Wonderland |
|||||||||||||
Un film di James Cox.
Con Val Kilmer, Lisa Kudrow, Kate Bosworth, Dylan McDermott, Christina Applegate.
continua»
Biografico,
durata 100 min.
- USA, Canada 2003.
MYMONETRO
Wonderland ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Umane deviazioni
di g.Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 febbraio 2004 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cinema: Wonderland. John Holmes era il re del porno. 1000 film da protagonista. Los Angeles, 1981. I telegiornali raccontano di un omicidio plurimo. Un appartamento di spacciatori cocainomani diventa una macelleria: sangue ovunque, morte. Il film è una ricostruzione dei fatti senza sentenze. Uno dei predestinati alla morte la scampa per caso. La sua "farfalla" era nell'appartamento. Disperato va dalla polizia e racconta la sua versione. L'unico che "sapeva" era John Holmes. Quando ormai credi di avere la storia in mano, quando ormai ti senti comodo con il tuo punto di vista, ecco che inizia la versione di John. John per salvare se stesso racconta la sua versione. E qui ti rendi conto quanto sia difficile giudicare alcunché. Una storia che involontariamente crea un ritratto di un John Holmes impietoso. Film dal ritmo serrato, capace di farti entrare e quasi toccare un mondo crudissimo fatto di assenza di limiti: droga, prostituzione, furto, assassinio, vendetta, rancore, amore. Montaggio che cerca l'effetto, forse troppo insistentemente, rischiando di infastidirti e far perdere peso al racconto, che rimane avvincente.
[+] lascia un commento a g. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|