|
cristianonoci
|
giovedė 2 ottobre 2025
|
competenza
|
|
|
|
Credo che né tu né Emanuele Sacchi abbiate mai partecipato ad una corrida. Credo non conosciate nulla riguardo alla storia della corrida enemmeno vi interessi. Credo non conosciate nulla della tauromachia. Che non vi sia mai interessato conoscerla. Nulla degli allevamenti, della figura del torero e del toro nella corrida. Non distinguete un capote da una muleta.E non vi è nulla di male in tutto ciò. Credo però che nonostante la vostra evidente cultura, portiate un presupposto che distorce o almeno indirizza ogni vostra opinione in merito. Il presupposto del "politicamente corretto" di cui tu accusi paradossalmente il regista. Il politicamente corretto del "non si uccide".
[+]
Credo che né tu né Emanuele Sacchi abbiate mai partecipato ad una corrida. Credo non conosciate nulla riguardo alla storia della corrida enemmeno vi interessi. Credo non conosciate nulla della tauromachia. Che non vi sia mai interessato conoscerla. Nulla degli allevamenti, della figura del torero e del toro nella corrida. Non distinguete un capote da una muleta.E non vi è nulla di male in tutto ciò. Credo però che nonostante la vostra evidente cultura, portiate un presupposto che distorce o almeno indirizza ogni vostra opinione in merito. Il presupposto del "politicamente corretto" di cui tu accusi paradossalmente il regista. Il politicamente corretto del "non si uccide". A parte declinarlo poi in modi comodi per il 99% delgli eventi che vi riguardino direttamente. Il pescatore è accettabile, l'allevamento pure.La corrida no. Non è accettabile come postulato. Come dogma. Come presupposto corretto. Ma la Conoscenza dovrebbe essere la base di ogni opinione. Giusto? Non l'ignoranza. Non il presupposto senza alcuna base di conoscenza. Citi molti eventi storici nel tuo commento. Credo tu li conosca meglio di quanto conosci il mondo taurino che ritieni di poter giudicare con competenza in modo corretto. La "competenza" odierna che fa giudicare tutto senza alcun timore di farlo senza avere la dignità della conoscenza come base. Ho visto poche sere fa il film "le assaggiatrici" di Soldini. Alcune di loro sono entusiaste filo naziste, altre tiepide oppositrici. La base delle loro opinioni sono la poca conoscenza. Eventucoli personali o a cui hanno potuto accedere direttamente. Una sola ha delle conoscenze reali: la ragazza ebrea a cui sono stati sottratti i parenti deportati. Le altre non conoscono quasui nulla, come la ragazza tedesca infervorata per il fhurer che non sa quel che accade. Mi sembra che non ci sia molta differenza fra voi e la ragazza entusiasta di Hitler. Non conosce e fonda il suo giudizio su una opinione basata sull'ignoranza. Il politicamente corretto degli anni 20-40...
La Conoscenza profonda deve essere la base del giudizio che si esplicita su un media di massa. La dignità di un giudizio risiede nella conoscenza del giudicato.
Ed il vostro giudizio non ha basi di conoscenza. Quindi non ha dignità. Sia che sia "politicamente corretto" -la corrida è male- sia che sia politicamente scorretto -la corrida è meravigliosa. E' un giudizio indegno operchè non conosce ciò che giudica.
Quando i giudizi ignoranti vengono dati dai ragazzi del trap o dagli skinheads di estrema destra che giudicano senza conoscere, solo istintivamente, è triste. Quando lo fa una persona culturalmente più elevata come voi è disperante. Quando lo fanno in due è tremendo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cristianonoci »
[ - ] lascia un commento a cristianonoci »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cardclau
|
mercoledė 10 settembre 2025
|
una mattanza
|
|
|
|
Penso che il problema sia il political correct, per cui non si può dimostrare un dissenso, un forte disenso, un fortissimo dissenso, per Albert Serra, che va anzi osannato per il coraggio di aver mirabilmente documentato un argomento così controverso ma così affascinante, la lotta fra il minuscolo uomo e il potentissimo toro (ma la lotta è gravemente impari, a favore dell'uomo), per il quale la Spagna ha perfino ha chiesto all’Unione Europea il riconoscimento di identità culturale spagnola. Quindi una mattanza orrenda che potrebbe guadagnarsi il patentino nobile di fatto culturale europeo. E che ricorda il genocidio dei conquistadores spagnoli perpettrato a carico dei nativi (Bartolomeo de Las Casas), e il genocidio che attualmente gli Israeliani stanno perpetrando a carico dei Palestinesi.
[+]
Penso che il problema sia il political correct, per cui non si può dimostrare un dissenso, un forte disenso, un fortissimo dissenso, per Albert Serra, che va anzi osannato per il coraggio di aver mirabilmente documentato un argomento così controverso ma così affascinante, la lotta fra il minuscolo uomo e il potentissimo toro (ma la lotta è gravemente impari, a favore dell'uomo), per il quale la Spagna ha perfino ha chiesto all’Unione Europea il riconoscimento di identità culturale spagnola. Quindi una mattanza orrenda che potrebbe guadagnarsi il patentino nobile di fatto culturale europeo. E che ricorda il genocidio dei conquistadores spagnoli perpettrato a carico dei nativi (Bartolomeo de Las Casas), e il genocidio che attualmente gli Israeliani stanno perpetrando a carico dei Palestinesi. Ma non c’è nulla di nuovo, forse l’essere umano non è mai cresciuto, il panem et circenses ha sempre appassionato e il sangue versato (degli altri) è sempre molto piaciuto, fossero i gladiatori, i cristiani, le bestie feroci (cosìdette, da noi), i supplizi pubblici dei cattivi (a detta sempre degli esseri umani, e del potere alle sue spalle), fino ad arrivare ai giorni nostri. A proposito di questi giochi con animali feroci Cassio Dione scrisse: « gli animali, addomesticati o selvatici, vennero uccisi in novemila; e le donne (ma non quelle altolocate) presero parte alla caccia ». Qui di bestie feroci vedo solo gli esseri umani. Se un pregio il documentario ce l’ha, è quello di sentire, e di vedere, di palpare, di percepire, la sofferenza, e l’incredulità per non comprendere quello che sta succedendo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cardclau »
[ - ] lascia un commento a cardclau »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
lunedė 8 settembre 2025
|
|
voto 0
|
|
|
|
Pessimo esempio di spreco, spreco totale, noioso e inutile, film da buttare
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|