Le due facce del male |
|
|||||||||||
Un film di Richard Loncraine.
Con Denholm Elliott, Sting, Joan Plowright
Titolo originale Brimstone and Treacle.
Drammatico,
durata 85 min.
- Gran Bretagna 1982.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
quale finale?
di marcoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 aprile 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vorrei precisare che in realtà il ragazzo viene ben accolto solo dalla madre, mentre il padre, un apparentemente irreprensibile uomo di chiesa (magistralmente interpretato da Denholm Elliott) che in realtà nasconde nel suo animo incoffessabili rimorsi, intuisce subito l'ambiguità di quella presenza. E' lui il vero protagonista: percepiamo il suo malessere per questo il film appare sgradevole: è un grande dramma psicologico su cui aleggia la suspance del thriller. Un solo rimpianto: non sono riuscito a vedere il finale (improvviso black out) Chi mi può aiutare?
[+] lascia un commento a marco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||