Vip, mio fratello superuomo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vip, mio fratello superuomo   Dvd Vip, mio fratello superuomo   Blu-Ray Vip, mio fratello superuomo  
Un film di Bruno Bozzetto. Animazione, Ratings: Kids, b/n durata 80 min. - Italia 1968. MYMONETRO Vip, mio fratello superuomo * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un cartone di contrasti Valutazione 4 stelle su cinque

di DAVID, Genova


Feedback:
lunedì 10 settembre 2007

In questo film sento a pelle il personaggio Minivip. Da questo cartone ho imparato una cosa molto importante, che vorrei sintetizzare in un'unica frase: "Ognuno ha sempre bisogno di un altro". Supervip può salvare il fratello dal colonello muscoloso e arrogante, ma Minivip può salvare i tre che sono rinchiusi in una tripla cassaforte sfidando la sua paura utilizzando la sua intelligenza. Bruno Bozzetto ha realizzato un cartone di contrasti abbastanza decisivi e molto reali. Innanzitutto nelle storie d'amore: Supervip, l'eroe muscoloso che perde la testa per Lisa, è a mostrare come il sesso femminile (e i baci) lo facciano uscire di testa e quindi lui abbia un lato debole -a dire poi che come si svolga la scena d'amore tra la cella e la spiaggia sia qualcosa di molto falso, legato alle favole - , mentre l'incontro tra Minivip e Nervustrella (immagine della tipica casalinga italiana non molto bella e con i capelli cotonati, degli anni '60) sembri abbastanza normale, senza quelle fantasie da supereroi (Minivip incontra l'amore e per un attimo si emoziona). Poi il finale che vede Minivip salvare il fratello incantato dal bacio di Lisa. E'anche ironica -e secondo me bella- la domanda che Lisa fa a Supervip: "Ma tu sei davvero un superuomo?". E qui potrei rispondere nei panni di Supervip: "No, purtroppo non lo sono. (E se fosse cosciente) Dobbiamo ringraziare Minivip, sennò saremmo in questo momento in pasto ai pesci". Quindi onore a Minivip che esce alla fine del cartone salvando suo fratello (e la ragazza) con un elicottero, a ricordare che la realtà vince sulla fantasia, e Nerbustrella a fargli i complimenti (la coppia che preferisco in questo cartone: Minivip e Nerbustrella). Quindi è Minivip a uscire vincitore dal film. Poi "Vip, mio fratello superuomo" anticipa un tema caro a questi tempi: la globalizzazione. Happy Betty che vuole imporre il suo dominio commerciale a tutto il mondo. E lo sfruttamento. Migliaia di cinesi a lavorare come schiavi nella sua fabbrica segreta (non si è previsto forse quello che sta accadendo in Cina e nel sud-est asiatico, ad opera di tante e tante aziende occidentali?). Quindi a parer mio è in anticipo sui tempi questa mini opera di Bruno Bozzetto, a cui vanno i miei più sinceri complimenti. Una bella risposta (quasi tutta italiana) al dominio dei cartoni americani, e dell'ideologia del consumo. Poi in un anno caldo, quello della contestazione: il '68. Poi ad averlo capito dopo 13-14 anni da quando l'avevano trasmesso sulla vecchia TMC. A ricordarlo dopo tanto tempo e comprarlo. Davvero non so cosa dire...Complimenti.

[+] lascia un commento a david, genova »
Sei d'accordo con la recensione di DAVID, Genova?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
71%
No
29%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Vip, mio fratello superuomo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità