Maniac Cop 3 - il Distintivo del Silenzio |
|||||||||||
Un film di William Lustig, Joel Soisson.
Con Robert Davi, Caitlin Dulany, Gretchen Becker, Robert Z'Dar
Horror,
durata 85 min.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
discreto horror soprannaturaledi figliounicoFeedback: 52722 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 3 gennaio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Last but not least della trilogia firmata dalla coppia Lustig-Cohen, rispettivamente regista e sceneggiatore della serie, questo terzo ed ultimo episodio del 1992 è migliore del secondo anche se penalizzato in parte da un cast più modesto rispetto ai due film precedenti. Abbandonato il filone del classico thriller, con il solito plot del serial killer sfigurato che miete vittime innocenti per realizzare un suo folle disegno, il terzo Maniac cop si inscrive definitivamente nel genere horror soprannaturale. L’eroe negativo, il poliziotto vendicativo e cinico assassino in vita, resuscitato da uno stregone, Julius Harris, con un fantasioso rito vudù, da morto paradossalmente diventa più umano e a suo modo tenta di difendere la collega pistolera, Gretchen Becker, finita all’ospedale dopo uno scontro armato con un rapinatore drogato. Robert Davi interpreta ancora una volta il detective all’inseguimento del poliziotto pazzo, questa volta pure zombie, e nonostante il gran daffare trova il tempo per flirtare con la dottoressa di turno, Caitlin Dulany.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|