sinkro
|
lunedì 14 settembre 2009
|
oh, va' gene hackman
|
|
|
|
Tutto vero. Tutti bravi bravissimi.
Solo che io candiderei ad avere un premio Oscar a coloro che rimangono svegli durante la visione.
Leeeeeeeeeeeento e noiooooooooooooooooooooooooooooooso.
|
|
[+] lascia un commento a sinkro »
[ - ] lascia un commento a sinkro »
|
|
d'accordo? |
|
nomind
|
lunedì 12 maggio 2008
|
operetta di un grande regista...
|
|
|
|
tre stelle più che altro per bilanciare chi si è sbilanciato nel definirlo un capolavoro (Se no 4 le avrei assolutamente date)... é di certo un buonissimo film e un'opera fondamentale della Storia del Cinema e della filmografia di Coppola ma i veri capolavori sono altri... Detto ciò, in rapporto all'intreccio che ai gg nostri potrebbe apparire abbastanza piatto a un comune spettatore (ma a me ha "preso" dopo poche manciate di minuti), non vi sono difetti...Regia,scenografia,attori... forse un minimo di lentezza ma una lentezza voluta e integrante il significato filmico... Buona visione...
|
|
[+] lascia un commento a nomind »
[ - ] lascia un commento a nomind »
|
|
d'accordo? |
|
enrico truffi
|
domenica 4 maggio 2008
|
grande gene hackman
|
|
|
|
Forse ho esagerato a votarlo. Ma quando l'ho visto, si capiva sin dalle prime scene che era un capolavoro.La trama è questa: un intercettatore telefonico viene incaricato di spiare una coppia di amanti, ma qualcosa nella "conversazione" gli fa capire che verrà commesso un delitto. Preso dai sensi di colpa, accentuati da un altro omicidio commesso in precedenza per una sua registrazione, tenta di evitare il peggio, ma avrà una sorpresa. Influenzato dallo scandalo Watergate, il film è un'inquietante racconto sul potere e i controlli che in certi momenti sfiora il fantastico, ma è anche una parabola morale sulla solitudine della spia, che custodisce ossessivamente il suo lavoro rovinando la sua vita privata verso un calvario che lo porterà alla follia.
[+] non so se faccio bene...
(di carla)
[ - ] non so se faccio bene...
[+] da bologna con amore
(di rublev)
[ - ] da bologna con amore
[+] bravo
(di lucastanley)
[ - ] bravo
|
|
[+] lascia un commento a enrico truffi »
[ - ] lascia un commento a enrico truffi »
|
|
d'accordo? |
|
valerio
|
giovedì 20 dicembre 2007
|
esempio del grande cinema anni 70
|
|
|
|
..grazie al suo stile asciutto, a una trama avvincente, a un personaggio formidabile interpretato da Gene Hackman, cui secondo me fa il verso il protagonista del film (sopravvalutato, a mio parere) uscito lo scorso anno nelle sale "Le vite degli altri"
|
|
[+] lascia un commento a valerio »
[ - ] lascia un commento a valerio »
|
|
d'accordo? |
|
bizio
|
mercoledì 19 settembre 2007
|
deluso
|
|
|
|
Nonostante la mano di Coppola x la regia e il finale carino...non merita piu' di 2stelle...Non e' minimamente paragonabile al Padrino o Apaocalipse Now..sembrano film di un altro regista..film decisam noioso e lento x maggior parte del tempo
[+] che paragone è?
(di nomind)
[ - ] che paragone è?
|
|
[+] lascia un commento a bizio »
[ - ] lascia un commento a bizio »
|
|
d'accordo? |
|
marco 91
|
lunedì 16 ottobre 2006
|
francis ford coppola, n° 1 degli anni 70
|
|
|
|
Ennesimo grande film di Francis Ford Coppola che si dimostra ancora una volta di essere stato il miglior regista degli anni 70. Cast tanto per cambiare stellare e quindi film memorabile.
|
|
[+] lascia un commento a marco 91 »
[ - ] lascia un commento a marco 91 »
|
|
d'accordo? |
|
raf
|
venerdì 22 luglio 2005
|
super hackman
|
|
|
|
film molto interessante di coppola, considerato un cult. hackman è grandissimo. trama intrigante ed intelligente, con un gran finale. forse un pò lento, ma è l'unico difetto.
|
|
[+] lascia un commento a raf »
[ - ] lascia un commento a raf »
|
|
d'accordo? |
|
|