Raqmar |
|
||||||||||
Un film di Aurelio Grimaldi.
Con Giuliana De Sio, Mehdi Lamsabhi, Alessio Vassallo, Leo Gullotta.
continua»
Drammatico,
durata 74 min.
- Italia 2025.
- Enjoy Movie
uscita giovedì 15 maggio 2025.
MYMONETRO
Raqmar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'immigrazione tragicamente raccontata senza prendere barconi. Il regista sa essere convincente nei suoi interpreti e soprattutto nel ricreare l'atmosfera che circola nel film.
di Leonardo Lardieri Sentieri Selvaggi
Raqmar è un villaggio arabo-berbero nel deserto del Sahara ed è il centro di reclutamento di giovani ragazzi condotti in Italia, esattamente a Genova, avviati alla prostituzione maschile d'elité, per uomini e donne d'affari, politici, esponenti dell'alta borghesia con la doppia vita. I clienti sono disposti a pagare cospicue somme e ricevere compagnia da giovani istruiti e indottrinati alle buone maniere. La storia pone l'attenzione su un fenomeno ormai diffuso in tutto il mondo occidentale. In Raqmar un'associazione clandestina, capitanata da una vera e propria maitresse (Giuliana De Sio), offre due anni di contratto con dignitoso guadagno agli ignari malcapitati e solo dopo essere sbarcati nel Belpaese scoprono i servigi per cui sono stati assunti. [...]
|