L'oro di Napoli

Acquista su Ibs.it   Dvd L'oro di Napoli   Blu-Ray L'oro di Napoli  
Un film di Vittorio De Sica. Con Eduardo De Filippo, Totò, Sophia Loren, Paolo Stoppa.
continua»
Commedia, b/n durata 118 min. - Italia 1954. MYMONETRO L'oro di Napoli * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scialo venerdì 6 dicembre 2019
la sintesi dei pregi e dei difetti di napoli Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il grande Vittorio De Sica manda in scena una sintesi perfetta di Napoli. Il suo Oro, appunto. Una città dalle mille contraddizioni, tra pregi e difetti, i quali resistono e si contrastano da secoli.
Abbiamo il Guappo, o' Pazzariello, il pizzaiolo che fa pagare "a 7 giorni", il Conte interdetto dalla moglie per il suo vizio di giocare, la prostituta costretta ad accettare un finto matrimonio, il saggio di quartiere a cui tutti chiedono un consiglio.
Cast che oggi si definirebbe stellare: Totò, Eduardo De Filippo, Silvana Mangano, lo stesso De Sica, Giacomo Furia, Sofia Loren, Paolo Stoppa. Solo per citare i protagonisti principali.
A fare da cornice alle loro avventure, la città partenopea. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
fedeleto mercoledì 6 aprile 2016
l'oro del cinema italiano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo capolavori indiscussi come Ladri di Biciclette,Umberto D.,e Miracolo a Milano,Vittorio De Sica dirige una pellicola tratta dal libro di Giuseppe Marotta e sceneggiata da quest'ultimo con De Sica e Zavattini.Nel primo episodio (il guappo) Don Saverio non trova pace a casa sua poiché ha un ospite guappo da dieci anni che ha preso il dominio del luogo.Saprà farsi valere.Nel secondo episodio(pizze a credito) una sensuale pizzettaia perde l'abello con lo smeraldo regalatogli dal marito.Insieme lo ritroveranno,e non si era certo perso nella pizza,ma nelle grinfie di un suo ammiratore.Nel terzo episodio(funeralino)una donna è attenta al corteo della morte del figlio a tutti i preparativi,ma la disperazione prende il sopravvento. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
fabio57 mercoledì 16 settembre 2015
memorabile Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film a episodi di De Sica, che adatta con grande maestria alla produzione cinematografica,un grande libro di Marotta.L'episodio della pizzaiola fedigrafa ,probabilmente il più riuscito,è un cult della cinematografia nostrana.La Loren mai così conturbante, è bravissima e calata egregiamente nel suo ruolo,Furia grandissimo nel correrle dietro affannosamente,Paolo Stoppa perfetto nella parte del vedovo inconsolabile, ma con l'inclinazione alla sceneggiata,Tecla Scarano immensa nel ruolo di chi, recitando a soggetto,illustra il cordoglio a tutti coloro che incontra.
L'episodio di Totò anche se bello, è malinconico e poco adatto alle sue corde. [+]

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
toty bottalla lunedì 14 maggio 2012
sottofondo napoletano! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

IL GUAPPO: voto 8 triste e avvilente, l'imbarazzo delllo spettatore nel costatare l'impotenza di un ex capo famiglia, tende a giustificare, infondo, il modo un po' vigliacco con cui don saverio scaccia via il guappo che poi riavutosi desiste dalla vendetta, accettando amaramente la nuova situazione.
PIZZE A CREDITO: voto 7 una così non può fare la pizzaiola, sposerebbe un uomo ricco o sennò...perde l'anello.
IL FUNERALINO: voto 6 la forma più importante del dolore.
I GIOCATORI: voto 6 grande de sica, ma storia forzata e improbabile, ottimo il bambino pierino bilancione.
TERESA: voto 8 episodio onirico, sembra un dolce incubo dal quale ci si sveglia bruscamente, brava la
mangano. [+]

