|
L'Errol Flynn di Capitan Blood è giovane, bello, sfrontato, aitante e agile, l'ideale per un film di cappa e spada. Inoltre Capitan Blood (per me un capolavoro)è del 1935 ma le scene, la fotografia e il ritmo sono incalzanti, divertenti e reggono il confronto con film molto più recenti.
Ne "Il vendicatore nero" dispiace vedere un Errol Flynn patetico: movimenti goffi, non più lo sguardo penetrante e ironico. Si vede che è truccato per apparire più giovane del re, suo padre(che invece aveva 2 anni in meno. Non era più adatto a quel tipo di film. infine, nonostante sia del 1955, il film è mediocre sia per i pochi mezzi, le scene più da commedia che da film d'avventura, il colore è sbiadito invece d'essere brillante, trama e attori mediocri. Flynn avrebbe fatto meglio a non accettare la parte.
[+] lascia un commento a spartacus1952 »
[ - ] lascia un commento a spartacus1952 »
|