Dallìomonimo radiodramma scritto da Harry A.Earnshaw,Vera M.Oldham e R.R.Morgan,un simpatico mix di avventure esotiche romanticismo e vaghi accenni horrorifici.Costruito come un serial,con abbondanza di modellini e personaggi monodimensionali,può contare sui toni naif e l'uso di begli effetti ottici e trovate visive alla Méliés.Data la breve durata il ritmo è sostenuto e le digressioni ironiche funzionano(il tormentone del legionario ubriacone)ma Lowe è assai rigido e perde il confronto con il gigionesco Lugosi.E si rimpiange che i toni horrorifici siano solo accennati visto il potenziale che la trama poteva offrire in tal senso.Comunque innegabile che il protagonista anticipi personaggi del fumetto quali Mandrake e Dr.
[+]
Dallìomonimo radiodramma scritto da Harry A.Earnshaw,Vera M.Oldham e R.R.Morgan,un simpatico mix di avventure esotiche romanticismo e vaghi accenni horrorifici.Costruito come un serial,con abbondanza di modellini e personaggi monodimensionali,può contare sui toni naif e l'uso di begli effetti ottici e trovate visive alla Méliés.Data la breve durata il ritmo è sostenuto e le digressioni ironiche funzionano(il tormentone del legionario ubriacone)ma Lowe è assai rigido e perde il confronto con il gigionesco Lugosi.E si rimpiange che i toni horrorifici siano solo accennati visto il potenziale che la trama poteva offrire in tal senso.Comunque innegabile che il protagonista anticipi personaggi del fumetto quali Mandrake e Dr.Strange,e che il film in generale abbia fatto scuola per un certo cinema avventuroso anni'60-'80(incluso ovviamente Indiana Jones).Buon prodotto d'epoca che si guarda sorridendo.Due anni più tardi ne avrebbero tratto una miniserie in 12 episodi("The Return of Chandu" poi trasformati nel film "Chandu on the Magic Island" dove Lugosi interpretava il protagonista).
[-]