|
|
steffa
|
giovedì 24 aprile 2025
|
noioso
|
|
|
|
davvero noioso, non basta il cast, la torta si sgonfia
|
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
uppercut
|
giovedì 6 febbraio 2025
|
dimenticavo il doppiaggio di pitt
|
|
|
|
Ma chi è il direttore del doppiaggio di questo film? Da dove è stata tirata fuori la voce italiana di Brad Pitt? Possibile che nessuno si sia reso conto della sua insostenibilità (anagrafica, attoriale, musicale...).
|
|
|
[+] lascia un commento a uppercut »
[ - ] lascia un commento a uppercut »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
uppercut
|
giovedì 6 febbraio 2025
|
spot di centodieci minuti
|
|
|
|
Spiace davvero vedere un attore del calibro di George Clooney messo all'angolo in un'interpretazione su misura per uno spot del caffé ma non certo per un film che voglia essere tale. Con Brad Pitt tutta una schermaglia di battutine spuntate, sguardi da macho che gioca alla guerra, un repertorio di smorfiette da divo stupido... insopportabile! La scrittura è tanto povera e sbiadita da far pensare a un deciso impiego di chatgpt in fase di sceneggiatura. Da chiedersi se chi ha scritto la scheda ha visto veramente il film... "tutto ritmo"?!
|
|
|
[+] lascia un commento a uppercut »
[ - ] lascia un commento a uppercut »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio monellini
|
domenica 24 novembre 2024
|
filmaccio
|
|
|
|
Si gioca sulle capacità di due grandi attori, ma anche loro con una trama ridicola fanno fatica a dare un senso ad un film incapace di emozionare, e di dare una.minima profondità a qualsiasi personaggio compresi i due protagonisti.
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio monellini »
[ - ] lascia un commento a fabio monellini »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
felicity
|
lunedì 21 ottobre 2024
|
chimica da star del cinema in stile ocean’s
|
|
|
|
Wolfs soddisfa le aspettative. È un film da sabato sera spigliato e avvincente, di quelli che sono diventati tristemente rari.
È rincuorante vedere un regista che realizza un film umile e semplificato per un pubblico adulto. Tutto quello che ha dovuto fare è stato trovare due superstar mondiali per far arrivare il progetto al traguardo del finanziamento.
La sceneggiatura potrebbe trarre più vantaggio da questa peculiarità. Anche se non mancano frizzi spassosi e motteggi divertenti, gli scambi di battute tra Pitt e Clooney sembrano in parte materiale riciclato dall’universo di Ocean’s: una sorta di ripetitivo botta e risposta che scambia il ritmo per arguzia.
[+]
Wolfs soddisfa le aspettative. È un film da sabato sera spigliato e avvincente, di quelli che sono diventati tristemente rari.
È rincuorante vedere un regista che realizza un film umile e semplificato per un pubblico adulto. Tutto quello che ha dovuto fare è stato trovare due superstar mondiali per far arrivare il progetto al traguardo del finanziamento.
La sceneggiatura potrebbe trarre più vantaggio da questa peculiarità. Anche se non mancano frizzi spassosi e motteggi divertenti, gli scambi di battute tra Pitt e Clooney sembrano in parte materiale riciclato dall’universo di Ocean’s: una sorta di ripetitivo botta e risposta che scambia il ritmo per arguzia.
Ci sono anche alcuni espedienti narrativi che stonano un po’ in una produzione altrimenti elegante e intelligente: uno, in particolare, riguarda una sala ricevimenti e un ballo nuziale croato. Può darsi che Watts si stia richiamando con affetto alle commedie scollacciate della sua giovinezza, ma per il resto Wolfs è troppo sofisticato per simili cliché. Wolfs infine presenta una New York che è allo stesso tempo riconoscibile e inedita.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kronos
|
martedì 15 ottobre 2024
|
sottovalutato
|
|
|
|
Accoglienza tiepida per un buon film "vecchia maniera", simpaticamente (e goliardicamente) interpretato da due vecchie glorie di hollywood.
L'eccessivo chiacchiericcio di marca tarantiniana toglie un pò di mordente alla narrazione, ma le sorprese non mancano, così come momenti di vivace ilarità picaresca da risata grassa.
Magari non tutto torna nello script di jon Watts, ma di fronte al niente del cinema USA recente, dominato da blockbuster "digitali" per mocciosi da asilo o pessimi films "da festival" DEM, questo pare quasi un capolavoro.
VOTO REALE: Tre Stelline e mezzo
|
|
|
[+] lascia un commento a kronos »
[ - ] lascia un commento a kronos »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alex59
|
giovedì 3 ottobre 2024
|
più mezza stella
|
|
|
|
Si gioca sulla popolarità e simpatia dei protagonisti e sulla lora capacità attoriale, anche se in questo caso un pò al minimo sindacale.
Della storia che dire, un leggera come già vista ?
|
|
|
[+] lascia un commento a alex59 »
[ - ] lascia un commento a alex59 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
saconte
|
mercoledì 2 ottobre 2024
|
di nuovo quei due
|
|
|
|
Quando ho visto la scena finale ho realizzato come tutto il film, pur con ambientazione e trama completamente differenti, ricalca le dinamiche di Butch Cassidy. Divertenti, ma non come Newman e Redford.
|
|
|
[+] lascia un commento a saconte »
[ - ] lascia un commento a saconte »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
peer gynt
|
lunedì 2 settembre 2024
|
la strana coppia in azione
|
|
|
|
Commedia nera divertente e ben orchestrata, con un duo di attori che tiene in piedi l'intera operazione, questo "Wolfs" (che non è un plurale errato della parola inglese wolf, ma allude al fatto che siamo di fronte a due Winston Wolf, il mitico personaggio di "Pulp fiction" di Tarantino interpretato da Harvey Keitel) non è un film che può meritare lodi sperticate. Sa di essere un divertimento leggero, e per questo si apprezza, perché ci vuole intrattenere col sorriso, e ci riesce. Infarcito di citazioni da film d'azione e da film commedia (una su tutte: il finale che richiama il "Butch Cassidy" del 1969 con Newman e Redford), non va preso sul serio, altrimenti certe banalità della trama non si potrebbero perdonare.
[+]
Commedia nera divertente e ben orchestrata, con un duo di attori che tiene in piedi l'intera operazione, questo "Wolfs" (che non è un plurale errato della parola inglese wolf, ma allude al fatto che siamo di fronte a due Winston Wolf, il mitico personaggio di "Pulp fiction" di Tarantino interpretato da Harvey Keitel) non è un film che può meritare lodi sperticate. Sa di essere un divertimento leggero, e per questo si apprezza, perché ci vuole intrattenere col sorriso, e ci riesce. Infarcito di citazioni da film d'azione e da film commedia (una su tutte: il finale che richiama il "Butch Cassidy" del 1969 con Newman e Redford), non va preso sul serio, altrimenti certe banalità della trama non si potrebbero perdonare. Sta tutto nelle schermaglie dei personaggi di Clooney e Pitt, nell'allusione alla loro senilità incipiente, al loro essere dei duri apparentemente bastardi dentro, in realtà buoni come il pane. Con una sceneggiatura più solida e dei dialoghi scritti da un Neil Simon di oggi, potrebbero ricordarci la strana coppia per eccellenza, Lemmon-Matthau. E chissà che qualcuno ci pensi e ci faccia questo regalo, un giorno!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a peer gynt »
[ - ] lascia un commento a peer gynt »
|
|
d'accordo? |
|
|
|