Taxi Monamour |
|
||||||||||
|
Un film di Ciro De Caro.
Con Rosa Palasciano, Yeva Sai, Valerio Di Benedetto, Ivan Castiglione.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Italia 2024.
- Adler Entertainment
uscita mercoledì 4 settembre 2024.
MYMONETRO
Taxi Monamour
valutazione media:
3,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elisa Battistini
Quinlan
Dopo Giulia, presentato nel 2021 nell'ambito delle Notti Veneziane, Ciro De Caro approda al Concorso delle Giornate degli Autori con Taxi Monamour,lavoro dalla rara capacità di scavare con lievità e grazia sotto pelle, nel corso dei suoi 110', e lasciare infine quasi annichiliti per la potenza emotiva rilasciata. Scritto come il precedente film assieme a Rosa Palasciano, nuovamente co-sceneggiatrice e interprete, Taxi Monamour sembra concepito sotto la stella del minimalismo indipendente del primo Cassavates o, per restare nel contemporaneo, nel solco di alcuni autori del cinema rumeno ossia esperienze e testimonianze di maestria nel creare intensità folgoranti, fortissime, sfrondando il più possibile, mettendo al centro i caratteri e gli ambienti, cesellando scrittura e regia con perfezionismo inesausto per arrivare all'essenziale e con ciò far deflagrare una piccola/grande esplosione che, in questo caso, arriva senza che lo spettatore neppure se ne avveda, come se il film avesse scavato un'arteria tutta sua nel corpo di chi guarda. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|