Nouvelle Vague |
|
||||||||||
Un film di Richard Linklater.
Con Zoey Deutch, Alix Bénézech, Paolo Luka Noé, Nicolas Dozol.
continua»
Commedia,
- Francia 2025.
- Bim Distribuzione
MYMONETRO
Nouvelle Vague ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'americano Richard Linklater per celebrare l'Onda francese che cambiò il cinema: gioia e rivoluzione, godibilmente in Concorso
di Federico Pontiggia La Rivista del Cinematografo
Che comunione di amorosi sensi, quella tra Francia e America. A Cannes 78., almeno dove gli States sono di casa, a patto che non le mandino a dire al 45° e 47° presidente, Donald J. Trump: ci ha pensato la Palma d'Onore De Niro, ci ha riflettuto, con apprezzabile preveggenza, Eddington di Ari Aster.
Al di là della contingenza, e congerie, geopolitica, tra galletti e yankee va a gonfie vele, e proprio in termini di geometrie festivaliere: che sarebbe Cannes, senza Hollywood, senza indie e compagnia stelle & strisce? Altra cosa, se non nulla, ed ecco a sigillare il sodalizio Nouvelle Vague, aka New Wave, la celebrazione della "Nuova Onda" transalpina che sessant'anni fa cambiò il cinema per come lo conosciamo: produzione francese, regia di un americano, quell'autore ondivago e prolifico, dirimente ma sopravvalutato che è Richard Linklater, Prima dell'alba e derivati, Boyhood e tanto ancora in carnet. [...]
|