In disaccordo con le altre recensioni trovo sia il miglior "Dracula" interpretato da Christopher Lee. (Il "Dracula" di Coppola era ovviamente tutt'altra cosa!) Ma mentre nel primo c'erano scene che andavano addirittura sul comico, in questo c'è una suspance crescente, quasi alla Hitckock. Si vedono prima i quattro viaggiatori allegri e scherzosi nelle locanda, poi cominciano gradualmente i misteri dal cocchiere super impaurito che li abbandona per strada al cocchio con i cavalli che andavano dove volevano loro fino al macabro maggiordomo Klove col suo misterioso modo di comportarsi. Raccappricciante la scena in cui uccide Alan a tradimento, lo appende per i piedi al soffitto e fa sgorgare dai suoi polsi il sangue sulle ceneri di Dracula per farlo risorgere!
In questo film più che il personaggio del vampiro, già conosciuto, sono inquietanti i personaggi dei "succubi", persone apparentemente normali che possono essere anche tue amiche, ma pronte a tradirti per servire il loro padrone vampiro. Particolare anche il finale in cui, diversamente dagli altri films del terrore dove nelle scene finali c'è un po' di respiro ed una musica di sottofondo piacevole, qui all'annegamento di Dracula nel fossato del castello si sovrappongono immediatamente i titoli di coda mentre la musica macraba continua incessantemente lasciando lo spettatore senza sospiro di sollievo!!
I successivi "Dracula" interpretati da Christopher Lee senza però la regia di Terence Fisher facevalo letteralmente pena!
[+] lascia un commento a renato corriero »
[ - ] lascia un commento a renato corriero »
|