Dilili a Parigi

Acquista su Ibs.it   Dvd Dilili a Parigi   Blu-Ray Dilili a Parigi  
Un film di Michel Ocelot. Con Prunelle Charles-Ambron, Enzo Ratsito, Natalie Dessay, Bruno Paviot.
continua»
Titolo originale Dilili à Paris. Animazione, Ratings: Kids, durata 95 min. - Francia 2018. - Movies Inspired uscita mercoledì 24 aprile 2019. MYMONETRO Dilili a Parigi * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una Setta da Fermare Valutazione 3 stelle su cinque

di Fabrizio Friuli


Feedback: 25000 | altri commenti e recensioni di Fabrizio Friuli
mercoledì 5 aprile 2023

La giovanissima Dilili vive nella capitale francese e lì conosce un ragazzo che svolge la professione di fattorino ( facendo varie consegne in giro per Paigi ) e nel corso della vicenda avrà l' onore di conoscere delle figure illustri che hanno avuto modo di affermare loro stessi negli ambiti differenti come l' arte,  la musica,  la progettazione,  l' opera e il teatro,  tuttavia,  entrambi avranno l' inaspettata sfortuna di conoscere dei loschi individui caratterizzati da dei " piercing " o meglio , da dei piccoli ornamenti metallici piantati nei loro nasi che cominciano a seguire Dilili,  essi vengono chiamati Maschi Maestri e sono tutti membri di una misteriosa setta il cui fine abietto è quello di schiavizzare tutte le donne di Parigi e riportare in auge l' opprimente "  patriarcato ". Per fortuna,  il coraggio della ragazzina e il supporto di altri personaggi , determineranno la disfatta della pericolosa setta che progetta di diffondersi nella società come un' epidemia. 

Malgrado l' animazione del film di Michel Ocelot non sia pienamente encomiabile come quella di un altro lungometraggio animato sempre di Michel Ocelot ( Azur e Asmar ) bisogna riconoscere che questo film di animazione è decisamente degno di essere visto dal principio fino alla conclusione perché il film pullula di numerosi personaggi realmente esisiti durante La Belle Epoque di Parigi ( periodo storico di grande splendore iniziato nei primi anni del Novecento e poi cessato presumibilmente nell' anno 1912 , l' anno in cui è avvenuta la catastrofe del Titanic ) tra cui grandi geni dell' arte come Pablo Picasso , August Renoire,  Claude Monet, Henri Matisse,  Henri Rousseau ed anche lo scultore August Rodin, ma anche Marie Curie ( la fisica e chimica  ), Sarah Bernhadt ( una celebre attrice teatrale e cinematografica francese ), e molti altri. Ma il film non si limita soltanto a mostrarci lo splendore della Belle Epoque ed anche i numerosi personaggi realmente esisti oppure inventati appositamente per il film stesso, questo film tratta il razzismo e il sessismo , il razzismo , sebbene sia stato esposto brevemente in una sola scena , però,  in quella stessa scena Dilili non viene trattata con riverenza dal personaggio chiamato Lebeuf che fortunatamente cambia il suo modo di pensare e di essere, invece il sessismo è il tema centrale del film,  dato che nel film,  i Maschi Maestri vogliono cambiare la società,  schiavizzando le donne,  come se non bastasse,  i Maschi Maestri vagano per la città,  rapendo le bambine affinché esse debbano obbligatoriamente adempiere allo stesso destino ignobile delle altre donne che vengono denominate " quattro zampe  " ( loro sono le donne che sono state già rapite ) e sarà proprio Lebeuf a scoprire tutto,  e quindi , decide di collaborare con gli altri personaggi positivi che riusciranno a salvare tutte le sventurate prigioniere, anche le bambine,  perché nessuna donna o bambina merita di essere una schiava o una servitrice e nemmeno di essere trattata come un oggetto ( nel film , viene mostrato esplicitamente che ogni prigioniera dei Maschi Maestri viene resa una sorta di oggetto mobile,  utile per ogni abietto schiavista ). Alla fine del film Emma Calve' ( soprano francese  ) canta una melodia in onore dell' eroina Dilili e di tutte le bambine che si sono ricongiunte con i loro cari e il lieto fine è servito. 

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
Sei d'accordo con la recensione di Fabrizio Friuli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fabrizio Friuli:

Vedi tutti i commenti di Fabrizio Friuli »
Dilili a Parigi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Cesar (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 24 aprile 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità