Non aspettare Django, spara!

Acquista su Ibs.it   Dvd Non aspettare Django, spara!   Blu-Ray Non aspettare Django, spara!  
   
   
   

Trattato male al debutto, oggi è un piccolo culto Valutazione 2 stelle su cinque

di Gianni Lucini


Feedback:
lunedì 6 maggio 2013

Il film è firmato da Edward G. Muller, cioè Edoardo Mulargia, uno dei tanti artigiani del cinema a basso costo all'epoca snobbati dalla critica e divenuti col tempo destinatari di affetto e culto da parte degli appassionati. Non tanto paradossalmente anche Non aspettare Django, spara!  vive lo stesso destino. Considerato una sorta di banale sottoprodotto del western all'italiana al momento dell'uscita è stato pian piano rivalutato tanto da essere definito da più critici come un western piacevole da guardare e ricco d'azione. Tra le ragioni del recupero di questa pellicola c'è la presenza come deus ex machina di un altro personaggio di culto del genere come Vincenzo Musolino, qui accreditato con lo pseudonimo di Glenn Vincent Davis, che mette mano al soggetto e alla sceneggiatura e si impegna in qualità di produttore, oltre a ritagliarsi un ruolo da comprimario nel cast. Il film è emblematico nella breve vita dell'artista calabrese. Proprio il western all’italiana, infatti, accompagna il passaggio di Vincenzo Musolino da attore a regista. Quello che più lo affascina di questo genere è la sua capacità di poter assorbire e riutilizzare linguaggi e strutture narrative molto diverse tra loro. Dal melodramma al giallo, dai romanzi d’avventura ai drammi teatrali tutto può essere riscritto in chiave western. La sua prima fatica nelle vesti di soggettista e sceneggiatore è Vajas con Dios, Gringo!, un film del 1966 diretto da sempre Edoardo Mulargia. Ci riprova l’anno dopo con l’emblematico Perchè uccidi ancora? e Non aspettare Django, spara!. Nel 1968, dopo aver lavorato alla sceneggiatura di Cjamango, un altro film del suo amico Mulargia, decide di mettersi in proprio. Debutta così come regista dirigendo Chiedi perdono a Dio, non a me. La buona accoglienza lo convince a insistere girando Quintana, un western avventuroso che arriva nelle sale nel 1969. L’ultimo di una carriera interrottasi drammaticamente. Il Django di questa pellicola è interpretato da Ivan Rassimov, con il nome d'arte di Sean Todd, affiancato dalla sorella Rada Rassimov e dal buon Ignazio Spalla, alias Pedro Sanchez.

[+] lascia un commento a gianni lucini »
Sei d'accordo con la recensione di Gianni Lucini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Non aspettare Django, spara! | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianni lucini
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità