Cell 213 - La dannazione |
||||||||||||
Un film di Stephen Kay.
Con Bruce Greenwood, Eric Balfour, Michael Rooker, Deborah Valente.
continua»
Titolo originale Cell 2013.
Horror,
durata 104 min.
- Canada 2011.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LE INQUIETUDINI DELL'ANIMA
di dian71cinemaFeedback: 11505 | altri commenti e recensioni di dian71cinema |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 20 dicembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FILM ELABORATO E COMPLESSO CHE MOSTRA (IN CHIAVE STRETTAMENTE PERSONALE) L'HORROR DELL'ANIMA.. L'INSTABILE EQUILIBRIO TRA BENE E MALE.. DOVE LE AZIONI E PRIMA DI TUTTO I PENSIERI.. INEVITABILMENTE PORTERANNO DELLE CONSEGUENZE.. IN UN SENSO O NELL'ALTRO... MA ANCHE NELLE AZIONI CHE PORTANO A CONSEGUENZE DEVASTANTI COME NELLA VICENDA CHE SI SVILUPPERA' IN QUESTO FILM... C'E' SEMPRE ALLA FINE UNA POSSIBILITA' DI "REDIMERSI DALLE AZIONI NEFASTE COMMESSE... O MEGLIO ..DAI PECCATI COMMESSI.. DI MATRICE E IDEOLOGIA TIPICAMENTE CRISTIANA (O CATTOLICA COME PREFERITE) QUESTO LAVORO TESSE LA SUA RAGNATELA SEGUENDO COERENTEMENTE QUESTO FILONE.. ELEMENTI COME L'INGANNO LA TENTAZIONE..LA PROVOCAZIONE ALL'IRA..L'ABUSO SESSUALE. MA SOPRATTUTTO VIENE RAPPRESENTATA L'IDEA..IL PENSIERO PROFONDO.. DI CHI CERCA DI AGIRE SECONDO "UNA GIUSTIZIA PER MANTENERE UN EQUILIBRIO" (LA GIOVANE DONNA CHE EFFETTUA L'INDAGINE ALL'INTERNO DEL CARCERE O IL PRIGIONIERO DI COLORE CHE PRENDE IN SIMPATIA IL PROTAGONISTA AD ESEMPIO..) E CHI AGISCE SEGUENDO I PROPRI INTERESSI E "INSABBIANDO LA VERITA'..O QUANTO MENO DISCOSTANDOSENE"(L'AGENTE PENITENZIARIO CHE UTILIZZA LA PREPOTENZA DELLA SUA POSIZIONE ALL'INTERNO DEL CARCERE.. E IL DIRETTORE STESSO CHE SOPRATTUTTO NELLA FASE INIZIALE, FA IN MODO CHE QUESTI CONDANNATI ABBIANO LA GIUSTA PUNIZIONE..E COME REDENZIONE C'E' IL CONFRONTO CON LA MORTE.. QUESTO E' UN ALTRO INTERESSANTE ELEMENTO CHE GLI ADDETTI AI LAVORI DESIDERANO ESPRIMERE ALLO SPETTATORE.. UNA MORTE FISICA CHE SPAVENTA MA CHE PRIMA O POI TUTTI AVREMO PRIMA O POI A CHE CONFRONTARSI.. UNA VITA VISSUTA COME UNA PROVA DOVE AL TERMNE DI ESSA ..SI VIENE GIUDICATI... IL CARCERE VIENE RAPPRESENTATO COME OGGETTO DI TALE PROVA.. (COME IN CIELO COSI' IN TERRA..) TECNICAMENTE IL FILM SI LASCIA APPREZZARE..SENZA SCOSSONI E GROSSA CREATIVITA' MA RISPETTANDO IL "CLICHE'" CINEMATOGRAFICO CLASSICO MA MANTENENDO UNA SUA CONTEMPORANEITA'' IL FILM A ME NON E' PIACIUTO PARTICOLARMENTE.. MA RISPETTO L'IDEOLOGIA E LO STILE NARRATIVO E RAPPRESENTATIVO CHE L'AUTORE HA VOLUTO ESPRIMERE IN QUESTO LAVORO MA NON CON UNA MARCATA PROSPETTIVA SOGGETTIVA.
[+] lascia un commento a dian71cinema »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di dian71cinema:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|