Videodrome

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Videodrome   Dvd Videodrome   Blu-Ray Videodrome  
Un film di David Cronenberg. Con James Woods, Debbie Harry, Sonja Smits, Peter Dvorsky.
continua»
Fantastico, durata 90 min. - Canada 1983. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 19 settembre 2022. - VM 14 - MYMONETRO Videodrome * * * 1/2 - valutazione media: 3,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
peer gynt martedì 5 agosto 2014
l'immagine dominante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutto, nel film di Cronenberg, è giocato sul doppio, a partire ovviamente dal duplice piano narrativo: alla realtà si contrappone, per il protagonista, la dimensione allucinatoria provocata dalle immagini televisive, così come alla giovane e bella Nicki si sostituisce, nelle fantasie di Max Renn, l'anziana maitresse Masha, la prima immagine televisiva, l'altra figura reale. E anche i personaggi che si oppongono al progetto Videodrome vengono duplicati in una creatura reale, Bianca O'blivion, e nel suo corrispettivo televisivo, il padre professore, ormai morto da tempo ma tenuto in vita dalle immagini televisive preregistrate (e non va dimenticato il cognome del personaggio, che sta per oblio, dimenticanza, caratteristica che allude metaforicamente a chi è trapassato e giace nell'oblio, ma la cui morte l'immagine televisiva registrata, intesa come salvataggio di dati, tende a negare). [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
fedeleto venerdì 29 luglio 2011
videocronenberg Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Dopo il successo di scanners,Cronenberg torna con una pellicola distrubante e allucinogena ed assolutamente eccezionale.Un direttore di tv private ,manda in onda solo programmi di sesso esplicito e violenza ,per puro caso (anche se in realta' non lo e' affatto) conosce degli spettacoli particolarmente violenti che vengono trasmessi da un'emittente pirata.Non appena vorra' entrare nella questione ,scoprira' che l'emittente genera visioni ed allucinazioni ,a questo punto non sara' facile distinguere il reale dall'irreale,soprattutto quando diventiamo videoregistratori e ci inseriscono videocassette nella pancia.Geniale ,delirante,incredibile,ma soprattutto originale. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
ipno74 lunedì 16 maggio 2011
la tv malata Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Cronenberg crea questo capolavoro con eleganza e con una trama senza sbavature. Il film, nonostante siano passati quasi 30 anni, ha un ritmo eccezionale. Ogni volta che lo vedo trovo sempre qualcosa di angosciante e vero. Woods è perfetto nella parte di produttore di film porno. All'inizio il film parla di un segnale televisivo che trasmette solo torture ma poi si rivela come qualcosa di vivo, una mente ditro questo segnale. Questo è uno dei precursori di Matrix. La televisione come mezzo per cambiare il mondo.

[+] lascia un commento a ipno74 »
d'accordo?
diomede lunedì 1 febbraio 2010
stupendo!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


Veramente un bel film, storia coinvolgente e che fa riflettere.Nonostante la trama sia piuttosto complessa, si lascia guardare facilmente, l'idea e le scene per l'epoca erano avveneristiche e visionarie. Capolavoro!!