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
luca scialò mercoledì 14 luglio 2010
uno squarcio straordinario di napoli Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Tratto da 6 racconti di Giuseppe Marotta, e trasposto su grande schermo da Vittorio De Sica (che appare anche in un episodio) coadiuvato dallo stesso Marotta e Zavattini, offre uno squarcio della Napoli del dopoguerra, attraverso dei personaggi tipici del luogo, con i loro vizi e le loro virtù: ne "Il guappo", una famiglia di ceto-medio basso vive sotto la pressione soggiacente di un guappo del quartiere, da loro ospitati quando divenne vedovo per non lasciarlo solo; in "Pizze a credito", protagonista è una coppia di pizzaioli tra loro molto diversa, uno introverso e devoto al lavoro, l'altra avvenente e socievole; ne "I giocatori" protagonista è un marchese che cerca di riscattarsi dalla ricca moglie anziana che lo tiene a stecchetto, giocando a carte con un ragazzino nullatenente; in "Teresa" protagonista è una prostituta che cerca di cambiare vita ma gli altri le fanno sempre pesare il suo passato; ne "Il professore", un anziano signore dispensa saggi consigli alle persone del quartiere; ne "Il funeralino", viene ritratto il triste funerale di un ragazzino, svolto sulla splendida via Caracciolo. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
egitto martedì 18 agosto 2009
a tratti divertente a tratti serioso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

film diviso in episodi, alcuni divertenti . altri piu sul drammatico.. l'episodio iniziale con totò..un po sul comico un po sul serioso...l'episodio con la pizzaiola sophia loren l'ho trovato divertente...e anche quello con vittorio de sica, simpatico barone squattrinato alle prese con il vizio del gioco con un particolare avversario...poi c'è un episodio con protagonisti i bambiini di napoli, molto breve...l'episodio con la Mangano, l'ho trovato tristissimo...poi l'ultimo episodio con eduardo de filippo, molto divertente!! insomma un film eterogeneo...

[+] lascia un commento a egitto »
d'accordo?
fabrizia85 sabato 24 maggio 2008
l'oro di napoli è la gente stessa Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

A me questo grande film è parso la fotocopia della Napoli di una volta, che seppur non l'abbia mai vissuta, è così che me la immagino. Un film in bianco e nero che però lascia trasparire dei colori intensi, dati dalla gente di Napoli: il loro calore, la loro passione, i loro sentimenti vissuti a volte all'eccesso e con grande, naturale teatralità. E quale luogo migliore di Napoli per rappresentare tutto questo? Non totalmente allegro, il film presenta in alcune parti, una grande drammaticità e, un esempio rappresentativo, è l'episodio intrerpretato dalla Mangano, una prostituta che vorrebbe scappare da un marito che l'ha sposata pur considerandola meno che una donna; ma alla fine lei ci ripensa, un po' "costretta" dalla sua situazione, e torna indietro, dove la vita sarà sicuramente più agevole.

[+] lascia un commento a fabrizia85 »
d'accordo?
claude aulas sabato 11 agosto 2007
l'oro di napoli: una purea di sentimenti Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Al di là di una lettura superficiale che potrebbe erroneamente ostentare un bozzettismo esasperato, una scialba ilarità, il film presenta una miscellanea di episodi che rimandano alla Napoli dei vicoli, alla Napoli dei bassi...insomma alla vera Napoli. Impreziosito peraltro da un Totò nell'acmè della sua carriera televisiva che veste i panni di un pazzariello vessato dal solito prepotente; addolcito dalla figura di una Sophia Loren che si cimenta in uno di quei ruoli (in questo caso quello della pizzaiola affascinante) che poi la renderanno indiscussa regina delle borgate partenopee e non solo quelle; da sottolineare, peraltro, l'indubbio apporto del De Sica migliore e come attore e come ideatore di tale capolavoro. [+]

[+] lascia un commento a claude aulas »
d'accordo?
L'oro di Napoli | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luca scialò
  2° | claude aulas
  3° | fedeleto
  4° | fabio57
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Mario Gromo
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità