Il mio nome è Nevenka |
|
|||||||||||
Un film di Icíar Bollaín.
Con Mireia Oriol, Urko Olazabal, Ricardo Gómez, Font García.
continua»
Titolo originale Soy Nevenka.
Drammatico,
durata 112 min.
- Spagna, Italia 2024.
- ExitMedia
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia vera della prima donna spagnola ad aver ottenuto la condanna di un uomo politico per molestie sessuali. Nei pressi del tabloid filmato ma la denuncia del patriarcato è seria e circostanziata.
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
Dopo Maixabel, storia vera della donna che accettò di incontrare uno degli assassini del marito, avviando così un percorso di giustizia riparatrice, Icíar Bollaín continua la sua ideale galleria di figure femminili che hanno segnato la storia recente spagnola. E se in un certo senso si trova ancora una volta alle prese con una vicenda in cui la vendetta deve cedere il passo alla giustizia, allo stesso tempo conferma la tendenza a costruire un cinema che, anche quando non direttamente biografico, si nutre della realtà per emanciparsi dalla restituzione cronachistica. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Goya (4) Articoli & News |
|