[+] lascia un commento a diomede »
d'accordo?
paride86 sabato 14 febbraio 2009
da vedere assolutamente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il direttore di un piccola rete televisiva scopre, grazie ad un suo assistente, alcuni programmi estremamente violenti trasmessi nell'etere. Interessato ad acquistarli, decide di indagare. "Videodrome" rappresenta un importante spartiacque nella filmografia di David Cronenberg: fino al 1983 è il suo film più riuscito in tutti i sensi, sia per l'elaborazione della storia e dei personaggi, sia per il discorso che porta avanti. Il protagonista scoprirà che Videodrome è in realtà solo un segnale usato per plagiare ed asservire lo spettatore alla causa di alcuni terroristi; la visione di queste trasmissione causa, infatti, orribili allucinazioni e impedisce di distinguere tra finzione e realtà. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
gianmaria s martedì 29 aprile 2008
televisione come mezzo di dittatura Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Direttore di un canale di una TV privata, specializzatasi nel genere porno, Max Renn capta un giorno uno strano programma, in cui si possono vedere torture ed assassini. E' un tecnico della stazione che é riuscito nella impresa di trovare le relative immagini, che sono prodotte per il programma intitolato "Videodrome". Max verrà immesso in un delirio di allucinazioni e poi di delitti, dovuti alla dittatura ipnotica che Barry Convex, il direttore di Videodrome, esercita su di lui come su altri. Horror dalla trama complessa e dai molti significati, dai riferimenti al sesso come via di controllo e punizione, alla televisione come mezzo di dittatura. Proprio utilizzando la simbologia delle vhs che contengono dei messaggi che permettono di programmare le persone, Cronenberg lancia il messaggio sulla potenza e pericolosità di questo mezzo a una via ( al quale non si può dare risposta ma dal quale si assorbe solo il messaggio) nel controllo della mente. [+]

[+] lascia un commento a gianmaria s »
d'accordo?
athos mercoledì 22 agosto 2007
la degenerazione secondo cronenberg Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Le ossessioni di Cronenberg per il sesso, la "mercificazione" della società, il suo continuo degrado o, meglio, la sua ininterrotta degenerazione si concentrano in questo film allucinato, che è sicuramente una delle migliori opere del suddetto regista. Fantasie perverse e realtà si mescolano continuamente, per scaturire in una visione post-moderna che dà i brividi ma allo stesso tempo eccita.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
simone tognarelli domenica 15 aprile 2007
il medium è il messaggio... sbagliato però! Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

Max Renn (James Woods), proprietario di un’emittente televisiva che trasmette roba forte (perlopiù materiale pornografico) riesce, con l’aiuto di un amico, ad intercettare una produzione clandestina che mette in onda violenza, torture e omicidi. Max vuole ad ogni costo acquistare i diritti di questo spettacolo, che si chiama Videodrome, perché lo giudica la nuova frontiera del videointrattenimento. C’è però una cosa che Max all’inizio non sa: le immagini che si vedono su Videodrome non sono solo finzione… Videodrome trasmette la morte in diretta. Quando Max se ne renderà conto sarà ormai troppo tardi, perché nel frattempo un tumore si è radicato nel suo cervello ed ha alterato tutte le sue percezioni, inglobandolo nella spirale di violenza originata dallo schermo televisivo. [+]

[+] lascia un commento a simone tognarelli »
d'accordo?
vivadylan sabato 7 aprile 2007
capolavoro poco conosciuto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Che dire di questo film: geniale, originale, splatteroso, psichedelico e...chi più ne ha più ne metta. Credevo di aver visto tutto ciò che il cinema horror potesse offrire, i soliti film "slasher", i soliti zombie, vampiri, action-horrormovie(squallidi), famiglie di assassini, serial killer,insomma, di originale ne era rimasto ben poco. Fortunatamente, dopo aver visto questo film, mi sono dovuto ricredere e all'improvviso la mia delusione dovuta a un genere che non mi entusiasmava più si è trasformata in felicità di aver riscoperto la mia passione per il cinema horror. Un film incredibilmente bello ma snobbato un pò dalla critica, un pò dal pubblico, che mi lascia perplesso e dubbioso su cosa la gente preferisce in un film commerciale a scapito di un film che invece lascia spazio a riflessioni. [+]

[+] lascia un commento a vivadylan »
d'accordo?
cioa giovedì 5 aprile 2007
un must Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un must per ogni appassionato di Cronenberg. Un film visionario, con importanti riflessioni sui mass media, ed la violenza.

[+] lascia un commento a cioa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Videodrome | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | simone tognarelli
  2° | jonny
  3° | fedeleto
  4° | gianmaria s
  5° | ipno74
  6° | peer gynt
  7° | raysugark
  8° | alexander 1986
  9° | carloalberto
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità