Stigmate |
|||||||||||||
|
Un film di Rupert Wainwright.
Con Patricia Arquette, Gabriel Byrne, Jonathan Pryce, Nia Long, Rade Serbedzija.
continua»
Titolo originale Stigmata.
Fantastico,
durata 102 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Stigmate
valutazione media:
2,38
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
vuoi essere ancora più confuso?Guarda questo film!
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 30 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
la redazione chiede giustamente che i commenti non siano offensivi, diffamatori, calunniosi o volgari; tranquilli, non ho intenzione di proseguire cio' che questo film ha iniziato. Oltre a queste quattro qualità ne manca una, fondamentale, senza la quale, un film che parla di ciò che non conosce, non sarebbe certo al passo coi tempi : l'inverosimiglianza. Il film è catalogato come un Fantasy, ma in realtà non si capisce cosa possa esserci di fantasioso in ciò che è prima di tutto un evento storico: ovvero Gesù Cristo, gli oltre 2000 anni di vita della Sua Chiesa e i doni che Gesù Cristo fa a quet'ultima e all'umanità, perchè gli occhi degli uomini si aprano, liberandosi dalla pesantezza a cui il mondo li costringe, un mondo secondo il quale, solo ciò che si vede con questi occhi del corpo é degno di essere chiamato vero : ecco perche' le stigmate! Ed ecco perchè davanti alla storia niente di tutto ciò può essere chiamato fantasia. Di fantasioso sembra che rimanga solo la sclonclusionata e torbida interpretazione dell'autore, che si dimostra palesemente vergine per tutto ciò che riguarda l'evento Gesù Cristo e Chiesa e le manifestazioni dello Spirito attraverso gli uomini; non parliamo poi di tutte le aberrazioni dal punto di vista teologico(ricordo che teologico significa in rapporto a Dio, possiamo dire anche tutto ciò che rientra nello stile di Dio, con cui Dio si manifesta), scritturistico e anche storico (per quanto ci si potesse sforzare, un film del genere non sarebbe potuto venire dall'Europa, che certo riguardo a Cristianesimo è meno a digiuno degli Stati uniti) ma ciò che è ancora più grave, non solo come fatto in se, ma anche ai fini della drammaturgia del film, è che tutto questo viene messo in bocca ad un cardinale e a dei membri della Compagnia di Gesù (se l'autore avesse una minima idea di quale sia la selezione e la formazione spirituale e dottrinale dei Gesuiti, penso che si vergognerebbe di aver messo in scena una farsa di questo genere: due tipi come quelli del film non li avrebbero fatti entrare neanche in noviziato!!! :). Per motivi di spazio riporto solo uno dei punti che avrei vuluto commentare: 1 le stigmate: il dono delle stigmate contrasta non solo con lo strumento, cioè la ragazza, che ovviamente non avendo una vita in comunione con Cristo non potrebbe portare il peso di questo dono (infatti mentre l'apparizione appartiene ad una categoria sopranaturale associabile a qualunque uomo, sia egli un uomo di fede o no, il sigillo della Passione del Signore coinvolge pienamente la liberta' dello strumento nel partecipare alla Passione stessa; ciò significa che è necessario il consenso dello strumento perchè Dio non violi la sua libertà) ma anche con le manifestazioni stesse che avvengono in conseguenza delle stigmate. Comunque l'intento dell'autore è chiaro; i suoi non sono maldestri tentativi ma attacchi deliberatamente calunniosi, (una scena su tutte è l'inquadratura in primo piano della stecca di sigarette e del bicchiere di vino, tra l'altro durante lo studio; tutto questo per mettere in primo piano gli ipotetici vizi di un sacerdote, e quindi della Chiesa, per cui essa non può certo venire da Dio e di conseguenza dovrebbe essere spodestata del suo ruolo; ma non dimentichiamo che l'autore sicuramente non è mai entrato all'istituto bibblico a Roma, quindi non gli è rimasto che inventare qualcosa da dare in pasto alla morbosità della gente, come per tutto il resto del film.
[+] lascia un commento a alessandro uggias »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||