Alberto Moravia
Il professore di orchestra Sergio Masini comincia con lo sposarsi regolarmente e la moglie Giulia gli dà tre figli. Poi Sergio incontra una cantante fallita, Adele, ne diventa l’amante, le fa fare due figli. Infine, durante un giro in provincia si innamora di Marisa, ventenne suonatrice di arpa:
sesto figlio. Sergio è, insomma, uno di quegli uomini che amano la vita in famiglia; tanto l’amano che una famiglia sola non gli basta. Ma mentre la poligamia è, in Oriente, una maniera di avere molte donne per non averne nessuna, in Occidente essa diventa, ci si perdoni il neologismo, plurimonogamia, ossia monogamia al quadrato, al cubo e via dicendo. [...]
di Alberto Moravia, articolo completo (4183 caratteri spazi inclusi) su 1975