Invisibili

Un film di Ambra Principato. Con Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli.
continua»
Drammatico, durata 103 min. - Italia 2025. - Fandango uscita giovedì 17 luglio 2025. MYMONETRO Invisibili * * * 1/2 - valutazione media: 3,65 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il confine fragile tra visibile e invisibile, in un film che sfida le categorie

di vincenzo Sollennit


Feedback:
domenica 27 luglio 2025

"Non tutti vogliono stare in mezzo alle persone...alcuni vogliono solo essere lasciati in pace".
Questa ? una frase condivisibile, ma c'? chi ne ? fermamente convinto, e c'? chi lo dice per evitare l'autocommiserazione, in risposta al sentirsi un "Misfit", mentre invece in realt? ha bisogno di aiuto, ed ? disposto ad aggrapparsi con tutte le forze a qualcun altro non appena smette di essere "invisibile" ai suoi occhi.
Senza dire troppo di un film che va scoperto solo guardandolo, tutto ruota attorno a questo, ma non ? un semplice pretesto per un teen drama: il film riesce a raccontare l?adolescenza ferita senza compromessi, di scavare nell?ombra per far riemergere una forma di bellezza dolorosa, ma permettendoci di passare da spettatore, che ? un osservatore privilegiato, attraverso momenti pi? intimi e toccanti dei vari personaggi, tutti pregevoli attori di diverse et?, rendendo possibile empatizzare su quanto accade anche a spettatori adulti.
Invisibili non ? un horror convenzionale, e proprio questa sua distanza dal genere rendono il film un?esperienza rara in Italia. Non cerca lo spavento immediato, ma lavora sul sottile, sul non detto, sul peso invisibile delle emozioni. ? un?opera intima, spesso soffusa, che colpisce al cuore prima ancora che alla vista.
Ambra Principato potrebbe aver realizzato, con Invisibili, un piccolo cult lirico dell?horror drammatico italiano, con una sceneggiatura ben scritta, e riprese sempre capaci di coinvolgere lo spettatore per tutta la durata del film, passando da piani sequenza, come quello della festa con gli Ah-ah in sottofondo, canzone Hit del periodo in cui ? ambientato il film, che dimostrano gran capacit? in momenti di calca di attori in scena, o alla scena al pianoforte con la carezza sulla guancia tra Tommy (Justin Korovkin, che spero di vedere anche in un terzo film di Ambra Principato) e di Elise (Sara Ciocca, letteralmente "argento vivo"), in cui mai avrei pensato di restare cos? affascinato dall'escamotage della ripresa del coperchio del pianoforte durante il cambio di inquadratura.
In chiusura, tra riprese e emozioni, il riflesso delle mani di Elise che appaiono sul coperchio dei tasti del pianoforte, mentre pian piano si vortica attorno allo stesso che suona un pezzo davvero toccante.
Ottimo film davvero.

[+] lascia un commento a vincenzo sollennit »
Invisibili | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità