La storia di Matera raccontata da un intellettuale con documenti fotografici e filmati che hanno messo in risalto non solo le condizioni di vita di gente abituata al duro lavoro quotidiano ma anche a momenti di grande condivisione sociale. La realizzazione del film ha evidenziato un altissimo livello di socializzazione, una costruttiva partecipazione di molte persone ai problemi di ognuno. Il regista, David Grieco, con sapiente intuizione ha dato voce alle immagini attraverso interviste poste a personaggi noti di diversa provenienza sociale, dando continuità alla metodologia di lavoro dello stesso Mimì Notarangelo, diventando lui stesso “Ladro di anime”. Le emozioni delle immagini hanno nascosto il disagio causato dalla sistemazione dei posti a sedere, inconcepibile in un importante locale pubblico di prossima apertura dopo ristrutturazione certamente contestato da Mimì.
Mario Murgia di AIEA VBA Nicola frangione di MD
[+] lascia un commento a mario murgia »
[ - ] lascia un commento a mario murgia »
|