"Vip, mio fratello superuomo" mi ha insegnato una cosa molto importante della vita: l'aiuto reciproco. Supervip salva il fratello dove c'è bisogno di forza; Minivip aiuta suo fratello dove c'è bisogno di intelligenza. Bruno Bozzetto ha realizzato un bel cartone dove si vede chiaramente la differenza tra la fantasia e la realtà: Supervip salva suo fratello con la sua mega forza, mentre Minivip salva Supervip in caduta libera con Lisa con l'elicottero. Oppure: Supervip perde la testa per Lisa alla maniera dei cartoni animati americani, mentre l'incontro di Minivip con Nervustrella è abbastanza normale.
Mi piace complessivamente più Minivip che Supervip, perché Minivip è quello che si trova nelle situazioni più interessanti e divertenti; e sono contento che il suo autore lo abbia fatto trionfare alla fine del cartone. Per due ragioni: una è che la realtà alla fine vince sulla fantasia; l'altra è che anche i deboli possono trionfare (se hanno intelligenza e costanza possono riuscire).
Credo a tutt'oggi che questo sia in assoluto il primo cartone che in sè porti un insegnamento. Ed anche il primo cartone in cui il suo autore anticipi, forse inconsapevolmente, i temi dell'anti-globalizzazione.
Complimenti al signor Bozzetto.
[+] lascia un commento a david, genova »
[ - ] lascia un commento a david, genova »
|