Povere creature!, Kong: Skull Island o La terrazza sul lago? Ecco i migliori film in programma stasera.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Oltre alle cicatrici che lo sfigurano e alle terribili menomazioni del suo fisico, Godwin Baxter deve a suo padre anche una sincera passione per il metodo scientifico e le pratiche chirurgiche. L'esperimento che più lo inorgoglisce è Bella, che tratta come una figlia. L'ha trovata cadavere, incinta di un feto ancora vivo, e le ha ridato il respiro e trapiantato il cervello del neonato. Ora Bella, già cresciuta e splendida nel corpo, cresce rapidamente anche nelle facoltà mentali, imparando a camminare, parlare e, soprattutto, desiderare. A nulla vale, a questo punto, il tentativo del suo creatore di fermarla: God(win) le ha dato la vita e, con essa, il libero arbitrio.
Grey Trace è un meccanico vecchio stile, rimasto disoccupato quando le auto tradizionali hanno iniziato a diventare obsolete in favore di vetture dotate di intelligenza artificiale alla guida. Sua moglie invece è una donna in carriera dalle rosee prospettive. Grey la convince ad accompagnarlo quando va a riconsegnare un'auto che ha rimesso a nuovo al ricchissimo Eron Kreen, ma sulla strada del ritorno l'IA della vettura della moglie impazzisce e li conduce nei bassifondi, dove vengono aggrediti. La moglie finisce uccisa e Grey paralizzato, ma Eron prende a cuore la sua situazione e si offre di ridargli la mobilità impiantandogli un chip sperimentale, STEM, che è in grado di controllare per lui il suo corpo. Grey accetta e usa la ritrovata mobilità e le capacità del chip per avere vendetta sugli assassini di sua moglie.
1973. All'indomani del ritiro delle truppe americane dal Vietnam, due scienziati sui generis convincono Washington a finanziare una missione segreta alla scoperta di un'isola nel sud del Pacifico. Quando gli elicotteri superano la nube tempestosa che nasconde l'isola al mondo esterno, fanno ben presto conoscenza con un gigantesco gorilla, venerato come un dio e chiamato Kong.
Una giovane coppia si è appena trasferita in California nella casa dei propri sogni quando diventa oggetto di persecuzione da parte del vicino di casa, il quale disapprova il loro rapporto interrazziale. Padre single e severo, questo impenetrabile ufficiale di polizia del Dipartimento di Los Angeles, si è nominato guardiano del quartiere. Il suo pattugliamento notturno e i suoi occhi estremamente vigili rassicurano alcuni dei vicini, ma diventa sempre più molesto nei confronti dei giovani sposi. Quando la coppia cercherà di reagire ai soprusi l'ostilità diventerà fatale.
George, capo di un'importante società immobiliare di New York, è un milionario dongiovanni; in cerca di un legale, assume Lucy, brillante avvocato ambientalista, e la delega a gestire un ingente quantitativo di fondi destinati alla beneficenza. Il rapporto tra i due diventa però ben presto qualcosa di più di una banale relazione di lavoro, pur rimanendo nei confini di una amicizia complice. Quando Lucy decide di licenziarsi, ed il suo posto viene preso da una giovane disinibita, George si rende conto di quel che realmente prova per lei; e forse, i due sono ancora in tempo per ricominciare.
1976. "Dirty Harry" Callaghan viene considerato come troppo violento dai suoi superiori. Questo non gli impedisce di occuparsi di un gruppo di ex combattenti in Vietnam diventati una gang totalmente priva di scrupoli. Ciò che però lo preoccupa è che al suo fianco gli è stata imposta, dopo l'assassinio del suo collega Di Giorgio, un'agente piuttosto inesperta.