La notte dei girasoli |
|||||||||||||
Un film di Jorge Sánchez-Cabezudo.
Con Carmelo Gómez, Judith Diakhate, Mariano Alameda, Celso Bugallo, Manuel Morón.
continua»
Titolo originale La noche de los girasoles.
Drammatico,
durata 123 min.
- Spagna, Francia, Portogallo 2006.
- Cinecittà Luce
uscita venerdì 13 giugno 2008.
MYMONETRO
La notte dei girasoli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'impoverimento degli uomini e dei luoghi
di doraFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 14 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I girasoli sono l'unica nota di colore in un ambiente rurale che si impoverisce progressivamente: anzi, nel film di esordio di Sànchez-Cabezudo, dominano la solitudine,lo spopolamento dei luoghi,il silenzio ( interrotto da dialoghi tesi, ingannevoli, aspri, da musiche provenienti da una radio o da un disco ascoltati da uomini soli ). La vicenda è un succedersi e intrecciarsi di episodi violenti, rappresentati realisticamente (l'assassinio di una ragazza, la violenza su una giovane donna,che resta incompiuta solo per un'estrema reazione della vittima, l'uccisione del "presunto" colpevole) e di progressivi avvicinamenti alla scoperta della verità, senza che questo comporti riscatto o pentimento.Qualche verità, anzi, resterà nell'ombra, altre saranno occultate per vigliaccheria, per proteggere gli affetti familiari,per assuefazione alla menzogna.Bravi tutti gli interpreti, soprattutto i due anziani "el loco" e "Cecilio", uniti solo dai loro litigi e dispetti, sorpresi e travolti dall'assenza di senso che li circonda.
[+] lascia un commento a dora »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|