7 anni dopo "Dracula il vampiro",Fisher è ingaggiato dalla Hamer a riportare in vita il personaggio del conte,facendone una sorta di anti-Cristo,e castigatore dell'eccessivo moralismo incarnato da una delle coppie di turisti,e dell'eccessiva vivacità dell'altra.Rispetto all'altro film però,il risultato è prolisso e poco appassionante.Lee,inspiegabilmente,decise di non pronunciare una sola battuta limitandosi a urla sibilanti e lo svolgersi della vicenda ha un che di frettoloso.La scena della sgozzamento,di Dracula che si taglia il petto per far bere la sua vittima(come aveva scritto Bram Stoker nel suo romanzo)e la morte del conte nell'acqua gelata sono comunque di grande effetto.Resta un classico del periodo d'oro della Hammer,e si guarda con piacere ancora oggi,ma "Dracula il vampiro" resta il migliore.
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|