|
A fine anni '80, i fan del fumetto di Eastman e Laird non accolsero con plauso la serie animata Tartarughe Ninja alla riscossa. Un cartone sostanzialmente per bambini alleggeriva i freddi guerrieri dediti al nunjitsu con quattro eroi simpatici, dal taglio nettamente umoristico.
Barron firma, invece, un adattamento intelligente, fedele alla trama del fumetto ma coerente con l'ironia dell'anime, da cui eredita gli occhi buoni e la loquacità delle quattro tartarughe. Ne esce un film che potrebbe accontentare tutti, se non fosse così (ingiustamente) sottovalutato. Piacevole per grandi e piccini, Teenage Mutant Ninja Turtles è un prodotto duttile, che mantiene una certa spensieratezza di fondo senza mai cadere nel ridicolo. I dialoghi brillanti strappano non pochi sorrisi, ma la vicenda vive di leggerezza quanto di atmosfere cupe, talvolta drammatiche, e personaggi di tutto rispetto. Lo stesso Shredder è una sorta di Darth Vader delle backstreets newyorkesi, un cattivo di spessore per niente affine al goffo "muso di latta" del cartone animato. Parte del merito va alla voce italiana di Glauco Onorato. I siparietti comici sono affidati a Michelangelo e Donatello e alla loro parlantina generosa di calembour: esilarante l'ordinazione telefonica della pizza, sulla quale non dovranno categoricamente esserci acciughe! Dall'altra parte, il contrasto tra Leonardo e Raffaello conferma una caratterizzazione accurata, con il leader e l'outsider di turno.
I pupazzi animati sono di Jim Henson, l'inventore dei Muppets: sebbene presentino qualche intoppo nei primissimi piani, le tartarughe hanno volti espressivi e una sorprendente fluidità di combattimento. Ma a sorprendere sono quasi tutte le soluzioni visive, dal buio della fogne al chiaro della casa fuori porta di April, passando per una periferia urbana fotografata con la cattiveria degna di un Fight Club. Che, tra l'altro, con il Clan del Piede mostra qualche analogia.
Notevoli anche le scelte di montaggio durante i flashbacks, sequenze granulose sfumate in stile vintage/amatoriale. Incisiva colonna sonora in cui spicca non solo "Turtle Rhapsody" ma anche le quattro note ossessive del tema di Shredder.
[+] lascia un commento a fabal »
[ - ] lascia un commento a fabal »
|