna 89 »
[ - ] lascia un commento a yamuna 89 »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe
|
lunedì 8 dicembre 2008
|
non male .
|
|
|
|
Il film si può vedere benissimo , Tony Scott ha avuto una grandissima pensata di non cambiare il cast , divertente è nello stesso momento diventa anche serio ...
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe »
[ - ] lascia un commento a giuseppe »
|
|
d'accordo? |
|
alexscorpio
|
domenica 3 agosto 2008
|
non male , ma il primo rimane unico !!!
|
|
|
|
Comunque il film si può vedere tranquillamente , in quanto Tony Scott ha avuto almeno il pregio di mantenere lo stesso cast del primo , e di aver dato più ritmo !!!
|
|
[+] lascia un commento a alexscorpio »
[ - ] lascia un commento a alexscorpio »
|
|
d'accordo? |
|
|