Poca musica,perlopiù prove registrate alla ricerca di un nuovo sound,oltre 600 giorni di vicissitudini,molta introspezione e scandagliamento di una delle band che ha rivoluzionato la storia del rock estremo.Esserne fan non è indispensabile,ma facilita la comprensione di molti passaggi(come l'apparizione di Dave Mustaine,primo chitarrista e futuro fondatore dei "Megadeath",allontanato nell'82 per alcolismo).Ciò nonostante,i due registi vanno aldilà del solito documentario per la gioia dei fan:i Metallica(in particolare Hetfield e Hulrich[il primo in clinica per disintossicarsi dallo stesso vizio per cui fu cacciato Mustaine])non appaiono come gli dei che sono sul palco,ma come semplici uomini privi di ogni atteggiamento da divo che discutono,controbattono,litigano e sono consci di essere a un passo dalla rottura.Vengono mostrate senza reticenze ansie e pressioni tipiche di chi lavora(spesso suo malgrado) nell'industria dello showbiz,e man mano che la situazione si fa drammatica,emergono tensione e dolore autentici.Così come è entusiasmante la sequenza del concerto a San Quintino,e grandioso il ritorno finale sul palco.Il gruppo ha deciso di evitare censure per l'uscita in sala(dove ha ricevuto grandi consensi di pubblico e critica,da noi è finito dritto in dvd),una prova di umiltà come poche nella storia dello spettacolo,ma anche ovviamente una mossa commerciale.Per chi li ama,è imperdibile.Per chi pensa che la vita da rockstar è tutta rose e fiori,sarà una bella lezione.In dvd ci sono oltre otto ore extra di riprese.
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|