Emanuela Martini
Film TV
Occhi, sguardi che si avvicinano, prima in bianco e nero e poi a colori, fino ad arrivare alla freccia che va dritta a colpire il centro del bersaglio rosso bianco e blu che fu il logo degli Archers, gloriosa compagnia di produzione indipendente fondata nel 1943 (sotto l'ombrello della potente Rank) da Michael Powell ed Emeric Pressburger, rispettivamente regista-produttore e sceneggiatore, che collaboravano già dal 1939, da quando Alexander Korda (producer-director ungherese che aveva fatto fortuna a Hollywood con sontuose ricostruzioni storiche e poi si era trasferito a Londra) aveva avuto l'idea di metterli insieme per realizzare un film bellico-noir di spionaggio ambientato durante la Prima guerra mondiale, La spia in nero, il cui soggetto era stato rivoltato come un calzino dall'ebreo ungherese Pressburger, appena arrivato in Inghilterra, fuggiasco dall'Europa continentale via via invasa dai nazisti. [...]
di Emanuela Martini, articolo completo (5531 caratteri spazi inclusi) su Film TV 27 giugno 2024